fbpx
play_arrow

Teatro

Orfeo ed Euridice al Teatro Verdi di Trieste – intervista al direttore d’orchestra Enrico Pagano

today14 Aprile 2023

Sfondo
share close
AD
  • cover play_arrow

    Orfeo ed Euridice al Teatro Verdi di Trieste - intervista al direttore d'orchestra Enrico Pagano Maria Musil


Favola eterna d’amore e speranza, opera di corte ricca di danze ed esaltanti cori, è in arrivo al Teatro Verdi di Trieste il nuovo allestimento di Orfeo ed Euridice. L’Opera di Christoph Willibald Gluck, snodo storico nello sviluppo della forma operistica, giunge a Trieste nella più apprezzata edizione di Vienna 1762. L’allestimento triestino porta la regia del giovane talento triestino Igor Pison, noto per la sua brillante attività in tutto il bacino danubiano, dalla Slovenia fino all’Austria. Sarà affiancato sul podio da uno dei più intriganti talenti emergenti del panorama internazionale soprattutto in ambito settecentesco, l’altrettanto giovane direttore d’orchestra Enrico Pagano. E con un cast che alterna grandi prime donne come Daniela Barcellona e Ruth Iniesta, a giovani e belle voci di sicuro futuro, il Verdi si prepara ad uno spettacolo fresco, avvincente in musica ed immagini, ove la festa sarà arricchita dal corpo di danza di Ljubliana, reduce dal successo di Romeo and Juliet.
In questa puntata di Teatralmente approfondiamo la messa in scena con il giovane direttore d’orchestra Enrico Pagano.


Teatro

Rate it
AD
0%