Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Quali sono i prossimi appuntamenti di gusto in FVG da non perdere? Dalla Sagra del Vino di Casarsa che continua fino al 2 maggio con un ricco programma di appuntamenti che ci racconta Maria Teresa Gasparet, comunicatrice del vino e Vice Delegata Donne del Vino FVG, ad Asparagus e le sue cene speciali sul filo “uova e asparagi” e la creatività degli chef che hanno accolto la sfida.
E come realizzare il pic-nic perfetto? Parola d’ordine: spensieratezza. Scopriamo i consigli della nutrizionista Claudia Casarsa con ricette variegate, semplici e leggere.
LA SAGRA DEL VINO DI CASARSA
La 75ma edizione della Sagra del Vino di Casarsa della Delizia, la tradizionale festa di primavera, dedicata alle eccellenze dell’enogastronomia e del territorio locale, continua fino al 2 maggio: tema centrale la qualità del vino e la sua tutela come elemento non solo economico ma anche sociale e culturale del Friuli Venezia Giulia (programma completo su www.procasarsa.org).
IL VENERDI’ È ASPARAGUS
Continuano le serate con Asparagus 2023, la manifestazione promossa dal Ducato dei Vini Friulani e dedicata al re della primavera a tavola, l’asparago. Nove ristoranti, tra i più blasonati della nostra regione, proporranno il classico “asparagi e uova” insieme a ricchi piatti e menù con gli asparagi, bianchi o verdi, dei produttori del territorio regionale, declinati dall’esperienza degli chef. In abbinamento i grandi vini bianchi friulani, e qualche avventuroso vino rosso.
Quando? Fino al 2 giugno, ogni venerdì un nuovo appuntamento. Questo venerdì, 28 aprile, la sfida passa alla Lokanda Devetak a San Michele del Carso, a seguire, Da Nando a Mortegliano il 5 maggio, Eataly Trieste il 12 maggio, La Dinette a Grado il 19 maggio, Da Toni a Gradiscutta di Varmo il 26 maggio, l’Hostaria alla Tavernetta di Udine e il Pedrocchino di Sacile il 2 giugno.
Clicca qui sotto per scoprire la gustosissima ricetta di oggi, torta salata mortadella e olive di Laura da Udine
Vuoi inviare la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o compila il form qui sotto
Scritto da: Laura