Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
La letteratura russa è protagonista a novembre, nella programmazione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. È sicuramente una delle più originali riletture è quella proposta dalla compagnia SlowMachine, diretta dal regista Rajeev Badhan, che porta in scena “Notti”, ospite alla Sala Bartoli dal 16 al 18 novembre.
Portando avanti la propria ricerca sui linguaggi del contemporaneo, SlowMachine parte da un quesito che riguarda la capacità di un classico, come “Le notti bianche” di Dostoevskij, di dialogare con le generazioni contemporanee a due secoli dalla nascita del suo autore.
Elena Strada, che ha curato la drammaturgia, ha scelto di prendere come punto di partenza il sentimento dell’amore oggi, analizzandolo nella sua assolutezza e fragilità, intrecciando gli stimoli ricevuti dal racconto dostoevskijano e dal saggio “Amore liquido” del filosofo polacco Zygmunt Bauman.
Il testo così prodotto, che non porta risposte univoche: piuttosto nuove induzioni e quesiti, nelle mani di Rajeev Badhan diventa una visionaria contaminazione fra teatro, video, video live e una recitazione che porta alla desaturazione, che analizza le relazioni sentimentali contemporanee confrontando più piani visivi e temporali.
Ci interroga se la liquidità della nostra epoca influisce anche sui sentimenti che riteniamo inscalfibili e se il concetto di amore ha un denominatore comune. E se forma un binomio incompatibile oggi con la libertà.
SlowMachine è una realtà di produzione e programmazione artistica, diretta da Rajeev Badhan, che lavora sulla contaminazione delle arti. Nasce a Belluno nel 2012 con l’intento di creare un polo che racchiudesse in sé la diffusione e la produzione di lavori teatrali e performativi con una particolare attenzione nei confronti dei nuovi linguaggi, delle community arts e dell’interazione tra teatro e cinema del reale.
Dal 2021 è riconosciuta dal Ministero della Cultura come Impresa di produzione di teatro di innovazione nell’ambito della sperimentazione.
Lo spettacolo va in scena giovedì 16 novembre alle ore 21.30, venerdì 17 novembre alle ore 19.30 e sabato 18 novembre alle ore 21 alla Sala Bartoli nella programmazione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia dedicata alla “Scena Contemporanea”. Biglietti sono disponibili nei punti vendita del Teatro stabile, alla Biglietteria del politeama Rossetti o su internet tramite il sito del teatro www.ilrossetti.it. Informazioni anche allo 040.3593511.
Scritto da: Monica Ferri
Al Politeama Rossetti Rajeev Badhan SlowMachine