Nella mattinata di Radio Punto Zero a “Punto Zero Caffè” siamo andati insieme a Michele Scozzai responsabile comunicazione Trieste Trasporti a ripercorrere gli ultimi dati numerici inerenti la scorsa settimana nella quale si sono visti passi concreti per la ripartenza della maggior parte delle attività con conseguente aumento della mobilità …
Leggi ancora »Cluster Comet: investire in nuovi modelli di business e indutria 4.0
Durante il lockdown, solo un’azienda su dieci ha potuto lavorare perché collegata alle filiere ritenute essenziali. È il bilancio di COMET, il Cluster della metalmeccanica friulana, un comparto di circa 3.800 aziende, che coinvolge 58 mila lavoratori e rappresenta il 43 per cento delle aziende manifatturiere della regione, con un …
Leggi ancora »Imprese, aziende, eventi: gli aggiornamenti di Radio Punto Zero nel Friuli Venezia Giulia
A Punto Zero Caffè nella mattinata di Radio Punto Zero, continuano gli aggiornamenti sulla situazione nel Friuli Venezia Giulia legati alla ripresa delle aziende e attività, pronte a ripartire con nuove iniziative e modalità di apertura nel rispetto delle norme di sicurezza. Ogni giorno sulle nostre frequenze tanti ospiti per …
Leggi ancora »Emergenza Coronavirus FVG: gli aggiornamenti con Radio Punto Zero
Notizia in aggiornamento 21.05 – Intervista al Presidente di Confesercenti Udine Marco Zoratti per parlare di ripartenza e di tutti i protocolli di sicurezza adottati da bar, ristoranti e alberghi: 20.05 – Intervista al Sindaco di Campoformido Erika Furlani: 19.05 – Intervista all’Assessore alla cultura, sport, …
Leggi ancora »FVG a Casa Tua, la rubrica dedicata alle aziende del territorio
“FVG A CASA TUA” è la nuova rubrica Radio Punto Zero per sostenere le imprese del Friuli Venezia Giulia che si sono attivate in questo momento di rallentamento e difficoltà generale. Appuntamento dal lunedì al venerdì alle 10.30 nel programma “Punto Zero Caffè”! Come partecipare? Fate sapere che ci siete! …
Leggi ancora »Time Lapse, tutti i podcast delle puntate
Dalla storia delle Cave Predil alla Risiera di San Sabba, dalle testimonianze degli esuli istriani ai 43 giorni di occupazione Jugoslava di Trieste, dalle leggi fasciste e naziste alla letteratura delle macerie, per arrivare a temi come la guerra tra letteratura e arte e il rapporto tra scuola e propaganda: …
Leggi ancora »“Perché prima l’Italia? Aspetti medici, geografici e pianificatori del Covid-19”: un approfondimento con UNITS
“Perché prima l’Italia? Aspetti medici, geografici e pianificatori del Covid-19” È stato depositato uno studio multidisciplinare da parte di studiosi delle università della Basilicata, di Cagliari, Trieste e Sassari, che mette in relazione la diffusione del SARS-Cov-2 in Italia con le particolari condizioni climatiche, atmosferiche, ambientali, geografiche ed economiche che …
Leggi ancora »Time Lapse, un viaggio nella storia tra scuola e propaganda
Il nostro viaggio con Time Lapse continua con nuovi approfondimenti e curiosità sulla storia del nostro territorio. La rubrica, condotta in lingua italiana e tedesca dagli studenti della classe 5A del Liceo Classico Europeo dell’Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine, vuole essere uno spazio per mantenere vivo il ricordo di …
Leggi ancora »EsperiMETEO – Costruiamo un pluviometro
La meteorologia per bambini e ragazzi ogni giovedì in diretta su Radio Punto Zero alle 10.45 in collaborazione con Sergio Nordio, previsore dell’Osmer Arpa. I fenomeni atmosferici spiegati ai più piccoli attraverso semplici esperimenti da fare a casa per imparare divertendosi e non perdere il contatto con la natura. Il pluviometro è uno strumento utilizzato …
Leggi ancora »Gli aggiornamenti sul FVG con il Presidente Massimiliano Fedriga
Nella mattinata di Radio Punto Zero, a “Punto Zero Caffè” con Barbara Pernar gli aggiornamenti sulla situazione del Friuli Venezia Giulia in diretta con il Governatore del FVG Massimiliano Fedriga:
Leggi ancora »