fbpx

Archivio Podcast

Pavia di Udine Impresa, le aziende e le storie: Banca di Manzano

today16 Aprile 2014

share close
AD

Quali sono le nuove frontiere del marketing e della pubblicità per le aziende oggi? Lo spiega Pavia di Udine impresa, attraverso l’esperienza di Federico Favot, ospite di una delle tante serate organizzate dalla rete di imprese friulane, lui stesso originario di Cordovado in Friuli.

Federico vive a Roma, si è diplomato alla Scuola Holden di Torino nel 2001 e ha frequentato il corso di perfezionamento per sceneggiatori Rai/Script l’anno successivo.

E’ sceneggiatore delle serie tv “I Cesaroni” (di cui, nella seconda e terza serie, sono stato anche editor e nella quarta, quinta e sesta anche headwriter) e “Il Commissario Rex” (di cui, nella settima stagione, è stato anche creative producer). Attualmente sta scrivendo una nuova serie per Mediaset, dal titolo provvisorio “Un amore per due”.

Ha scritto la webserie “Lib” e il film per il cinema “La gente che sta bene” con attori del calibro di Diego Abbantantuono, Claudio Bisio e Margherita Buy.

Con Giulio Calvani ha scritto i romanzi “Quello che non sai di me” (Sperling&Kupfer, 2008), “Ovunque andrai” (Sperling&Kupfer, 2009) e con Eleonora Babbo “Però mi manchi” (Sperling&Kupfer, 2010).

Come saranno i messaggi pubblicitari del domani? Come attirare l’attenzione di un pubblico ormai saturo di spot televisivi e messaggi promozionali? In che modo far si che il messaggio che la nostra azienda vuole trasmettere attraverso la propria campagna pubblicitaria arrivi in modo capillare, anche attraverso il web e i social media senza costi esorbitanti? Questi gli interrogativi a cui ha risposto Federico con il suo intervento, ma cosa ne pensano le aziende che hanno partecipato? Scopriamolo in queste interviste.

 

Scritto da: Barbara

Rate it

Punto Zero Caffè

Con Barbara Pernar
0%