fbpx

News

Miramar Expo e Miramar Village con AcegasApsAmga per un evento a impatto zero

today4 Maggio 2017

Sfondo
share close
AD
Ha aperto i battenti alle 16 il Miramar Expo, allo Starhotels Savoia Excelsior Palace, punto dove effettuare iscrizioni e ritiro pacchi gara. Lunga la fila di persone in attesa già prima del via ufficiale. Resterà a disposizione del pubblico oggi fino alle 20 solo per la Generali Miramar Family, venerdì e sabato sia per la Family sia per Autopiù Trieste Europe Marathon, Halfmarathon e Costiera Run, per le quali sono disponibili però solo 100 pettorali ancora, dopo il sold out delle competitive online.
Il Miramar Expo osserverà i seguenti orari: venerdì 5 maggio dalle 10 alle 19 e sabato 6 maggio 2017 dalle 10 alle 19.
La quota di partecipazione alle diverse corse comprende: t-shirt ufficiale della gara, pettorale di gara, pacco gara, trasferimento con bus navetta alla zona di partenza da piazza della Libertà (fronte stazione FF.SS.), chiusura totale del percorso al traffico veicolare, assistenza medica e ristori. Per ulteriori informazioni è attiva la mail [email protected].
Tra maratona e mezza iscritti nei giorni scorsi anche quattro atleti diabetici insulino dipendenti, soci dello Sweet Team Aniad Fvg, associazione di volontariato che promuove l’attività fisica e lo sport tra le persone con diabete della regione FVG.  I quattro runner con diabete saranno identificati da una maglietta azzurra, il colore internazionale del diabete mellito.
Inoltre al via oggi anche il Miramar Village, allestito sulle Rive,  che accompagnerà da giovedì a domenica la kermesse con una cinquantina di stand curati da Flash srl, che offriranno prodotti locali, oggettistica, curiosità, prodotti di vario tipo oltre alla proposta enogastronomica a pochi passi dal mare. Una passeggiata che si snoderà principalmente nella zona antistante piazza Unità. L’AcegasApsAmga ha scelto il Trieste Running Festival per promuovere un’importante campagna di sensibilizzazione, al rispetto dell’ambiente e al corretto conferimento dei rifiuti. Ci sarà un numero magico: 80. Anzi, 80%. E’ quello l’obiettivo di raccolta differenziata che sarà posto al Miramar Village con l’iniziativa denominata “Lo sconto che fa la differenza”. Un traguardo sfidante come quello della maratona, che avrà un incentivo di tutto rilievo: se verrà raggiunta quota 80% infatti, a tutti gli esercenti sarà riconosciuto uno sconto del 5% sul costo dello spazio commerciale. Per facilitare il raggiungimento dell’obiettivo, all’interno del Villaggio sono posizionate 9  isole di contenitori per i rifiuti. Inoltre, per gli espositori è allestito un punto di raccolta mobile dedicato per il conferimento di imballaggi ingombranti come scatole, cartoni ed altro ancora.
L’organizzazione di Miramar mette in campo anche un green team di ragazzi col compito di monitorare i corretti comportamenti e indicare le giuste modalità di conferimento rifiuti.  L’idea di agganciare un incentivo economico all’obiettivo di raccolta differenziata ha un duplice scopo. Da un lato, motivare gli esercenti al massimo impegno verso un tema di estrema rilevanza per garantire decoro e sostenibilità alla manifestazione. Dall’altro, sensibilizzare tutti i triestini all’importanza di una corretta separazione dei rifiuti, in una città in cui tale percentuale è sensibilmente aumentata negli ultimi anni (attualmente al 40% c.a.).
Al di là dell’obiettivo di raccolta differenziata posto per il Miramar Village, il Trieste Running Festival sarà a tutti gli effetti un evento a impatto zero, come attesta anche il marchio ZeroImpactEvent by AcegasApsAmga che accompagna l’intera kermesse.  La raccolta differenziata sarà potenziata anche al di fuori del Miramar Village. Innanzitutto attorno alla zona di arrivo delle competizioni di domenica 7 maggio, con 12 batterie da 5 contenitori (organico, plastica, carta, vetro-lattine e secco non differenziabile) posate in piazza Unità, piazza Verdi, Piazza Borsa e in prossimità dei punti ristoro delle Trieste Europe Marathon&Half Marathon e Costiera Run (Via del Teatro) e della Generali Miramar Family (Largo Granatieri).
Anche Radio Punto Zero sarà presente al Villaggio Miramar, passate a trovarci e a scoprire i nostri omaggi!
L'immagine può contenere: cielo e spazio all'aperto

