Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
“L’estate di San Martino dura tre giorni e un pochino” recita l’antico proverbio e per festeggiare questo periodo dell’anno che si celebra intorno all’11 novembre, tornano in Friuli Venezia Giulia feste e appuntamenti. Vuoi saperne di più sul menù di questi appuntamenti? Seguici in questa puntata di Radio Chef.
Degustazioni guidate dai produttori, abbinamenti cibo-vino, laboratori artigianali, Pranzi e Cene con il Vignaiolo, piatti speciali saranno i protagonisti del grande evento Cantine Aperte a San Martino, organizzato per sabato 11 e domenica 12 novembre dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia. In questa puntata in collaborazione con Promoturismo FVG racconta di più in questa puntata il direttore Massimo Del Mestre con il decalogo per godersi questo appuntamento al massimo. Per saperne di più: radiopuntozero.it/cantine-aperte
In occasione della quarta edizione di “San Martino in Osteria”, dal 10 al 12 novembre, quattordici osterie proporranno piatti della tradizione friulana accompagnati da calici di vino delle aziende del territorio. Un evento organizzato dal Comitato friulano difesa osterie, Confesercenti e la Pro Loco Città di Udine. Scarica la brochure per scoprire le realtà partecipanti e i menù dedicati: San Martino in Osteria 2023
Lo sapevi che anche nella bella Carinzia in occasione di San Martino c’è l’evento con Cantine Aperte? Ci racconta di più Nicole Lazzari del magazine di viaggi ed enogastronomia Mein Sonntag e ci porta in viaggio negli appuntamenti più belli dell’oltreconfine. Per scoprire di più: www.meinsonntag.at
Ritorna l’evento più gustoso che ci sia: dal 10 al 12 novembre si svolgerà la ventiduesima edizione di ‘Gemona, formaggio… e dintorni‘, manifestazione enogastronomica varata dalla pro loco Pro Glemona e dal Comune di Gemona del Friuli agli albori del terzo millennio con lo scopo di non disperdere e, anzi, promuovere e valorizzare la secolare esperienza delle locali latterie turnarie. Il programma dell’edizione 2023, tra conferme e nuove iniziative, si presenta anche stavolta assai corposo e variegato. Per scoprire il programma: radiopuntozero.it/gemona
Sabato 11 e domenica 12 novembre torna a Tramonti di Sopra la Festa della Pitina IGP che celebra il presidio Slow Food del Friuli Venezia Giulia, la polpetta di carne affumicata e speziata, nata per conservare la carne nei mesi autunnali e invernali, in zone tradizionalmente povere. Una festa che coinvolge tutto il territorio della Val Tramontina e decine di produttori locali, regionali, nazionali e internazionali. Tutte le info sono disponibili su festadellapitina.com
Cosa portare in tavola nei giorni dell’estate di San Martino? Questa ricetta ti stupirà! Rosanna da Trieste ci propone il suo caldo e colorato “Risotto all’uva fragola”, perfetta da inserire nel menù autunnale.
Radio Chef ti aspetta ogni giovedì e venerdì alle 12.30 su tutti i canali di Radio Punto Zero.
Scritto da: Maria