
La pizza crea dipendenza e... felicità Maria Musil
“La pizza crea dipendenza… e felicità” così apre questa puntata di Radio Chef la nostra nutrizionista Claudia Casarsa. La pizza è un simbolo che racconta tantissimo della nostra tradizione italiana, è un cibo conosciuto in tutto il mondo e quello preferito dagli utenti anche sui social, inoltre ha festeggiato la sua giornata mondiale il 17 gennaio. Ma quante volte la possiamo inserire nel menù? Contiene grassi, zucchero, sale, carboidrati e l’aggiunta dei colori attraverso gli ingredienti con cui andiamo a condirla la fanno diventare uno di quei cibi che tutti amiamo e Patrimonio dell’Umanità. E’ un piatto completo e come consiglia la nutrizionista “meglio preferire l’abbinamento con le verdure”. Le calorie non sono poche già partendo dall’impasto base e più ingredienti si vanno ad aggiungere più si cresce di grassi saturi e si aumentano le calorie. Se non ci sono controindicazioni (es. colesterolo alto) la pizza può essere inserita nel menù anche una volta a settimana e nel formato mignon, da panetteria, può essere scelta per la merenda dei più piccoli. Inoltre è importante ricordare sottolinea la nutrizionista che parlando di digeribilità “l’intolleranza al lievito non è mai stata dimostrata scientificamente”, più lunga è la lievitazione, soprattutto se basata sul lievito madre, più il prodotto è digeribile. Nella puntata da riascoltare vi lasciamo anche l’oroscopo della pizza, e voi, che pizza siete?
LA RICETTA DEL GIORNO: PANZEROTTI di Silvia di Gorizia
Ingredienti: 400 g farina 00, 100 g semola, 300 ml acqua, 1 cucchiaio di olio evo, 1/2 bicchiere di birra, 1 cubetto di lievito di birra, olio di semi per friggere, 2 mozzarelle, salsa di pomodoro, 2 foglie di basilico, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di zucchero.
Procedimento: in una ciotola versare la farina, l’acqua mescolata con il lievito, il sale, lo zucchero, l’olio e la birra. Lasciar lievitare l’impasto per circa un’ora o fino a che non risulterà raddoppiato. Dividere l’impasto in panetti da 70-80 g l’uno. Tirare l’impasto dando una forma rotonda, condire con la salsa, la mozzarella a cubetti e chiudere il cerchio a mezzaluna aiutandosi a bloccare bene il bordo con una forchetta. Friggere i panzerotti in olio bollente oppure cuocere in forno fino a doratura.
Vuoi condividere la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o ci trovi su whatsapp o Telegram al 3386116060. Radio Chef vi aspetta con una nuova puntata dal lunedì al sabato alle 12.30