Uno fra gli spettacoli più attesi dell’anno “Perfetti sconosciuti” arriva al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia dal 9 al 12 marzo con un cast eccellente. Firmato da uno degli autori più autorevoli e amati del cinema italiano, Paolo Genovese – dopo il successo al cinema nel 2016 che ha fatto incetta di riconoscimenti e nomination con un film entrato nel “Guinnes dei primati” come quello con più remake in assoluto – “Perfetti sconosciuti” unisce humour e colpi di scena a sottili linee di critica alla società e alle ipocrisie del nostro tempo.
Dalla Francia agli Stati Uniti, dalla Russia alla Cina (l’ultima versione sarà girata in Islanda proprio nel 2023) dopo il successo al cinema conquista il pubblico nei teatri con la sua trama semplice ma efficace che ruota intorno a un meccanismo. Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta, basta mettere in connessione queste tre dimensioni ed il risultato e davvero esplosivo.
Il segreto di tanto successo – il film si è aggiudicato Ciak e Globi d’Oro e Soprattutto tre Nastri d’Argento (fra cui quello alla “Miglior Commedia”) e due David di Donatello (come “Miglior film” e miglior sceneggiatura – è sicuramente nel mix perfetto fra una storia che diverte moltissimo, fotografa il presente, critica in modo tagliente le nostre ambiguità ed i nostri egoismi, in perfetto equilibrio fra risate, colpi bassi e colpi di scena: e a teatro la resa non è da meno.
In scena Dino Abbrescia, Alice Bertini, Marco Bonini, Paolo Calabresi, Massimo De Lorenzo Anna Ferzetti, Valeria Solarino.
Prodotto dal Nuovo Teatro Diretta Da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione Teatro Della Toscana e Lotus Production.
Lo spettacolo va in scena dal 9 all’ 11 marzo alle ore 20.30 alla Sala Assicurazioni Generali e il 12 marzo alle ore 16. I posti disponibili si acquistano alla Biglietteria del Politeama Rossetti, negli altri punti vendita e circuiti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia o tramite il sito del Teatro www.ilrossetti.it. Informazioni allo 040.3593511.