fbpx

Musica

Lezioni d’opera: al via da stasera a Trieste

today28 Giugno 2017

Sfondo
share close
AD

Anche nei mesi d’estate il Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste continua la sua programmazione proponendo le “Lezioni d’opera”. Un viaggio attraverso il mondo dell’opera dedicato a tutti coloro che già amano il genere, e vogliono magari approfondire le dinamiche del melodramma, o che intendono avvicinarsi alla lirica per la prima volta.  O, ancora, per coloro che semplicemente vivono con passione ogni forma di musica. Prima “lezione” stasera, 28 giugno, e per sei appuntamenti fino l’8 luglio. Nasce così una preziosa occasione estiva per conoscere meglio il melodramma. In programma una selezione di alcune pagine tra le più amate, popolari e significative del grande repertorio: un viaggio musicale che parte da Wolfgang Amadeus Mozart – Ouverture da Le nozze di Figaro e il Recitativo e Aria “Deh vieni non tardar … “, passa dal Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini “Largo al factotum … ” e ”Il vecchiotto cerca moglie”, tocca poi l’ Ouverture da I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti con “Una furtiva lagrima … ” da L’elisir d’amore e arriva infine a Giuseppe Verdi con Sinfonia da Giovanna d’Arco e “Parigi o cara … ” da La traviata.

Gli appuntamenti si svolgeranno nella Sala “Victor de Sabata”- Ridotto del Teatro, la Fondazione Lirica Giuseppe Verdi di Trieste e saranno accompagnati dall’Orchestra della Fondazione per la direzione e narrazione del Maestro Francesca Tosi. L’Orchestra sarà affiancata dai solisti Ilaria Zanetti (Soprano), Motoharu Takei (Tenore) e Fumiyuki Kato (Baritono).Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle 18.00, dopo la prima del 28 giugno, seguiranno cinque repliche il 30 giugno, e il 1, 6, 7 e 8 luglio.

Biglietti a posto unico a 10 €, under 18 € 8

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%