Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Parte la nuova iniziativa itinerante di AcegasApsAmga dedicata alla sensibilizzazione della raccolta differenziata del rifiuto umido-organico: da sabato 15 aprile presso gli Horti Tergestini e per altre 13 tappe fino a metà maggio sarà possibile richiedere un cestino omaggio per raccogliere questo tipo di rifiuto.
Ai microfoni di Radio Punto Zero durante la manifestazione di Horti Tergestini sarà intervistata l’AcegasApsAmga per approfondire l’iniziativa.
L’iniziativa si lega alla filiera stessa della produzione del rifiuto che parte nell’esatto momento in cui viene acquistato un prodotto di natura organica: dalla pianta al frutto, dalla verdura alla carne fino al pesce, sono tutti prodotti che anche se consumati contengono o producono parti che devono essere sempre scartate. L’iniziativa itinerante riprende l’idea dei Sabati Ecologici di andare direttamente incontro al cittadino per agevolarlo nella richiesta di informazioni relative al rifiuto umido-organico e nel ritiro dell’omaggio.
14 tappe itineranti a cavallo dei mesi di aprile e maggio in cui sarà possibile recarsi presso la postazione AcegasApsAmga, in base ad un calendario prestabilito, e richiedere all’addetta presente allo stand un cestino omaggio insieme al quale verranno fornite utili informazioni sulle modalità di raccolta di questo tipo di rifiuto.
15/04 Horti Tergestini – dalle 9.30 alle 16
16/04 Horti Tergestini – dalle 14 alle 20
17/04 Horti Tergestini – dalle 9.30 alle 16
22/04 Mercato Piazza Goldoni – dalle 9.30 alle 12.30
27/04 Punto vendita COOP Roiano – dalle 9.30 alle 12.30
28/04 Punto vendita COOP Barriera – dalle 9.30 alle 12.30
29/04 Punto vendita COOP Torri d’Europa – dalle 9.30 alle 12.30
02/05 Mercato piazza Vittorio Veneto – dalle 9.30 alle 12.30
03-05/05 Mercato Coperto Via Carducci – dalle 9.30 alle 12.30
08/05 Mercato Piazza Opicina – dalle 9.30 alle 12.30
09/05 Mercato Piazza Ponterosso – dalle 9.30 alle 12.30
10/05 Mercato Piazza Borgo S. Sergio – dalle 9.30 alle 12.30
Il periodo primaverile è abitualmente destinato anche alla pulizia e potatura delle aree verdi: trattandosi di un rifiuto organico viene spesso conferito, nei contenitori con coperchio marrone destinati agli scarti di cibo, determinandone talvolta anche la saturazione. Anche se da entrambe le tipologie di rifiuti (scarti di cibo e sfalci/ramaglie), si ricavano compost ed energia elettrica generata da biogas, le lavorazioni dei due materiali sono differenti e dunque affinché il processo di recupero sia efficace è importante che la raccolta e i flussi operativi a valle siano ben separati.
Scritto da: Maria
carne che dalla dedicato della Horti Tergestini informazioni manifestazione presso prodotti questo raccolta differenziata Radio Punto Zero Sabati Ecologici sabato sono spesso tutti viene Vittorio Veneto
Commenti post (0)