Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Organizzato dal Comune di Trieste, in collaborazione con le associazioni culturali Jam Art, Nadir Pro e Ifvg, Opening Jam è un ciclo di eventi che vuole dare continuità al percorso intrapreso in occasione della recente edizione di Opening Band Music, di cui rappresenta una naturale evoluzione estiva. Il palco allestito al Polo di Aggregazione Giovanile “E. Toti” permetterà alle band che hanno partecipato all’Opening Band Music di esibirsi nel cuore della propria città e nel caldo delle sere estive, stavolta senza l’ansia della competizione.
Appuntamenti non si limitano ai soli concerti: le ore pomeridiane sono infatti dedicate a un percorso formativo che mette in diretto contatto i giovani musicisti emergenti con gli artisti già affermati che si esibiranno alla fine di ciascuna serata. Sono proprio i big, infatti, a rendersi tutor dei giovani musicisti in un ciclo di appuntamenti pomeridiani che prevede sia workshop strettamente musicali che incontri di natura più marcatamente colloquiale.
Opening Jam supera così la definizione di rassegna di concerti, diventando un’occasione di arricchimento sia musicale che umano per tutti i suoi giovani protagonisti.
Electric Guitar Vibes (30/07). Appuntamento imperdibile per i chitarristi e gli aspiranti funamboli delle sei corde. Ad incontrare i giovani partecipanti sarà il leggendario Ricky Portera, storico chitarrista dell’indimenticato Lucio Dalla, fondatore degli Stadio, nonchè autore e collaboratore di molti altri grandi nomi della musica non solo italiana.
Sequenze Musicate (06/08). Il laboratorio, diretto dal pianista e compositore Giorgio Pacoring (sul palco a fine serata con il Queer Cicles trio), ha lo scopo di fornire gli strumenti per affrontare alcuni fra gli aspetti principali che charatterizzano la musica d’improvvisazione di per se stessa e in relazione all’immagine in movimento. Partendo da un lavoro preliminare collettivo, orientato al suono a alle sue variabili più semplici, si continuerà con l’applicazione dei materiali sonori appena prodotti al materiale visivo proiettato su uno schermo, iniziando così l’interazione tra immagine e suono, proprio come si faceva ai tempi del cinema muto.
Jam on Balcony (27/08). Nel corso delle sei giornate di Opening Jam, verrà individuata la band che, ritenuta più meritevole per aspetti legati sia alla partecipazione attiva alla rassegna che allo spattacolo (presenza scenica, competenza tecnica, musicalità), potrà registrare direttamente sul pastino basso del Toti una puntata che nel corso dell’anno verrà poi pubblicata sul portale ufficiale di Balcony TV.
Scritto da: rpz