fbpx

Musica

Musica con i Meneguiness dalla Lombardia nel mercoledì del Triskell

today26 Giugno 2013

Sfondo
share close
AD

Mercoledì 26 giugno presso il Boschetto del Ferdinandeo

Recuperano il concerto alle 20.00 gli Irish & More, un intenso pomeriggio tra giochi, stage, fiabe e per finire lo spettacolo di danze dei TeAcFuAr.

La giovane e coinvolgente band lombarda dei “MeneGuiness” riscalderà il pubblico nel mercoledì del Triskell, il XIII Festival Internazionale di Musica e Cultura Celtica di Trieste fino al 30 giugno presso il Boschetto del Ferdinandeo. Preceduti alle 20.00 dagli “Irish & More”, il cui concerto di lunedì è stato sospeso causa maltempo, i “MeneGuiness” proporranno musica celtica tradizionale e da pub, interpretata da uno stile personale moderno e più rock. Dalle 21.00 al Triskell si respirerà una vera e propria aria di festa tipica dei migliori pub irlandesi.

Segue alle 23.00 l’esibizione dei TeAcFuAr, L’Ispirazione del sommo poeta”. Spettacolo tragicomico di danza classica in cui un poeta in cerca di ispirazione incontra due fate e si fa scherno di loro e della Natura, venendo per questo punito. Scritta e ideata da Kevin Taylor e Lara Gulich.

Chiudono la serata i fuochi dello spettacolo di fuocogiocoleria di Vassago intitolato “Spirali”.

Variegato anche in questo mercoledì il programma di attività pomeridiane tutte dedicate alla tradizione dei Celti, alle 15.30 il workshop di “Lavorazione del cuoio” per adulti al fine di creare un “Bracciale con l’intreccio magico”. Con Wolf MacAjvar.

Dimostrazioni e prove libere di tiro con l’arco alle 16.00, a cura dell’Ass.Dil.Sport. Dragon Rouge con The Bulldogs, Compagnia Arcieri Trieste, e con la partecipazione di David Pim, dellaEnglish Warbow Societye largo alla fantasia e alle divinazioni alle 17.00 con i racconti e i poemi bardici con “Lady Honeyblood e il Cerchio delle Fiabe” dei MacAjvar e a cui seguono gli “Oracoli dei fiori ed estrazione di una runa” con Luchtaine all’area verde sotto i tre archi.

Stage gratuito di spada per adulti alle 17.30,a cura di Aes Torkoi, e alle 18.00 si gioca come gli antichi Celti con lo “Sgalancio”, l’antico gioco del frisbee, divertimento a tappe per adulti e bambini in zona palco con il Clan Tre Draghi.

Voglia di volare in Irlanda? Partecipa alla “Lotteria Celtica”, dopo il successo della passata edizione, l’associazione Uther Pendragon ha voluto riproporla mettendo in palio ben 10 premi. Dopo un viaggio in Irlanda di 7 giorni per due, anche un week-end a Dublino, bottiglie di idromele, cd e gadget. Perché non tentare la fortuna con soli 2 euro a sostegno della manifestazione vincendo un meraviglioso viaggio? Con la Lotteria Celtica si può! Il regolamento completo è visibile sul sito www.utherpendragon.it.

Inoltre tende storiche, accampamenti, battaglie, dimostrazioni, divinazioni e rievocazioni di antichi rituali che quest’anno saranno particolarmente curati da ben 15 sacerdotesse, altrettanti guardiani e un labirinto da percorrere il tutto nella magica cornice dei 3 archi. Animazioni varie e molto altro saranno proposti dai Clan presenti per tutta la durata del festival. Il tutto accompagnato dalla leggendaria cucina celtica e dalla favolosa birra irlandese.

Per approfondimenti e per il programma dettagliato il sito della manifestazione e www.utherpendragon.it, e la pagina ufficiale su FB Triskell Celtic Festival.

Il XIII Festival Internazionale di Musica e Cultura Celtica di Trieste Triskell è realizzato in coorganizzazione con il Comune di Trieste,e il contributo della Regione F.V.G. Assessorato al Turismo.

Gli altri Enti sostenitori sono:

Consolato della Repubblica di Croazia;

Consolato dell’Olanda;

Consolato onorario di Francia;

ECQUE;

Irlandando.it;

Radio Tweet Italia.

Radio Punto Zero Tre Venezie, radio ufficiale del Festival, seguirà la manifestazione con interviste e dirette quotidiane dall’area della manifestazione. Sabato 29 giugno i concerti verranno trasmessi in diretta dall’emittente Triveneta, anche in streaming dal sito www.radiopuntozero.it.

Scritto da: rpz

Rate it

RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%