fbpx

Cultura Spettacoli

Le allegre “Follie al Principato” al TeatroVerdiTs

today15 Luglio 2019

Sfondo
share close
AD

Da martedi 16 luglio debutta a Trieste “Follie al Principato” titolo della nuova produzione in un atto della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste. Un lavoro inedito riscritto da Domenico Carboni, tratto dall’opera buffa di Jacques Offenbach, L’île de Tulipatan, su libretto originale di Henri Chivot e Alfred Duru. “Tutto ruota attorno a un inevitabile gioco di scambio di ruoli en travesti – afferma Andrea Binetti che oltre ad essere in scena con un ruolo femminile cura regia, scene e costumi dello spettacolo – che nelle convenzioni teatrali danno immediatamente vita a scene buffe al limite del grottesco”. E in questo Jacques Offenbach era assolutamente geniale.  Considerato il re della satira, del divertimento, del travestitismo e delle metamorfosi, era un autentico mattatore teatrale.  Portava nelle sue opere le trasgressioni e le follie della classe politica e sociale del Secondo Impero francese. Una produzione, questa in scena a Trieste che si preannuncia  elegante, allegra e rispettosa dei canoni del “buon gusto”, nello stile tradizionale delle opere buffe di Offenbach: uno spettacolo, fresco, “estivo”, divertente, con della bellissima musica e assolutamente adatto a un pubblico da “zero a cento”. Maestro Concertatore e Direttore,  Takayuki Yamasaki, Maestro del Coro, Francesca Tosi.

In scena assieme a  Binetti, Francesco Paccorini, Ilaria Zanetti, Silvia Bonesso, Francesco Cortese e Cler Bosco

Lo spettacolo inizia alle 21.00, si replica sino al 22 luglio.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Punto Zero Caffè

Con Barbara Pernar
0%