fbpx

News

Mujalonga Sul Mar 2017

today13 Aprile 2017

Sfondo
share close
AD

Domenica 23 aprile si correrà la Mujalonga sul Mar, gara Fidal a carattere nazionale di corsa su strada di 10 km, organizzata dalla A.S.D. Trieste Atletica, che ogni anno vede alcuni dei migliori specialisti della distanza, abbinata alla Family Run di 8 km. Tante le novità che questa edizione ha in serbo: bands lungo il percorso, un team di fisioterapisti all’arrivo, lo sponsor tecnico Karhu che fornirà le maglie, e un veterinario per soccorrere, in caso di bisogno, i cani che accompagneranno nella non competitiva i loro padroni.

Venerdì 21 aprile come da tradizione alle 10.30 torna la Minimuja, una grande festa dello sport molto attesa da bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. L’iscrizione è completamente gratuita e andrà effettuata entro il 18 aprile 2017. Il modulo di iscrizione della classe dovrà essere compilato specificando la scuola, l’età, nome e cognome del bambino ed inviato in formato excel a [email protected]. Per maggiori informazioni visita il sito www.mujalongasulmar.com

L’inizio della 10 km sarà alle ore 9.30 mentre la Family Run partirà un’ora dopo, alle 10.30, sempre dal porto di S. Rocco di Muggia, e sarà aperta a tutti: semplici appassionati, mamme con il passeggino, e runners con il proprio cane al seguito. Proprio per questo gli organizzatori hanno messo a disposizione delmigliore amico dell’uomo un veterinario, che li aiuterà in caso di bisogno, mentre tutti i partecipanti alla Mujalonga sul Mar potranno beneficiare dei massaggi di un team di fisioterapisti che daranno sollievo, gratuitamente, alle gambe affaticate di tutti coloro che lo desidereranno.

Il ritrovo per la corsa competitiva sarà domenica 23 aprile alle ore 8.00 presso Porto San Rocco mentre le premiazioni saranno alle ore 11.00. Il percorso si snoderà tra Porto San Rocco- Strada Costiera – viraggio nei pressi dell’ex confine di Lazzaretto – circuito all’interno della Base Logistica Militare – strada costiera e arrivo a Porto S. Rocco. Per tutti i partecipanti è previsto un ristoro a metà percorso e uno all’arrivo. Per la non competitivaa il ritrovo sarà sempre a Porto San Rocco alle 8.30, la corsa sarà chiusa al traffico lungo il litorale costiero con ingresso nel Parco della Base Logistica Militare e ritorno a Muggia. Le premiazioni invece si svolgeranno alle 12.30.

Il percorso è piatto, velocissimo e si snoda lungo il litorale costiero: dal porto di S. Rocco al porticciolo di Lazzaretto, passando nel parco della base logistica militare, e ritorno. Lungo i 10 km quattro bands allieteranno i runners impegnati in gara.

L’iscrizione alla 10 km competitiva potrà essere effettuata online sul sito www.mujalongasulmar.com. Alla Family Run ci si potrà iscrivere presso il negozio Decathlon, all’interno del centro commerciale Montedoro Freetime di Muggia nei seguenti giorni e orari: il 15-18 e 19 aprile dalle ore 17 alle 19. Presso la stazione delle autocorriere di Muggia, tutti i martedì e sabato dalle 9 alle 13, e il 21 e 22 aprile presso il Porto di San Rocco, dalle 10 alle 18.
Sarà inoltre possibile iscriversi il giorno stesso della manifestazione, con un piccolo sovrapprezzo, direttamente in loco.

Tutti i partecipanti alla competitiva e i primi mille della Family Run riceveranno una maglia tecnica della Karhu di colore giallo fluo, dei prodotti alimentari, acqua e integratori salini. La gara propone un ricco montepremi per i primi 10 atleti/e assoluti e riconoscimenti anche per i primi tre atleti/e di categoria. In palio inoltre un bonus in denaro per chi riuscirà a battere il record della gara maschile e femminile detenuto rispettivamente da Stefano La Rosa con il tempo di 28’52” (2013) e da Silvia Weissteiner che nel 2015 ha tagliato il traguardo in 33’19”.

Gli appuntamenti legati alla manifestazione durante sabato 22 aprile saranno alle 16.30 presso Piazza Marconi a Muggia dove i ragazzi della ASD Accademia Danza Trieste presenteranno le loro esibizioni mentre poi seguiranno le presentazioni dei top runners della 10K con l’intervento del testimonial Venanzio Ortis, atleta e fondista italiano detentore di diversi titoli Nazionali ed Internazionali. Alle 21.00 invece presso il Teatro Verdi a Trieste ci sarà la presentazione della manifestazione di domenica e a seguire l’esibizione del gruppo “Emozioni per sempre” tribute band Battisti, Mina e Celentano con ingresso gratuito.

 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%