News

L’impensabile rivoluzione di Basaglia

today7 Marzo 2024

Sfondo
share close
AD

È ritornato in scena al Teatro Rossetti di Trieste lo spettacolo “(Tra parentesi) La vera storia di un’impensabile liberazione”Massimo Cirri e Peppe Dell’Acqua risalgono in scena on occasione dei 100 anni della nascita dello psichiatra veneziano,  diretti da Erika Rossi,  pronti a rievocare con aneddoti ed esperienze la grande rivoluzione basagliana.


Dopo l’applaudita prima edizione – varata nel 2018, in occasione del quarantennale della legge Basaglia – il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, che produce lo spettacolo, dedica la scena al leader del  movimento di operatori che si batterono per la chiusura dei manicomi,  ponendo in luce la sua professionalità, l’umanità, le fondamentali intuizioni così “rivoluzionarie” e fondamentali per la cura e la dignità dei malati.


Qui il racconto di Peppe Dell’Acqua, ospite di Monica Ferri a Teatralmente:

Lo spettacolo

“(Tra parentesi) la vera storia di un’impensabile liberazione” sgorga dall’inestimabile apporto di due autori e protagonisti inconsueti, ma che possiedono un punto di vista privilegiato e importante sul tema come Dell’Acqua e Cirri. Il primo, collaboratore storico di Basaglia, il secondo conduttore di Caterpillar su Radio 2 che ha lavorato per 25 anni nei servizi di salute  mentale.

 

Insieme, seduti su una panchina rossa,  raccontano un po’ di questa storia e dei suoi mille intrecci e delle tante storie minime di uomini e di donne che l’internamento hanno vissuto. Lo fanno dialogando, per l’idea (basagliana?) che si riesca a dire qualcosa di più quando c’è un’incontro, uno scambio, una narrazione, tentando di colmare il vuoto di memoria che nel corso degli ultimi decenni si è creato intorno al cambiamento più radicale che si è realizzato con la riforma.

 

La scommessa  nasce dalla consapevolezza che con Franco Basaglia si è aperta la possibilità di incontrare l’altro. Da allora con fatica cerchiamo di realizzare una società che contenga sia la normalità che la follia.

Info e biglietti

Lo spettacolo è in scena alla Sala Bartoli di Trieste, i biglietti sono ancora disponibili nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it

Informazioni sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it e al tel 040.3593511.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.