fbpx

News

L’Istituto Flora di Pordenone si aggiudica il premio Radio Chef 4 “Scuole”

today19 Gennaio 2017

Sfondo
share close
AD

In questa quarta edizione di Radio Chef ad aggiudicarsi il primo premio nel contest delle scuole è la classe V AK dell’Istituto Alberghiero Flora di Pordenone che ha saputo deliziarci con questo gustosissimo antipasto di Arancini di Riso.

Radio Chef ritorna con la quinta edizione da giovedì 16 febbraio, con un’anteprima speciale in diretta dalla Fiera Cucinare di Pordenone, l’11 febbraio, per questa speciale occasione tutti gli ascoltatori potranno inviare una ricetta al consueto indirizzo [email protected], la migliore ricetta verrà letta durante la diretta dalla Fiera di Pordenone ed avrà in omaggio una forma di Montasio offerta dal Consorzio per la tutela del formaggio Montasio.

Ecco la ricetta della V AK dell’Istituto Flora di Pordenone:

Tipologia di piatto: Antipasto

Stagionalità: Inverno, Autunno,Primavera

Numero di persone: 4

Difficoltà: Media
Ingredienti per risotto base della trilogia:
400 g di riso

Brodo vegetale fresco 1 lt

Sale e pepe q.b.

40 gr di cipolla tritata

Formaggio Montasio stagionato grattugiato 80 gr

2 uova medie

60 gr di Burro

1 bicchiere di vino bianco
Per la pastella e l’impanatura:
800 ml di acqua

1 kg di farina 00

Sale q.b.

300 gr di polenta gialla circa

Per l’arancino di asparagi: 4 asparagi lessati e tagliati a brunoise, 3 uova lessate (9minuti in acqua bollente)

Per l’arancino di marmellata di figomoro: 10-12 cucchiai di marmellata, 30 gr di Formai di Frant grattugiato, 20 gr di Formai di Frant tagliato a cubetto

Per l’arancino alla crema di radicchio: 65 gr di crema al radicchio tardivo (il radicchio va stufato in pentola con olio e acqua e poi frullato fino ad ottenere una crema ruvida), 20 gr di Formai di Frant grattugiato, 20 gr di Formai di Frant tagliato a cubetto.
Per la somministrazione: cono di carta paglia (carta riciclata usata per assorbire l’olio delle fritture).
PROCEDIMENTO:
Rosolare la cipolla in 40 gr burro, aggiungere il riso, tostare e brillare. Sfumare con il vino bianco quindi aggiungere gradualmente il brodo vegetale. Cuocere 15-16 minuti circa. Aggiustare di sale e un pizzico di pepe. Mantecare all’onda con Montasio stagionato e il restante burro. Raffreddare possibilmente stendendo il risotto in una teglia larga. Quando si è raffreddato aggiungere le uova, incorporare bene quindi dividere il composto ottenuto in tre bacinelle separate.

Aggiungere quindi gli asparagi precedentemente lessati e tagliati a brunoise (cubettini piccoli) e l’albume sodo a pezzetti regolari ; con le mani formare una sfera di riso (forma dell’arancino classico) dove al centro inserirete un pezzetto di tuorlo d’uovo.
Aggiungere la marmellata di figomoro e il formai di Frant; con le mani formare una sfera di riso (forma dell’arancino classico) dove al centro inserirete il pezzetto di formai di Frant.
Aggiungere il formai di Frant grattugiato e la crema di radicchio; con le mani formare una sfera di riso (forma dell’arancino classico) dove al centro inserirete il pezzetto di formai di Frant.

Mettere l’acqua e il sale in una bacinella capiente, aggiungere gradualmente la farina girando con la frusta. Continuare ad aggiungere la farina fino ad ottenere un composto cremoso. Passare i tre arancini dapprima nella pastella, poi nella polenta facendola aderire bene. Friggere gli arancini in olio di semi di arachidi ad una temperatura di 170° circa. Dorare bene. Servire nel cono di carta paglia con piccole scaglie di formai di Frant.
BUON APPETITO!

 

Un grazie a tutti gli ascoltatori che ci hanno confermato la loro fiducia inviandoci numerose ricette e ai nostri sponsor di questa edizione: Parovel, Comaro Miele e Apicoltura, Arte e GiardinoFriulmont, Camera di Commercio di Pordenone, Zinelli e Perizzi, Enoteca La Nicchia, Cecconi Sappada, Acqua Dolomia, Adelia di FantPanificio Talamini, Chox, Azienda Agricola Bertoia, Consorzio Tutela del formaggio Montasio.

