Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Dopo 3 anni e mezzo di intenso lavoro, l’impianto del nuovo Depuratore di Servola è stato avviato in esercizio provvisorio. Scatta così l’iter che porterà all’uscita dalla procedura di infrazione comunitaria.
La città di Trieste ha un nuovo depuratore. Un depuratore che parla col mare. Questa mattina è infatti stato avviato l’esercizio provvisorio del nuovo depuratore di Servola, uno fra gli impianti più innovativi del Paese, che sarà in grado di regolare l’intensità dei trattamenti in base al fabbisogno di nutrienti espresso dal mare. Nelle prossime settimane dovranno essere “create” le condizioni ottimali per sviluppare le colonie batteriche che, a regime, avranno il compito, all’interno delle nuove vasche, di trasformare i reflui in acqua pulita, biogas e concime. L’attivazione consentirà di fare partire l’iter procedurale che determinerà l’uscita del depuratore dalla procedura di infrazione europea. Si tratta dunque di un passaggio di grande valenza sia ambientale che economica per l’intero territorio.
In questo speciale le dichiarazioni di Roberto Gaspetto direttore generale di AcegasApsAmga, l’Assessore regionale all’ambiente Sara Vito, il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, l’ing. Vienna, il Direttore Marittimo del Friuli Venezia Giulia Luca Sancilio.
Scritto da: Barbara
Commenti post (0)