La farmacia, in qualità di presidio sanitario e di luogo di riferimento, sia professionale che famigliare, ha il compito di essere sempre attenta al benessere generale dei cittadini. L’importanza della figura dello Psicologo di riferimento in Farmacia nasce in termini sia di prevenzione delle difficoltà di carattere psichico-emotivo che di promozione del benessere dell’individuo e della comunità. La necessità di istituire questo Servizio è resa evidente dal crescente numero di persone che lamentano problemi e difficoltà di tal genere (ansie, preoccupazioni, disagi, etc…) dovuti a momenti di vita particolari (difficoltà lavorative, di coppia, di salute, etc) e a uno stile di vita sempre più incalzante. Tutto ciò in assenza di una psicopatologia conclamata, ma con un’importante sofferenza soggettiva o una compromissione della qualità della vita.
L’obiettivo fondamentale della consulenza psicologica in Farmacia è quello di offrire una prima valutazione del problema della persona grazie alla quale potersi poi orientare, sempre insieme all’interessato, verso il percorso terapeutico più idoneo e la migliore risoluzione delle difficoltà espresse. In questo senso la modalità di intervento non è solo informare, ma soprattutto “accompagnare” e motivare la persona verso un percorso di cura/sostegno idoneo.
Il Servizio è rivolto anche e soprattutto a coloro che percepiscono il disagio, ma sono disorientati e non sanno a chi rivolgersi.
Serate a Tema con lo psicologo e psicoterapeuta il Dott. Giacomo Coppola
19.10.13 “Equilibrio di coppia: un obiettivo tanto delicato quanto faticoso da raggiungere”
16.11.13 “L’incontro, mai semplice, genitore-figlio…
migliorarlo migliora la qualità della vita”.
Ore 18 c/o Libreria Minerva – via San Nicolò 20, Trieste
Evento libero e gratuito. Consigliata l’iscrizione per numero di posti limitato. Per iscrizione:
1) mandare email all’indirizzo: [email protected]
2) via fax al num.: 0407605968
3) telefonicamente al num. 339 3125662