fbpx

News

Pasquetta 2018 sui Bastioni di Palmanova

today29 Marzo 2018

Sfondo
share close
AD

Sarà un lunedì di Pasquetta da vivere tra le mura veneziane e napoleoniche della Fortezza di Palmanova, patrimonio UNESCO. Il 2 aprile è rinnovato l’appuntamento con i giochi e le attività all’aria aperta, le visite guidate alla città e alle gallerie di contromina della Fortezza, da fare a piedi o in bicicletta. Ma anche il buon cibo disponibile nei punti di ristoro, le passeggiate tra le bancarelle del mercato straordinario e del mercatino dell’antiquariato e dell’usato allestito in Piazza Grande. Le attività di Pasquetta sui Bastioni tra Porta Udine e Porta Cividale prenderanno il via dalle 11 di mattina fino al tardo pomeriggio, in Piazza già dalle 9:30 con il mercato straordinario e le bancarelle.

L’Infopoint turistico Palmanova di Promoturismo FVG sarà aperto per tutta la giornata, fornendo tutte le informazioni richieste dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, via mail all’indirizzo [email protected] oppure telefonicamente allo 0432 92 48 15.

In Piazza Grande, dalle 9.30 alle 17.30, i visitatori potranno fare acquisti al mercato straordinario, curiosare tra le bancarelle di hobbistica e il mercatino dell’antiquariato e dell’usato. All’angolo di Borgo Aquileia, il punto informativo e di ristoro della Proloco dove saranno organizzati anche giochi e divertimenti per i più piccoli. Sempre qui, alle 17, l’apertura dell’uovo di cioccolato gigante e tante sorprese.

Il giorno di Pasquetta sarà anche una grande occasione per conoscere la città di Palmanova, la sua grande storia, la sua architettura e i suoi segreti. Al costo di 5 euro, sarà possibile partecipare ad una visita guidata alla Fortezza. I tour a piedi partiranno dall’Infopoint Proloco tra Piazza Grande e Borgo Aquileia alle 11, 14 e 16. Quelli in bicicletta, alle 11 e alle 14.30, dall’Info Amici dei Bastioni, fuori Porta Udine.

A partire dalle 11, sui prati tra Porta Udine e Porta Cividale saranno organizzate molte attività. Oltre al punto di ristoro all’entrata da via Risorgimento, sarà possibile visitare le Gallerie Veneziane del Rivellino (prenotazione obbligatoria, il giorno stesso, all’Infopoint Amici dei Bastioni), fare gite in carrozza con partenza dai bastioni oppure il battesimo della sella, per bambini e adulti, con cavallo e pony.
Al costo di tre euro si potrà fare una gita in calesse con il pony Fabietto, un giro in sella con il pony Marchetto oppure la pariglia in carrozza con i pony Nicolino e Franchino.
Come ogni anno si rinnovano gli appuntamenti con l’aquilonata, dove sarà possibile costruire e far volare il proprio aquilone, con i giochi organizzati per bambini sui prati, i minitornei calcio e pallavolo aperti a tutti, oltre alle visite al Campo delle milizie con allestimento a cura del Gruppo Storico di Palmanova.

In Polveriera di Contrada Garzoni, ultimo giorno per visitare “DONNE”, mostra d’arte dell’artista Erna Vukmanic. L’esposizione sarà aperta dalle 14 alle 18, con ingresso gratuito. In più in Porta Cividale sarà aperto il Museo della Grande Guerra e della Fortezza di Palmanova con i seguenti orari 10-13 e 15-18. Anche qui l’accesso sarà gratuito.

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%