Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Arriva a Trieste “La bella addormentata on ice”, lo spettacolo internazionale con cui si apre il festival TS Danza 2.0 che, dopo il successo della prima edizione, viene riproposto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Lo spettacolo sarà in scena con la sua magia nel riuscire a coniugare balletto e pattinaggio sul ghiaccio dal 2 al 6 marzo.
La più alta ispirazione alla tradizione russa del balletto intreccerà così le doti atletiche e interpretative di 24 ballerini-pattinatori della compagnia “The Imperial Ice Stars” ritorna a tre anni di distanza quando per la prima volta il palcoscenico del Teatro Rossetti si trasformò in una pista di ghiaccio per “Lo Schiaccianoci”. Coreografato da Tony Mercer sulle musiche di Pëtr Il’i? ?ajkovskij, “La bella addormentata” (Sleeping beauty on ice) ricalca con precisione il balletto classico, arricchendolo con un allestimento prodigo di suggestioni, costumi ed effetti. Poche le concessioni alla fantasia di Mercer: la più evidente è che la strega Carabosse è qui un mago cattivo, per il resto la tradizione russa è rispettata. Tradotta in coreografie di danza sul ghiaccio, con passi e salti capaci di lasciare il pubblico senza fiato, ci stupirà presentando anche alcune concatenazioni di salti e figure – che non sono mai state presentate prima, nemmeno alle ultime Olimpiadi invernali tanto da non avere ancora un nome – realizzate dai 24 artisti, campioni della disciplina, che provengono da tutto il mondo.
Non da meno sarà il lavoro tecnico di allestimento, che in poco più di un giorno riesce a creare dal nulla una splendida pista ghiacciata dove volteggiare e con tanti effetti sorprendenti che rendono questa edizione de “La bella addormentata” davvero memorabile. The Imperial Ice Stars rappresenta la punta di diamante in questo genere, è ospite abituale dei teatri più prestigiosi del mondo a partire dalla londinese Royal Albert Hall. I suoi splendidi danzatori si sono infatti esibiti davanti a quasi 3 milioni di persone nei cinque continenti, allestendo gli spettacoli ovunque, dalla Cina a Cipro.
Le repliche dal 2 al 6 marzo vanno in scena alle 20.30 da mercoledì a sabato mentre sia sabato che domenica sono in programma repliche pomeridiane con inizio alle ore 16.
Scritto da: Monica Ferri
balletto che dalla della ghiaccio Lo Schiaccianoci lo spettacolo mondo palcoscenico pista di ghiaccio prima edizione prima volta pubblico quando questa questo resto Royal Albert Hall sabato salti scena sono sul Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Tony Mercer tradizione Trieste La viene
Commenti post (0)