fbpx

Cultura Spettacoli

La “triestinità” a teatro di Davide Calabrese

today19 Ottobre 2019

Sfondo
share close
AD

Il dialetto triestino si sposa sempre bene con la vitalità del musical. Lo sa bene Davide Calabrese,  che nella sua ultima fatica ” Nuovo Cine Swarovsky”confeziona un musical vaudeville,  appunto,  gustoso e spensierato. In scena  al Teatro Cristallo, lo spettacolo regala due ore di risate e allegria alla riscoperta delle parole e dei  tratti triestini più tipici e amati. Complice anche una Ariella Reggio, in strepitosa forma, nei panni della Signora Debegnac, noto personaggio nato dalla penna del duo Carpinteri e Faraguna. Con lei anche Marzia Postogna, Adriano Giraldi, Daniela Gattorno, Giacomo Segulia e Leonardo Zannier, che oltre a recitare cantano e ballano sulle musiche originali dei Sardoni Barcolani Vivi. Strizza l’occhio alla tipicità delle compagnie dialettali Davide Calabrese (Oblivion) e con la sua nota arguzia e velocità di battuta confeziona un testo che non lascia delusi. La trama è semplice ed efficace,  quanto basta all’ordito di battute esilaranti. Il dialetto triestino è in grave pericolo: i giovani oramai parlano solo italiano o addirittura inglese e il “come si parlava una volta” sembra arrivato al capolinea. Così il Sindaco commissiona uno spettacolo dialettale  e dà in gestione gratuita un vecchio cinema.

Si replica al Teatro Bobbio sino al 31 ottobre.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%