fbpx

101 Eventi

Notte Romantica 2017

today23 Giugno 2017

Sfondo
share close
AD

Dopo il successo della scorsa edizione, ritorna in contemporanea in Friuli Venezia Giulia e in Italia, l’iniziativa Notte Romantica, una serata speciale tra cultura, gastronomia e spettacolo.

Il 2017 è l’anno dei borghi: il Ministero dei Beni Culturali ha voluto porre attenzione e valorizzare il patrimonio naturalistico, umano, culturale e artistico dei Borghi italiani e la Notte Romantica in Friuli Venezia Giulia ne interpreta al meglio lo spirito e gli obiettivi. La rete dei dieci Borghi in Friuli Venezia Giulia – Clauiano, Cordovado, Fagagna, Gradisca d’Isonzo, Poffabro, Polcenigo, Sesto al Reghena, Toppo, Valvasone, Venzone – rappresenta pienamente questa unicità tutta italiana. Sono dei piccoli scrigni capaci di incantare e sorprendere, di raccontare con le proprie specifiche caratteristiche, uomini, storia, tradizioni e paesaggi.

La Notte Romantica sarà quindi una nuova importante occasione per scoprirli, per festeggiarli, per condividere assieme dieci unici momenti espressione della passione per le proprie radici, per la natura e per la cura del proprio territorio, una passione che verrà esaltata attraverso uno speciale connubio tra cultura gastronomica e artistica, tra piacere del gusto, del cuore e dell’animo.

Una notte romantica per tutti, per grandi, piccoli e famiglie: per ognuno infatti la possibilità di trovare tra teatro, danza, musica ed eventi speciali, la proposta che più soddisfa. La performance straordinaria della “Notte degli elementi”; le acrobatiche evoluzioni artistiche dei wall dancers; l’immortale storia di “Don Chisciotte” e della sua Dulcinea; le cene-spettacolo in giallo e di Famiglia Soufflè; l’evento teatrale itinerante sulle tracce della Storia; la passione dei corpi e quindi la danza contemporanea, il flamenco e la lunga notte di milonga; e ancora, le note classiche, moderne e jazz che in luoghi speciali si colorano di nuove magiche sonorità.

Infine, appuntamento al castello di Fagagna per il concerto all’alba.

Riascolta l’intervista con il coordinatore Borghi più Belli d’Italia per il Friuli Venezia Giulia Markus Maurmair:

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/329352786″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%