 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

L’Istituto Flora di Pordenone si aggiudica il premio Radio Chef 4 “Scuole”

today19 Gennaio 2017

Sfondo
share close
AD

In questa quarta edizione di Radio Chef ad aggiudicarsi il primo premio nel contest delle scuole è la classe V AK dell’Istituto Alberghiero Flora di Pordenone che ha saputo deliziarci con questo gustosissimo antipasto di Arancini di Riso.

Radio Chef ritorna con la quinta edizione da giovedì 16 febbraio, con un’anteprima speciale in diretta dalla Fiera Cucinare di Pordenone, l’11 febbraio, per questa speciale occasione tutti gli ascoltatori potranno inviare una ricetta al consueto indirizzo [email protected], la migliore ricetta verrà letta durante la diretta dalla Fiera di Pordenone ed avrà in omaggio una forma di Montasio offerta dal Consorzio per la tutela del formaggio Montasio.

Ecco la ricetta della V AK dell’Istituto Flora di Pordenone:

Tipologia di piatto: Antipasto

Stagionalità: Inverno, Autunno,Primavera

Numero di persone: 4

Difficoltà: Media
Ingredienti per risotto base della trilogia:
400 g di riso

Brodo vegetale fresco 1 lt

Sale e pepe q.b.

40 gr di cipolla tritata

Formaggio Montasio stagionato grattugiato 80 gr

2 uova medie

60 gr di Burro

1 bicchiere di vino bianco
Per la pastella e l’impanatura:
800 ml di acqua

1 kg di farina 00

Sale q.b.

300 gr di polenta gialla circa

Per l’arancino di asparagi: 4 asparagi lessati e tagliati a brunoise, 3 uova lessate (9minuti in acqua bollente)

Per l’arancino di marmellata di figomoro: 10-12 cucchiai di marmellata, 30 gr di Formai di Frant grattugiato, 20 gr di Formai di Frant tagliato a cubetto

Per l’arancino alla crema di radicchio: 65 gr di crema al radicchio tardivo (il radicchio va stufato in pentola con olio e acqua e poi frullato fino ad ottenere una crema ruvida), 20 gr di Formai di Frant grattugiato, 20 gr di Formai di Frant tagliato a cubetto.
Per la somministrazione: cono di carta paglia (carta riciclata usata per assorbire l’olio delle fritture).
PROCEDIMENTO:
Rosolare la cipolla in 40 gr burro, aggiungere il riso, tostare e brillare. Sfumare con il vino bianco quindi aggiungere gradualmente il brodo vegetale. Cuocere 15-16 minuti circa. Aggiustare di sale e un pizzico di pepe. Mantecare all’onda con Montasio stagionato e il restante burro. Raffreddare possibilmente stendendo il risotto in una teglia larga. Quando si è raffreddato aggiungere le uova, incorporare bene quindi dividere il composto ottenuto in tre bacinelle separate.

Aggiungere quindi gli asparagi precedentemente lessati e tagliati a brunoise (cubettini piccoli) e l’albume sodo a pezzetti regolari ; con le mani formare una sfera di riso (forma dell’arancino classico) dove al centro inserirete un pezzetto di tuorlo d’uovo.
Aggiungere la marmellata di figomoro e il formai di Frant; con le mani formare una sfera di riso (forma dell’arancino classico) dove al centro inserirete il pezzetto di formai di Frant.
Aggiungere il formai di Frant grattugiato e la crema di radicchio; con le mani formare una sfera di riso (forma dell’arancino classico) dove al centro inserirete il pezzetto di formai di Frant.

Mettere l’acqua e il sale in una bacinella capiente, aggiungere gradualmente la farina girando con la frusta. Continuare ad aggiungere la farina fino ad ottenere un composto cremoso. Passare i tre arancini dapprima nella pastella, poi nella polenta facendola aderire bene. Friggere gli arancini in olio di semi di arachidi ad una temperatura di 170° circa. Dorare bene. Servire nel cono di carta paglia con piccole scaglie di formai di Frant.
BUON APPETITO!

 

Un grazie a tutti gli ascoltatori che ci hanno confermato la loro fiducia inviandoci numerose ricette e ai nostri sponsor di questa edizione: Parovel, Comaro Miele e Apicoltura, Arte e GiardinoFriulmont, Camera di Commercio di Pordenone, Zinelli e Perizzi, Enoteca La Nicchia, Cecconi Sappada, Acqua Dolomia, Adelia di FantPanificio Talamini, Chox, Azienda Agricola Bertoia, Consorzio Tutela del formaggio Montasio.

