fbpx

Attualità

89 Risultati / Pagina 1 di 10

AD

Attualità

Stefano Pace Sovrintendente della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste

Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini ha nominato Stefano Pace Sovrintendente della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste a partire dal 20 maggio 2020, ratificando la proposta unanime presentata dal Consiglio d’Indirizzo della Fondazione, insediatosi il 18 maggio scorso, presieduto dal Sindaco Roberto Dipiazza , e del quale fanno parte Andrea Melon (vicepresidente),  Rosaria Marchese, Gianfranco Nobile e Massimiliano Ciarrocchi. […]

today23 Maggio 2020

Attualità

Con il cinque per mille sostieni l’Universita’ di Trieste

E' tempo di 730, e quindi anche di scelte consapevoli per la destinazione del cinque per mille, una scelta di poco conto per noi, ma che può diventare molto importante nel sostegno della ricerca e della formazione. Anche quest'anno si potrà destinare il cinque per mille all'Università di Trieste. La Prof. Giovanna Pegan, delegata del Rettore alle "Strategie di comunicazione" dell'Università di Trieste ci spiega perchè questo contrinuto è importante […]

today16 Giugno 2017

Archivio Podcast

Annapaola Prestia presenta “Stelle in silenzio”

Il 29 luglio alle 20:45 presentata da Igor Damilano,  proprio davanti alla sua Gelateria - Deep Ice Cream L'ultima frontiera del gelato - il suo nuovo romanzo "Stelle in silenzio". Bio: Nata a Gorizia il 6 novembre del 1979. Siculo-Istriana di origine e Monfalconese di adozione, lavoro dividendomi tra la sede della cooperativa per cui collaboro a Pordenone e Trieste, città in cui gestisco il mio studio psicologico. Non so […]

today27 Luglio 2016

Archivio Podcast

Anna Cherubini

La vita è divisa in due da una linea d’ombra. Succede a tutti di varcarla. Nasciamo dal calore di un amore, se siamo fortunati cresciamo sostenuti dai genitori e da altri affetti, se lo siamo ancora di più queste relazioni continuano a darci sicurezza anche nell’età adulta. Ma, prima o poi, arrivano i lutti, le certezze si polverizzano, i legami si sciolgono. E, da un giorno all’altro, passiamo dall’essere figli […]

today23 Maggio 2016

Archivio Podcast

Johnson Righeira

Cosa bolle in pentola? Scopriamolo Johnson Righeira esordisce nel 1980 con BIANCA SURF. Nel 1983 fonda il duo Righeira, il cui primo disco, VAMOS A LA PLAYA, diventa un evergreen planetario.   Facebook

today20 Aprile 2016

Archivio Podcast

Mamme ai tempi di Whatsapp

Con l'avvento dei Social Media anche  informarsi e mantenersi aggiornati relativamente alla scuola e alle attività dei proprio figli diventa senza dubbio più facile, grazie anche ad applicazioni come whatsapp i genitori possono comunicare tra loro, organizzarsi e scambiarsi informazioni più facilmente. Ma questi "gruppi whatsapp" di mamme e genitori come vanno gestiti? Come è cambiato il ruolo genitoriale oggi con le nuove tecnologie? Ne parliamo con il Prof. Francesco […]

today26 Febbraio 2016

Archivio Podcast

Il pettegolezzo nell’era dei Social Media nel libro dei sociologhi A.Cava e F.Pira

Dal cortile a Facebook e Twitter, come il pettegolezzo diventa Social,  nell'intervista con il professor Francesco Pira,  scopriamo il nuovo ruolo del pettegolezzo nella società contemporanea anticipando i contenuti del libro "Social Gossip - Dalla chicchiera di cortile al web pettegolezzo" di cui è autore assieme alla professoressa Antonia Cava. [soundcloud url="https://api.soundcloud.com/tracks/247723787" params="auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true" width="100%" height="450" iframe="true" /] Qual è il ruolo sociale del pettegolezzo? In che modo si è trasformato […]

today18 Febbraio 2016

Attualità

Sweet Pepper – Burlesque performer

Mercoledì 10 febbraio alle 18.00 durante il programma: Diretta Damilano, parleremo di "Burlesque" con Anna Triscari Da settembre 2009 sono direttrice artistica della scuola ART HARMONY DANCE di Manzano (UD) in cui coordino le varie attività proposte. Grazie ai viaggi affrontati è cresciuta in me la passione per l’interculturalità. Evidente anche nelle mie scelte artistiche. Rispetto reciproco e dialogo sono principi guida non solo per l’attività lavorativa ma soprattutto nella […]

today8 Febbraio 2016

AD
0%