fbpx

News

Novità a Grado, presentate le nuove terme e il Recruiting Info Day

today17 Gennaio 2023

Sfondo
share close
AD

L’Isola del Sole si prepara a risplendere: svelato il progetto per l’ampliamento delle nuove terme di Grado. Nuove piscine coperte e scoperte sia di acqua dolce che salata, anche per il nuoto sportivo, una nuova area servizi e nuove funzioni del ristorante e dell’area wellness, il tutto collegato al parco acquatico. Inoltre per la stagione estiva la G.I.T. Grado cerca nuovi profili per accrescere la sua squadra, un approfondimento in questo servizio con l’assessore alle Attività Produttive e Turismo del FVG Sergio Emidio Bini, il sindaco di Grado Claudio Kovatsch, il responsabile del “Servizio alle imprese” della Regione FVG Gianni Fratte, il presidente di G.I.T. Grado Roberto Marin e l’assessore al Lavoro del FVG Alessia Rosolen.

 

 

 

 

LE TERME
Il piano di riqualificazione si svilupperà su una doppia linea di intervento, resa possibile da un’intesa siglata a fine 2022 da Regione, Comune di Grado e PromoTurismoFvg: da un lato il recupero e la valorizzazione dell’attuale stabilimento (lavori in corso con conclusione stimata per l’inizio di questa estate), dall’altro la realizzazione di un nuovo edificio per le cure termali e di un parco acquatico. L’obiettivo è di assegnare l’appalto nel corso dell’anno.

L’area del fabbricato esistente sarà destinata ad ospitare le nuove funzioni del ristorante e dell’area wellness e spa (reparto inalazioni, fisioterapia, idrokinesiterapia) e sarà collegata con il nuovo impianto tramite una passerella che, dall’atrio con biglietteria delle terme, condurrà alle nuove piscine al chiuso e all’aperto e ai relativi spazi accessori. Le piscine saranno alimentate sia con acqua dolce sia marina, avranno una superficie totale di specchio d’acqua superiore a 1.300 metri quadri e potranno ospitare contemporaneamente più di 430 utenti.

Elementi cardine del progetto sono dunque l’integrazione dei diversi servizi e la sostenibilità ambientale, attraverso la riduzione del consumo di nuovo suolo, l’utilizzo di materiali a bassa emissione di composti organici, il recupero delle acque meteoriche per l’irrigazione e la massimizzazione delle aree verdi con l’introduzione di specie autoctone di alberi e arbusti. (Fonte: Regione FVG)

 

 

GIT GRADO E IL RECRUITING INFO DAY
Promosso dalla Regione in collaborazione con la Git, Grandi impianti turistici di Grado il Recruiting Day è l’iniziativa volta a favorire la ricerca e la selezione di personale per la prossima stagione estiva. I 40 posti ricercati dalla Git nel settore della ristorazione e dell’accoglienza, riguardano diverse figure fra cui bagnini, cassieri alla biglietteria e addetti all’accoglienza ingressi in spiaggia, baristi, cuochi, camerieri, addetti alle pulizie. Da oggi e fino al 12 febbraio le persone attraverso il sito della Regione possono iscriversi al recruiting informativo.

Scritto da: Maria

Rate it

0%