 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

L’Istituto Flora di Pordenone si aggiudica il premio Radio Chef 4 “Scuole”

today19 Gennaio 2017

Sfondo
share close
AD

In questa quarta edizione di Radio Chef ad aggiudicarsi il primo premio nel contest delle scuole è la classe V AK dell’Istituto Alberghiero Flora di Pordenone che ha saputo deliziarci con questo gustosissimo antipasto di Arancini di Riso.

Radio Chef ritorna con la quinta edizione da giovedì 16 febbraio, con un’anteprima speciale in diretta dalla Fiera Cucinare di Pordenone, l’11 febbraio, per questa speciale occasione tutti gli ascoltatori potranno inviare una ricetta al consueto indirizzo [email protected], la migliore ricetta verrà letta durante la diretta dalla Fiera di Pordenone ed avrà in omaggio una forma di Montasio offerta dal Consorzio per la tutela del formaggio Montasio.

Ecco la ricetta della V AK dell’Istituto Flora di Pordenone:

Tipologia di piatto: Antipasto

Stagionalità: Inverno, Autunno,Primavera

Numero di persone: 4

Difficoltà: Media
Ingredienti per risotto base della trilogia:
400 g di riso

Brodo vegetale fresco 1 lt

Sale e pepe q.b.

40 gr di cipolla tritata

Formaggio Montasio stagionato grattugiato 80 gr

2 uova medie

60 gr di Burro

1 bicchiere di vino bianco
Per la pastella e l’impanatura:
800 ml di acqua

1 kg di farina 00

Sale q.b.

300 gr di polenta gialla circa

Per l’arancino di asparagi: 4 asparagi lessati e tagliati a brunoise, 3 uova lessate (9minuti in acqua bollente)

Per l’arancino di marmellata di figomoro: 10-12 cucchiai di marmellata, 30 gr di Formai di Frant grattugiato, 20 gr di Formai di Frant tagliato a cubetto

Per l’arancino alla crema di radicchio: 65 gr di crema al radicchio tardivo (il radicchio va stufato in pentola con olio e acqua e poi frullato fino ad ottenere una crema ruvida), 20 gr di Formai di Frant grattugiato, 20 gr di Formai di Frant tagliato a cubetto.
Per la somministrazione: cono di carta paglia (carta riciclata usata per assorbire l’olio delle fritture).
PROCEDIMENTO:
Rosolare la cipolla in 40 gr burro, aggiungere il riso, tostare e brillare. Sfumare con il vino bianco quindi aggiungere gradualmente il brodo vegetale. Cuocere 15-16 minuti circa. Aggiustare di sale e un pizzico di pepe. Mantecare all’onda con Montasio stagionato e il restante burro. Raffreddare possibilmente stendendo il risotto in una teglia larga. Quando si è raffreddato aggiungere le uova, incorporare bene quindi dividere il composto ottenuto in tre bacinelle separate.

Aggiungere quindi gli asparagi precedentemente lessati e tagliati a brunoise (cubettini piccoli) e l’albume sodo a pezzetti regolari ; con le mani formare una sfera di riso (forma dell’arancino classico) dove al centro inserirete un pezzetto di tuorlo d’uovo.
Aggiungere la marmellata di figomoro e il formai di Frant; con le mani formare una sfera di riso (forma dell’arancino classico) dove al centro inserirete il pezzetto di formai di Frant.
Aggiungere il formai di Frant grattugiato e la crema di radicchio; con le mani formare una sfera di riso (forma dell’arancino classico) dove al centro inserirete il pezzetto di formai di Frant.

Mettere l’acqua e il sale in una bacinella capiente, aggiungere gradualmente la farina girando con la frusta. Continuare ad aggiungere la farina fino ad ottenere un composto cremoso. Passare i tre arancini dapprima nella pastella, poi nella polenta facendola aderire bene. Friggere gli arancini in olio di semi di arachidi ad una temperatura di 170° circa. Dorare bene. Servire nel cono di carta paglia con piccole scaglie di formai di Frant.
BUON APPETITO!

 

Un grazie a tutti gli ascoltatori che ci hanno confermato la loro fiducia inviandoci numerose ricette e ai nostri sponsor di questa edizione: Parovel, Comaro Miele e Apicoltura, Arte e GiardinoFriulmont, Camera di Commercio di Pordenone, Zinelli e Perizzi, Enoteca La Nicchia, Cecconi Sappada, Acqua Dolomia, Adelia di FantPanificio Talamini, Chox, Azienda Agricola Bertoia, Consorzio Tutela del formaggio Montasio.

