fbpx

Cultura Spettacoli

Operetta: il sorriso di Lehar al Verdi di Trieste

today18 Giugno 2014

share close
AD

TRIESTE. L’aria frizzante dell’operetta è approdata al Teatro Verdi di Trieste. In scena il Paese del sorriso, uno dei capolavori di Franz Lehar nel bell’ allestimento del 2008, semplice ed essenziale, di Damiano Michieletto e ripreso da Eleonora Gravagnola. Tra sorrisi, battute, pathos dal sapore pucciniano e nostalgia mitteleuropea, gli ingredienti ci sono tutti per farsi ammaliare dalle note inconfondibili del musicista magiaro, protagonista dell’era d’argento dell’operetta in un impero austro-ungarico giunto ormai alla fine.
Ad esordire in questo allestimento nei panni di Lisa la brava e pluripremiata, Katerina Kabanova, bella, voce da soprano, struggente e calda (non del tutto comprensibile nelle parti in prosa, peccato veniale considerata la sua origine russa). Non altrettanto passionale, invece, il giovane Alessandro Scotto di Luzio nella parte del principe Sou-Chong, a cui si deve però un’esecuzione corretta e in crescendo nel corso della serata. Ilaria Zanetti, dá vita ad una gaia e briosa Mi, vocalmente e gestualmente espressiva, assieme al tenore Andrea Binetti, nel ruolo del conte Gusty. Insieme ce la mettono tutta per creare quella vivacitá tipica del genere. Gag, battute, doppi sensi intrecciati assieme al bravo Simone Faucci (volto televisivo di Le Tre Rose di Eva e Rex e che qui è Capo degli Eunuchi), Adele Amato de Serpis (Lore), e Gualtiero Giorgini (Tschang), Maurizio Rapotec (Conte Ferdinand) e Adriano Giraldi (Fu-Li) e Sara Alzetta, nei panni di Sua Eccellenza Hardegg. In sintonia con l’essenziale eleganza dell’impianto scenico dai colori decisi e saturi, le coreografie contemporanee di Sandhya Nagaraja, per Imperfect Dancers Company, inspirate all’oriente. A far rivivere la partitura, con le sue celebri arie, l’Orchestra del teatro Verdi diretta dal maestro antonino Fogliani. Si replica sino al 28giugno.

m.f.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Punto Zero Caffè

Con Barbara Pernar
0%