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

Miramar Expo e Miramar Village con AcegasApsAmga per un evento a impatto zero

today4 Maggio 2017

Sfondo
share close
AD
Ha aperto i battenti alle 16 il Miramar Expo, allo Starhotels Savoia Excelsior Palace, punto dove effettuare iscrizioni e ritiro pacchi gara. Lunga la fila di persone in attesa già prima del via ufficiale. Resterà a disposizione del pubblico oggi fino alle 20 solo per la Generali Miramar Family, venerdì e sabato sia per la Family sia per Autopiù Trieste Europe Marathon, Halfmarathon e Costiera Run, per le quali sono disponibili però solo 100 pettorali ancora, dopo il sold out delle competitive online.
Il Miramar Expo osserverà i seguenti orari: venerdì 5 maggio dalle 10 alle 19 e sabato 6 maggio 2017 dalle 10 alle 19.
La quota di partecipazione alle diverse corse comprende: t-shirt ufficiale della gara, pettorale di gara, pacco gara, trasferimento con bus navetta alla zona di partenza da piazza della Libertà (fronte stazione FF.SS.), chiusura totale del percorso al traffico veicolare, assistenza medica e ristori. Per ulteriori informazioni è attiva la mail [email protected].
Tra maratona e mezza iscritti nei giorni scorsi anche quattro atleti diabetici insulino dipendenti, soci dello Sweet Team Aniad Fvg, associazione di volontariato che promuove l’attività fisica e lo sport tra le persone con diabete della regione FVG.  I quattro runner con diabete saranno identificati da una maglietta azzurra, il colore internazionale del diabete mellito.
Inoltre al via oggi anche il Miramar Village, allestito sulle Rive,  che accompagnerà da giovedì a domenica la kermesse con una cinquantina di stand curati da Flash srl, che offriranno prodotti locali, oggettistica, curiosità, prodotti di vario tipo oltre alla proposta enogastronomica a pochi passi dal mare. Una passeggiata che si snoderà principalmente nella zona antistante piazza Unità. L’AcegasApsAmga ha scelto il Trieste Running Festival per promuovere un’importante campagna di sensibilizzazione, al rispetto dell’ambiente e al corretto conferimento dei rifiuti. Ci sarà un numero magico: 80. Anzi, 80%. E’ quello l’obiettivo di raccolta differenziata che sarà posto al Miramar Village con l’iniziativa denominata “Lo sconto che fa la differenza”. Un traguardo sfidante come quello della maratona, che avrà un incentivo di tutto rilievo: se verrà raggiunta quota 80% infatti, a tutti gli esercenti sarà riconosciuto uno sconto del 5% sul costo dello spazio commerciale. Per facilitare il raggiungimento dell’obiettivo, all’interno del Villaggio sono posizionate 9  isole di contenitori per i rifiuti. Inoltre, per gli espositori è allestito un punto di raccolta mobile dedicato per il conferimento di imballaggi ingombranti come scatole, cartoni ed altro ancora.
L’organizzazione di Miramar mette in campo anche un green team di ragazzi col compito di monitorare i corretti comportamenti e indicare le giuste modalità di conferimento rifiuti.  L’idea di agganciare un incentivo economico all’obiettivo di raccolta differenziata ha un duplice scopo. Da un lato, motivare gli esercenti al massimo impegno verso un tema di estrema rilevanza per garantire decoro e sostenibilità alla manifestazione. Dall’altro, sensibilizzare tutti i triestini all’importanza di una corretta separazione dei rifiuti, in una città in cui tale percentuale è sensibilmente aumentata negli ultimi anni (attualmente al 40% c.a.).
Al di là dell’obiettivo di raccolta differenziata posto per il Miramar Village, il Trieste Running Festival sarà a tutti gli effetti un evento a impatto zero, come attesta anche il marchio ZeroImpactEvent by AcegasApsAmga che accompagna l’intera kermesse.  La raccolta differenziata sarà potenziata anche al di fuori del Miramar Village. Innanzitutto attorno alla zona di arrivo delle competizioni di domenica 7 maggio, con 12 batterie da 5 contenitori (organico, plastica, carta, vetro-lattine e secco non differenziabile) posate in piazza Unità, piazza Verdi, Piazza Borsa e in prossimità dei punti ristoro delle Trieste Europe Marathon&Half Marathon e Costiera Run (Via del Teatro) e della Generali Miramar Family (Largo Granatieri).
Anche Radio Punto Zero sarà presente al Villaggio Miramar, passate a trovarci e a scoprire i nostri omaggi!
L'immagine può contenere: cielo e spazio all'aperto

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


101 House Selection

con Mr Jake
0%