Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Le grandi orchestre internazionali e le eccellenze musicali del nostro territorio, le star della classica e giovani interpreti già avviati a una carriera di successo, la lirica e la danza fra tradizione e ispirazioni contemporanee. I protagonisti della prosa nei migliori allestimenti, acclamati autori di ieri e di oggi accomunati dall’appartenenza a un teatro popolare d’arte ma anche dall’esplorazione di nuovi linguaggi, comunque sempre vicini al sentire di oggi. E poi gli spettacoli per le famiglie e per il pubblico giovane e giovanissimo, l’operetta che sempre affascina, le Lezioni di Storia e tanti appuntamenti collaterali fra laboratori, visite guidate, incontri con i protagonisti e le protagoniste della scena.
C’è tutto questo e molto di più nella ventisettesima Stagione del Teatro Nuovo Giovanni da Udine: un ricchissimo programma che conta oltre 60 appuntamenti e più di 80 alzate di sipario.
In questo servizio:
La campagna abbonamenti partirà il 1° settembre 2023. Fino al 31 luglio sarà possibile confermare il proprio abbonamento a posto fisso, senza quindi modificare turno e posto, usufruendo di uno sconto del 5%. Tale modalità sarà attiva solo online, accedendo dall’apposita sezione nell’homepage del sito www.teatroudine.it
Una importante novità di questa Stagione riguarda anche gli orari di spettacolo. Quasi tutti gli appuntamenti in orario serale inizieranno infatti alle 20.30 anziché alle 20.45, per permettere a un pubblico ancora più ampio di fruire della programmazione in una fascia oraria agevolata.
Scarica il libretto con tutto il programma e le modalità di abbonamento
Scritto da: Maria