Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Elegante, incantato, poetico. “La verità”, ultima creazione di Davide Finzi Pasca – artista di caratura internazionale eclettico e pluripremiato, è un raffinato viaggio nel tempo, sospeso tra arte, acrobazie, giocoleria e comicità. In scena sino al 22 novembre al Teatro Rossetti di Trieste inaugura la stagione dei Musical ed Eventi del Politeama, ed è uno di quegli spettacoli, di grande forza visiva, pronto a raccontare solo l’essenziale (la verità?) dell’azione teatrale. Unisce giovani e adulti, nonni e bambini per ridere insieme spensieratamente, il che non è affatto poco in questi giorni di cronaca inquieta a dir poco. Sospeso fuori dalla storia, tra gli Anni 40 e i nostri, il racconto ideato dall’artista franco svizzero – ma sua è anche la regia, le coreografie e ha collaborato al design delle luci – ruota intorno al fondale originale dipinto da Salvador Dalí negli Anni Quaranta per New York, prima incredibilmente scomparso e poi misteriosamemte ritrovato, pochi anni fa, e ” consegnato” a Finzi Pasca perché ritornasse in scena.
Ne scaturisce uno spettacolo raffinato, scritto a quattro mani con la moglie Julie Hamelin Finzi, ricco di riferimenti e rimandi al surrealismo di Dalí, al mondo dell’arte, al simbolismo. Un susseguirsi di citazioni, sempre connotate dall’umorismo, e impreziosite dalle doti atletiche della Compagnia Finzi Pasca, per addentrarsi nel mondo sei sogni, dei ricordi, dell’impossibile. Poema acrobatico è la definizione che tra le tante coniate per l’occasione, meglio descrive la preziosità di questo spettacolo che trasfigura l’acrobazia, eleggendola a fatto teatrale, coniugandola alla raffinatezza dell’arte, mescolandola alla danza e alla musica (per altro suggestiva curata da Maria Bonzanigo). D’altraparte Finzi Pasca, che che ritorna a Trieste, dopo il successo di Rain del Circo Eloize nel 2009, ha collaborato con il Cirque du Soleil e ha firmato le cerimonie olimpioniche a Torino e a Sochi e ha guadagnato riconoscimento e premi.
Lo spettacolo, da non perdere, è reduce dall’applauditissima turneé nelle Americhe e in Europa.
Monica Ferri
Scritto da: Barbara
Anni Quaranta che Circo Eloize Compagnia Finzi Pasca dalla dell Julie Hamelin Finzi mondo nel quattro questo Salvador Dal scena sogni stagione storia Torino tra Trieste viaggio
Commenti post (0)