Teatro esaurito, ieri sera, al Giovanni da Udine, per la noche tanguera con i TriesTango, quarto appuntamento di Teatro Estate 2020. Nonostante l’obbligo del rispetto del distanziamento spaziale, la platea ha fatto sentire tutto il suo calore ai cinque musicisti che hanno regalato un concerto che potremmo definire un piccolo compendio …
Leggi ancora »Master di I livello in Partnership e Sciamanesimo
La Prof.ssa Antonella Riem parliamo di: Il master universitario di primo livello “Partnership e Sciamanesimo” nasce per mettere in relazione il paradigma transdisciplinare della partnership con le conoscenze sciamaniche, anche attraverso modalità pratiche e incontri con sciamani e sciamane di diverse culture e tradizioni da tutto il mondo. Una …
Leggi ancora »TeatroVerdiTS: settimo appuntamento della rassegna estiva 2020
È tutto al femminile l’appuntamento di stasera, 24 luglio, della rassegna estiva del Teatro Verdi di Trieste. Il settimo concerto vedrà protagoniste le voci femminili della Fondazione ed è preparato e diretto dal M° Francesca Tosi. Dopo l’appuntamento dedicato alla vocalità maschile, è la gamma di sentimenti completamente diversi al …
Leggi ancora »Barcolana 52 – il presidente Mitja Gialuz svela le ultime novità
Sono aperte da qualche giorno le iscrizioni alla 52.a edizione della Barcolana presented by Generali, che si svolgerà la seconda domenica di ottobre a Trieste, preceduta – a partire dal 3 ottobre – dagli eventi collegati a mare e a terra. “Abbiamo lavorato con grande impegno e determinazione – ha …
Leggi ancora »Trieste Estate 2020: alla Centrale Idrodinamica I Triestini d’oltremare
C’è un’emigrazione non troppo lontana nella storia di Trieste, di cui non si parla spesso. Ora quella storia è al centro di “Triestini d’oltremare”, lo spettacolo del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia interpretato da Andrea Germani e Romina Colbasso con le musiche dal vivo di Mitja Tull, che sarà …
Leggi ancora »Teatro Estate 2020 ospita la magia argentina dei TriesTango
TeatroEstate 2020, la rassegna estiva di Udine, entra nel cuore della musica argentina con Magia de Buenos Aires, un concerto attesissimo in programma sul palcoscenico en plein air del Teatro Nuovo Giovanni da Udine venerdì 24 luglio 2020 con inizio, come di consueto, alle ore 21.00. A colorare la scena sarà il …
Leggi ancora »Libri e Autori a Grado: sul palco le avventure dell’investigatrice Agata Est
Nuovo appuntamento per Libri e Autori a Grado, la rassegna letteraria promossa da Regione FVG e Comune di Grado con la collaborazione di Git, che in questo venerdì 24 Luglio vedrà protagonista la scrittrice Elena Commessatti, intervistata da Margherita Reguitti, per scoprire di più sull’ultima avventura dell’investigatrice più cool del …
Leggi ancora »Telegram: la prima app di messaggistica che parla in friulano
Il friulano, per la prima volta, diventa la lingua di una app di messaggistica. Telegram, una delle app più utilizzate al mondo, con oltre 400 milioni di utenti attivi al mese e sempre più scaricata soprattutto dai professionisti della comunicazione per le sue caratteristiche di praticità e riservatezza (le informazioni …
Leggi ancora »FESTIVAL APPRODI 2020
TUTTO IL MONDO È UN PALCOSCENICO Parco di Miramare 30 – 31/07 – 1/08/2020 Mercoledì 22 luglio alle ore 11, all’ Antico Caffè San Marco in Via Battisti 18, sarà presentato, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Museo storico e il …
Leggi ancora »La città di Grado ottiene la sua 32esima Bandiera Blu
Anche quest’anno per la 32° volta la Città di Grado ha ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale ‘Bandiera Blu’, risultando tra i comuni più titolati in Italia. Le Bandiere Blu sono un riconoscimento assegnato dalla Foundation for Environmental Education a quelle località le cui acque di balneazione sono risultate “eccellenti” negli …
Leggi ancora »