Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Il bando della Fondazione CRTrieste a sostegno delle associazioni e società sportive che operano nel settore giovanile ha aperto il venerdì di Punto Zero Caffè, il programma del mattino di Radio Punto Zero. Paolo Santangelo, segretario generale della Fondazione CRTrieste ha illustrato in questa intervista in che cosa consiste il bando e quali sono le modalità per presentare la domanda, tutte le informazioni si trovano sul sito www.fondazionecrtrieste.it.
Dallo sport alla sopravvivenza in ambienti estremi nella stupenda cornice della Val Saisera. Un corso della durata di un fine settimana, sabato 17 e domenica 18 febbraio, permetterà ai suoi partecipanti di imparare a costruire un riparo con ciò che offre la natura della montagna d’inverno, accendere un fuoco, con le dovute precauzioni, conoscere le tecniche base di orientamento e molto altro. Il corso è organizzato dall’Associazione Outdoor Division School, scopriamo come si svilupperà il weekend e cosa è indispensabile sapere per sopravvivere in mezzo alla natura in inverno in questa intervista con Maurizio D’Alessandro, presidente dell’associazione.
A chiudere la mattinata l’appuntamento con il Teatro, anche oggi Monica Ferri anticipa agli ascoltatori i principali appuntamenti in regione e non solo. Ad aprire la lirica, al teatro Verdi di Trieste debutta infatti “La Fille du régiment” di Gaetano Donizetti, in scena da venerdì 16 a sabato 24 febbraio. Abbiamo intervistato per voi il Maestro Simon Krecic, sloveno, con un bel curriculum alle spalle, sia come direttore che come pianista, e direttore artistico dell’Opera di Maribor che porta in scena questo allestimento:
In montagna vi riporteremo domani, a bordo di una slitta, parleremo infatti del 9° Trofeo Balto Sleddog Baby Junior Musher, memorial Lucio Vuerich, che si terrà domenica 18 febbraio alla Piana di Fusine, insieme ad Ararad Khatchikiàn. Intanto buon ascolto!
Scritto da: Barbara
febbraio Gaetano Donizetti Monica Ferri questo teatro Val Saisera
Commenti post (0)