fbpx

News

L’ATP Challenger a Cortina arriva alla 3^ edizione

today2 Agosto 2016

Sfondo
share close
AD
Con un giorno di ritardo sulla tabella di marcia, al Tennis Country Club è finalmente l’ora del tabellone principale. Nel day 4 c’è ancora spazio per uno scampolo di qualificazioni, con la conclusione, alle ore 10.00 al Campo Centrale, dell’incontro sospeso ieri per oscurità fra il bosniaco Brkic e l’argentino Collarini, poi le Dolomiti faranno da sfondo alla prima scorpacciata di incontri di altissimo livello, con subito in gara sulla ben nove giocatori italiani e tante delle stelle della terza edizione.
Il clou sarà in chiusura di giornata, con la sfida da non perdere fra la prima testa di serie Carlos Berlocq e l’ex numero uno d’Italia Filippo Volandri. Sono i due giocatori di maggior blasone in gara agli Internazionali, con due titoli Atp a testa nel palmarès, e l’urna li ha subito messi uno contro l’altro, regalando al pubblico un primo turno che può valere una finale. La collocazione non prima delle 17 sa di ciliegina sulla torta, dopo un ricchissimo antipasto spalmato in altri nove match di primo turno, sparsi su tre campi. C’è l’Italia dei giovani, con Gianluca Mager, Stefano Napolitano, Matteo Donati e Francisco Bahamonde (gli ultimi due opposti in un derby), e c’è pure l’argentino Facundo Bagnis, terza testa di serie e uno dei quattro top-100 in gara a Cortina, atteso da un duello sudamericano col cileno Garin.
Ma non è finita qua, perché oggi, martedì 2 agosto, sarà anche la giornata d’esordio del finalista del 2014 Federico Gaio, l’azzurro più caldo del momento a livello Challenger. In tre settimane ha vinto prima a San Benedetto del Tronto e poi a Biella, e riparte dal duello con l’austriaco Trinker. Spazio anche alla doppia sfida Italia-Russia, tutta sul Centrale. Prima Salvatore Caruso saggerà le bordate del gigante Karen Khachanov, fresco di quarti a Kitzbuhel e ingresso fra i top-100, subito dopo toccherà a Marco Cecchinato, settima testa di serie, che invece i primi 100 vuole riconquistarli, partendo proprio dalle Dolomiti e dalla sfida con Aslan Karatsev.

 

Scritto da: rpz

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Big 40

con Barbara e Igor
0%