Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Prosegue la stagione di Muggia Teatro 2016/17 realizzata dall’Associazione Culturale Tinaos con il patrocinio del Comune di Muggia e il contributo della Regione FVG, della Fondazione CRTrieste e della Fondazione Casali.
Venerdì 11 novembre 2016 alle 20.30 andrà in scena a distanza di un solo mese dalla scomparsa del Maestro Dario Fo.
Il Teatro Stabile Rossetti del Friuli Venezia Giulia , il Teatro la Contrada , il Teatro Sloveno e Muggia Teatro si vedono così uniti in un’iniziativa congiunta per rendere omaggio da teatranti a teatrante al Maestro, unendo la drammaturgia italiana all’interpretazione istroveneta di Valter Roša allievo di Fo e primo attore del Teatro di Pola. Per l’occasione verranno riservate condizioni di favore per gli abbonati di tutti i teatri triestini per dare massima possibilità di adesione a questa irripetibile rappresentazione di Mistero Buffo.
Mistero buffo è un insieme di monologhi che descrivono alcuni episodi di argomento biblico, ispirati a brani dei Vangeli apocrifi o a racconti popolari sulla vita di Gesù.
È recitato in grammelot, una lingua inventata, una miscela di linguaggi ed espressioni onomatopeiche, che assume di volta in volta la cadenza e le parole delle lingue locali. Cioè la lingua è Istroveneta, un dialetto Istriano, una miscela di parole croate e italiane.
Per informazioni e acquisto dei biglietti recarsi presso:
La biglietteria del Teatro Verdi, via San Giovanni, 4 – Muggia (TS)
TICKETPOINT Corso Italia 6/c Trieste tel. 0403498276
LA RAMBLA VIAGGI Corso Puccini 21 b Muggia tel. 040 271754
Circuito VivaTicket, www.vivaticket.it
Scritto da: Maria
Associazione Culturale Tinaos brani che cos Fondazione Casali Il Teatro Stabile Rossetti Maestro Dario Fo Muggia Teatro occasione San Giovanni scena stagione Teatro Sloveno TICKETPOINT Trieste tutti Valter Ro Venerdì vita volta
Prosegue la stagione di Muggia Teatro 2016/17 realizzata dall’Associazione Culturale Tinaos con il patrocinio del Comune di Muggia e il contributo della Regione FVG, della Fondazione CRTrieste e della Fondazione Casali.
Venerdì 11 novembre 2016 alle 20.30 andrà in scena a distanza di un solo mese dalla scomparsa del Maestro Dario Fo.
Il Teatro Stabile Rossetti del Friuli Venezia Giulia , il Teatro la Contrada , il Teatro Sloveno e Muggia Teatro si vedono così uniti in un’iniziativa congiunta per rendere omaggio da teatranti a teatrante al Maestro, unendo la drammaturgia italiana all’interpretazione istroveneta di Valter Roša allievo di Fo e primo attore del Teatro di Pola. Per l’occasione verranno riservate condizioni di favore per gli abbonati di tutti i teatri triestini per dare massima possibilità di adesione a questa irripetibile rappresentazione di Mistero Buffo.
Mistero buffo è un insieme di monologhi che descrivono alcuni episodi di argomento biblico, ispirati a brani dei Vangeli apocrifi o a racconti popolari sulla vita di Gesù.
È recitato in grammelot, una lingua inventata, una miscela di linguaggi ed espressioni onomatopeiche, che assume di volta in volta la cadenza e le parole delle lingue locali. Cioè la lingua è Istroveneta, un dialetto Istriano, una miscela di parole croate e italiane.
Per informazioni e acquisto dei biglietti recarsi presso:
La biglietteria del Teatro Verdi, via San Giovanni, 4 – Muggia (TS)
TICKETPOINT Corso Italia 6/c Trieste tel. 0403498276
LA RAMBLA VIAGGI Corso Puccini 21 b Muggia tel. 040 271754
Circuito VivaTicket, www.vivaticket.it
Scritto da: Maria
Associazione Culturale Tinaos brani che cos Fondazione Casali Il Teatro Stabile Rossetti Maestro Dario Fo Muggia Teatro occasione San Giovanni scena stagione Teatro Sloveno TICKETPOINT Trieste tutti Valter Ro Venerdì vita volta
Prosegue la stagione di Muggia Teatro 2016/17 realizzata dall’Associazione Culturale Tinaos con il patrocinio del Comune di Muggia e il contributo della Regione FVG, della Fondazione CRTrieste e della Fondazione Casali.
Venerdì 11 novembre 2016 alle 20.30 andrà in scena a distanza di un solo mese dalla scomparsa del Maestro Dario Fo.
Il Teatro Stabile Rossetti del Friuli Venezia Giulia , il Teatro la Contrada , il Teatro Sloveno e Muggia Teatro si vedono così uniti in un’iniziativa congiunta per rendere omaggio da teatranti a teatrante al Maestro, unendo la drammaturgia italiana all’interpretazione istroveneta di Valter Roša allievo di Fo e primo attore del Teatro di Pola. Per l’occasione verranno riservate condizioni di favore per gli abbonati di tutti i teatri triestini per dare massima possibilità di adesione a questa irripetibile rappresentazione di Mistero Buffo.
Mistero buffo è un insieme di monologhi che descrivono alcuni episodi di argomento biblico, ispirati a brani dei Vangeli apocrifi o a racconti popolari sulla vita di Gesù.
È recitato in grammelot, una lingua inventata, una miscela di linguaggi ed espressioni onomatopeiche, che assume di volta in volta la cadenza e le parole delle lingue locali. Cioè la lingua è Istroveneta, un dialetto Istriano, una miscela di parole croate e italiane.
Per informazioni e acquisto dei biglietti recarsi presso:
La biglietteria del Teatro Verdi, via San Giovanni, 4 – Muggia (TS)
TICKETPOINT Corso Italia 6/c Trieste tel. 0403498276
LA RAMBLA VIAGGI Corso Puccini 21 b Muggia tel. 040 271754
Circuito VivaTicket, www.vivaticket.it
Scritto da: Maria
Associazione Culturale Tinaos brani che cos Fondazione Casali Il Teatro Stabile Rossetti Maestro Dario Fo Muggia Teatro occasione San Giovanni scena stagione Teatro Sloveno TICKETPOINT Trieste tutti Valter Ro Venerdì vita volta
Commenti post (0)