Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
La Giornata Mondiale del Diabete promossa dalla International Diabetes Federation e riconusciuta dall’Onu è celebrata in tutto mondo ogni anno il 14 novembre. La Giornata del diabete è il più grande evento di sensibilizzazione e informazione organizzato in Italia a cura di diabete Italia sul tema del diabete. La gran parte delle iniziative nel 2014 si terranno nel weekend del 15 e 16 Novembre.
In Friuli Venezia giulia sono oltre 70 mila persone ( in tutte le fasce d’età bambini, giovani e adulti) affette da diabete e probabilmente altre 17 mila lo hanno sviluppato senza saperlo. Per tale motivo è molto importante sensibilizzare la comunità su questa patologia comunicando le varie tipologie di diabete: di tipo 1 e 2, i suoi sintomi caratteristici e diffondendo l’adozione di un sano stile di vita, con particolare attenzione all’alimentazione e alla pratica dell’attività fisica, che uniti a un’individuale terapia insulinica (Tipo 1) o farmacologica (Tipo 2) permette di ottenere un’ottima gestione del diabete evitando tute le complicanze che il diabete non controllato comporta.
Per la prima volta in Regione tutte le Associazioni Regionali di Diabetici, che costituiscono il CRAD Coordinamento Regionale Associazioni Diabetiche, si incontreranno a Trieste in piazza Sant’Antonio Nuovo domenica 16 Novembre per condividere con tutta la popolazione il tema del diabete con il seguente programma:
° Ore 14.00 Raduno in piazza
° Ore 14.30 Concerto Complesso Bandistico Arcobaleno
° Ore 15.15 balli di gruppo adulti
° Ore 16.45 Flashmob Organizzato dai bambini diabetici guidati dall’insegnante Vidach Jennifer
° Ore 17.30 Comunicato Breve Giornata Mondiale del Diabete (per spiegare cos’è il diabete)
° Ore 17.30 Illuminazione facciata chiesa Sant’Antonio Nuovo in Blu
° Ore 18.00 Chiusura Manifestazione
Scritto da: rpz
che La Giornata Mondiale novembre Sant Antonio Nuovo