
Honda Italia sceglie il Porto di Trieste - intervista al Presidente Zeno D'Agostino Maria Musil
Presentato il servizio intermodale che collega il porto di Trieste all’interporto di Manoppello (Pescara). Una “saetta adriatica”, con il treno merci che si rivela più veloce del Tir. La famosa industria multinazionale giapponese ha scelto il porto di Trieste per far sbarcare i propri container provenienti dal Far East al terminal contenitori del Molo VII gestito da Trieste Marine Terminal, e poi farli proseguire via ferrovia fino all’Interporto d’Abruzzo. Parliamo di un company train, ovvero di un treno dedicato esclusivamente a Honda Italia, che trasporta quasi una quarantina di container a tratta, coprendo la distanza in dodici ore circa. Meno di quanto si impiegherebbe via gomma e con un impatto sull’ambiente molto più ridotto, tanto che sono circa una settantina i camion tolti dalla strada settimanalmente. Gioco di squadra assieme a Sangritana, Adriafer e TMT (per l’articolo completo: Porto di Trieste, presentato il nuovo treno che collega il FVG all’Abruzzo).