fbpx

News

La vetrina delle Dolomiti Friulane Patrimonio UNESCO

today21 Marzo 2017

Sfondo
share close
AD

Pordenone celebra la bellezza delle Dolomiti Friulane che dal 2009 sono entrate nel novero dei siti Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO. Motivo di orgoglio questo, assieme alla nomina della Regione Friuli Venezia Giulia alla presidenza della Fondazione Dolomiti UNESCO.

La stretta sinergia di Camera di Commercio di Pordenone, attraverso la sua Azienda Speciale ConCentro, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, i Comuni di Pordenone e Maniago, Confartigianato Pordenone e l’Ecomuseo Lis Aganis nell’ambito del progetto PISUS “Pordenone In Rete”, con la collaborazione della Fondazione Dolomiti UNESCO, manifesta questo orgoglio nell’organizzazione della mostra espositiva “Vetrina delle Dolomiti friulane Patrimonio UNESCO”, a Palazzo Montereale Mantica, un’importante occasione per promuovere e valorizzare la bellezza e le attrazioni di queste montagne.

I visitatori potranno esplorare le Dolomiti Friulane attraverso un percorso che si articola in 4 sezioni dedicate rispettivamente alla Cultura, al Turismo, all’Artigianato e alle Tradizioni. Un percorso immersivo, multimediale, sensoriale ed emozionale che farà riflettere il visitatore e scoprire le mille sfaccettature delle meravigliose Dolomiti Friulane.

La mostra è ad ingresso libero e sarà aperta dal venerdì alla domenica dalle ore 16:00 alle ore 19:00.

Aperture straordinarie anche dalle 10.00 alle 12.00:
domenica 26 marzo e domenica 30 aprile (Mercatini dell’Antiquariato)
sabato 27 e domenica 28 maggio (Giro d’Italia)

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

La vetrina delle Dolomiti Friulane Patrimonio UNESCO

today21 Marzo 2017

Sfondo
share close
AD

Pordenone celebra la bellezza delle Dolomiti Friulane che dal 2009 sono entrate nel novero dei siti Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO. Motivo di orgoglio questo, assieme alla nomina della Regione Friuli Venezia Giulia alla presidenza della Fondazione Dolomiti UNESCO.

La stretta sinergia di Camera di Commercio di Pordenone, attraverso la sua Azienda Speciale ConCentro, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, i Comuni di Pordenone e Maniago, Confartigianato Pordenone e l’Ecomuseo Lis Aganis nell’ambito del progetto PISUS “Pordenone In Rete”, con la collaborazione della Fondazione Dolomiti UNESCO, manifesta questo orgoglio nell’organizzazione della mostra espositiva “Vetrina delle Dolomiti friulane Patrimonio UNESCO”, a Palazzo Montereale Mantica, un’importante occasione per promuovere e valorizzare la bellezza e le attrazioni di queste montagne.

I visitatori potranno esplorare le Dolomiti Friulane attraverso un percorso che si articola in 4 sezioni dedicate rispettivamente alla Cultura, al Turismo, all’Artigianato e alle Tradizioni. Un percorso immersivo, multimediale, sensoriale ed emozionale che farà riflettere il visitatore e scoprire le mille sfaccettature delle meravigliose Dolomiti Friulane.

La mostra è ad ingresso libero e sarà aperta dal venerdì alla domenica dalle ore 16:00 alle ore 19:00.

Aperture straordinarie anche dalle 10.00 alle 12.00:
domenica 26 marzo e domenica 30 aprile (Mercatini dell’Antiquariato)
sabato 27 e domenica 28 maggio (Giro d’Italia)

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%