Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Il Foyer del Politeama Rossetti si arricchisce di due nuove opere d’arte. Accanto ai bassorilievi di Marcello Mascherini – raffiguranti la Musica, l’Arte Drammatica, la Danza ed il Canto – e la scultura lignea “Giorgio Strehler” di Bruno Chersicla, da mercoledì 5 maggio, in occasione della riapertura dell’attività a teatro, saranno presentate al pubblico due nuove e preziose opere di Miela Reina. Grazie alla generosa sensibilità delle eredi, Lucia e Laura Budini, il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ha ricevuto in comodato ed esporrà il quadro di Miela Reina intitolato “Arrivati e presi” (1965, 300 cm x 200 cm, olio su tela) e la scultura della medesima autrice “Monumento al paracadutista” (1967, misure varie, acrilici su tavola). Alla presentazione interverranno – dopo il saluto del Presidente dello Stabile regionale Francesco Granbassi – Lucia Budini (erede dell’artista), il Maestro Carlo De Incontrera, ed in un contributo video la professoressa Paola Bonifacio, manager dei Musei Civici di Treviso che ha curato nel 1999 l’importante catalogo delle opere di Miela Reina.
Per partecipare all’evento, un limitato numero di posti è a disposizione degli interessati, che potranno prenotarli telefonando al Teatro Stabile regionale (tel. 040.3593574) entro le ore 13 di martedì 4 maggio.
Scritto da: Monica Ferri
Miela Reina Politeama Rossetti Teatro Stabile Teatro Rossetti
Commenti post (0)