Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
La MM Contemporary Dance Company presenta il 14 gennaio a Trieste il suo nuovo lavoro “Gershwin Suite/Schubert Frames” . Un ritorno gradito al Rossetti per una realtà di eccellenza della danza italiana già applaudita nel 2017 con “La sagra della primavera” e “Bolero” (con la quale vinse il Premio Europaindanza 2017 – Premio al Merito alla coreografia) e poi nel 2018 ne “Le Silfidi” e “Pulcinella”.
Due le coreografie in scena interpretate dai nove ballerini diretti dal coreografo e direttore artistico Michele Merola. A dar voce, in apertura, alle increspature interiori di Franz Schubert – compositore che ha saputo tessere in musica sentimenti ed emozioni – la coreografia di Enrico Morelli “Schubert Frames”, creata per la MM Contemporary Dance Company, declinata sul romanticismo delle partiture del compositore viennese vissuto di fine ‘700.
La seconda parte sarà invece dedicata a Gershwin.” Gershwin Suite” questo il titolo della coreografata dallo stesso Merola. “Gershwin Suite” si sviluppa partendo dai più amati brani del compositore – tra cui non mancheranno “Summertime” e “Rhapsody in Blue” – collegati in una composizione nuova da Stefano Corrias. In realtà con la sua creazione entreremo nel mondo di due artisti statunitensi, vere icone del Novecento. Oltre a George Gershwin è il pittore Edward Hopper a fornire l’ispirazione. Il realismo di questo pittore, il suo modo di “inquadrare” come se guardasse la realtà già attraverso il filtro del cinema, suggeriscono a Merola una chiave per indagare nell’intimità.
Uno spettacolo ricco di rimandi per una realtà di eccellenza della danza italiana. Nel 2010 la MM Contemporary Dance Company ha vinto anche il prestigioso Premio Danza&Danza come migliore compagnia emergente. Fondata vent’anni fa con l’intento di promuovere progetti e favorire scambi e alleanze fra artisti italiani ed internazionali, testimoni e portavoce della cultura e della danza contemporanea, da alcuni anni ha conquistato un mercato internazionale esibendosi in paesi europei ed extraeuropei (fra gli altri in Corea, Colombia, Canada, Germania, Russia, Marocco).
Allo Stabile regionale lo spettacolo va in scena alla Sala Assicurazioni Generali nell’ambito del cartellone Danza del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Per biglietti e prenotazioni si suggerisce di rivolgersi alla Biglietteria del Politeama Rossetti agli altri consueti punti vendita, o via internet sul sito www.ilrossetti.it. Informazioni anche al numero del Teatro 040.3593511.
Scritto da: Monica Ferri
Commenti post (0)