 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

L’Istituto Flora di Pordenone si aggiudica il premio Radio Chef 4 “Scuole”

today19 Gennaio 2017

Sfondo
share close
AD

In questa quarta edizione di Radio Chef ad aggiudicarsi il primo premio nel contest delle scuole è la classe V AK dell’Istituto Alberghiero Flora di Pordenone che ha saputo deliziarci con questo gustosissimo antipasto di Arancini di Riso.

Radio Chef ritorna con la quinta edizione da giovedì 16 febbraio, con un’anteprima speciale in diretta dalla Fiera Cucinare di Pordenone, l’11 febbraio, per questa speciale occasione tutti gli ascoltatori potranno inviare una ricetta al consueto indirizzo [email protected], la migliore ricetta verrà letta durante la diretta dalla Fiera di Pordenone ed avrà in omaggio una forma di Montasio offerta dal Consorzio per la tutela del formaggio Montasio.

Ecco la ricetta della V AK dell’Istituto Flora di Pordenone:

Tipologia di piatto: Antipasto

Stagionalità: Inverno, Autunno,Primavera

Numero di persone: 4

Difficoltà: Media
Ingredienti per risotto base della trilogia:
400 g di riso

Brodo vegetale fresco 1 lt

Sale e pepe q.b.

40 gr di cipolla tritata

Formaggio Montasio stagionato grattugiato 80 gr

2 uova medie

60 gr di Burro

1 bicchiere di vino bianco
Per la pastella e l’impanatura:
800 ml di acqua

1 kg di farina 00

Sale q.b.

300 gr di polenta gialla circa

Per l’arancino di asparagi: 4 asparagi lessati e tagliati a brunoise, 3 uova lessate (9minuti in acqua bollente)

Per l’arancino di marmellata di figomoro: 10-12 cucchiai di marmellata, 30 gr di Formai di Frant grattugiato, 20 gr di Formai di Frant tagliato a cubetto

Per l’arancino alla crema di radicchio: 65 gr di crema al radicchio tardivo (il radicchio va stufato in pentola con olio e acqua e poi frullato fino ad ottenere una crema ruvida), 20 gr di Formai di Frant grattugiato, 20 gr di Formai di Frant tagliato a cubetto.
Per la somministrazione: cono di carta paglia (carta riciclata usata per assorbire l’olio delle fritture).
PROCEDIMENTO:
Rosolare la cipolla in 40 gr burro, aggiungere il riso, tostare e brillare. Sfumare con il vino bianco quindi aggiungere gradualmente il brodo vegetale. Cuocere 15-16 minuti circa. Aggiustare di sale e un pizzico di pepe. Mantecare all’onda con Montasio stagionato e il restante burro. Raffreddare possibilmente stendendo il risotto in una teglia larga. Quando si è raffreddato aggiungere le uova, incorporare bene quindi dividere il composto ottenuto in tre bacinelle separate.

Aggiungere quindi gli asparagi precedentemente lessati e tagliati a brunoise (cubettini piccoli) e l’albume sodo a pezzetti regolari ; con le mani formare una sfera di riso (forma dell’arancino classico) dove al centro inserirete un pezzetto di tuorlo d’uovo.
Aggiungere la marmellata di figomoro e il formai di Frant; con le mani formare una sfera di riso (forma dell’arancino classico) dove al centro inserirete il pezzetto di formai di Frant.
Aggiungere il formai di Frant grattugiato e la crema di radicchio; con le mani formare una sfera di riso (forma dell’arancino classico) dove al centro inserirete il pezzetto di formai di Frant.

Mettere l’acqua e il sale in una bacinella capiente, aggiungere gradualmente la farina girando con la frusta. Continuare ad aggiungere la farina fino ad ottenere un composto cremoso. Passare i tre arancini dapprima nella pastella, poi nella polenta facendola aderire bene. Friggere gli arancini in olio di semi di arachidi ad una temperatura di 170° circa. Dorare bene. Servire nel cono di carta paglia con piccole scaglie di formai di Frant.
BUON APPETITO!

 

Un grazie a tutti gli ascoltatori che ci hanno confermato la loro fiducia inviandoci numerose ricette e ai nostri sponsor di questa edizione: Parovel, Comaro Miele e Apicoltura, Arte e GiardinoFriulmont, Camera di Commercio di Pordenone, Zinelli e Perizzi, Enoteca La Nicchia, Cecconi Sappada, Acqua Dolomia, Adelia di FantPanificio Talamini, Chox, Azienda Agricola Bertoia, Consorzio Tutela del formaggio Montasio.

 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Vintage

con Paul Dj
0%