fbpx

News

Pollice Verde

today31 Marzo 2014

share close
AD

Con l’atteso ritorno della Primavera, ritorna l’altrettanto atteso appuntamento con Pollice Verde alla Fiera do Gorizia. Quest’anno la Mostra-Mercato dedicata al giardino, all’orto, al verde urbano, all’ecologia e a ciò che concerne il piacere e il bisogno di vivere l’aria aperta, raggiunge il traguardo della 10 edizione che si svolgerà da venerdì a domenica 6 aprile con orario continuato dalle 10.00 alle 20.00 e secondo l’ormai tradizionale modalità dell’ingresso libero.

Ad anticipare il profilo della manifestazione intervengono, nella conferenza stampa odierna, il Presidente di Udine Gorizia Fiere Luisa De Marco, il Presidente della Camera di Commercio di Gorizia Gianluca Madriz e il Vice Sindaco di Gorizia Roberto Sartori.

La Mostra-Mercato comprende, oltre a fiori, piante e ortaggi, anche prodotti e strumenti per la loro coltivazione, attrezzature e machinari per il giardinaggio, arredo per esterno, vasi e cesti, coltivazione e alimentazione biologica e biodinamica, soluzioni per il verde urbano, parchi, giardini e terazzi, editoria di settore. L’edizione 2014 segna un significato ritorno o, meglio, un potenziamento del settore dedicato all’arboricoltura, alla presenza e all’interazione degli alberi con l’ambiente e con l’uomo. Questo grazie alla partecipazione di aziendee vivai di prestigio e dell’Associazione Italiana Direttore e Tecnici Pubblici Giardini presente in Fiera con la Delegazione del F.V.G.  L’affascinante e complesso mondo degli alberi sarà al centro di workshop tematici sulla scelta delle essenze arboree in vivaio fino alla loro gestione in città, di dimostrazioni tecniche e pratiche per chi opera sulle piante, ma significherà anche un viaggio nella conoscenza e nella salvaguardia di esemplari che sono divenuti monumenti della natura come quelli raccolti nella mostra “Testimoni del Tempo”.

Provenienti dal F.V.G, Abruzzo, Emiglia Romagna, Lazio, Marche, Piemonte, Veneto ma anche dalla Slovenia e dalla Polonia, sono già un centinaio gli espositori che hanno aderoti alla 10 edizione: anche quest’anno Pollice Verde assicurerà tre giorni di intenso lavoro e di opportunità commerciali alle aziende presenti e un’offerta particolarmente attraente per migliaia di visitatori.
In Fiera il pubblico potrà ammirare la bellezza di fiori e piante, fare acquisti utili per il giardino, il terazzo, l’orto e la casa,ma potrà anche imparare come scegliere e coltivare le piante di casa, come mantenerle sane e vigorose, come rispettare l’ambiente anche attraverso la scelta di specie autoctone o di quelle più adatte alle caratteristiche del luogo in cui saranno collocate.
Ad un raffinato esperto e forte appassionato di piante e del mondo vegetale più in generale come è stato  Luciano Viatori, recentemente scomparso, è dedicato l’incontro-conferenza “Il Giardino Viatori. Omaggio al grande maestro di giardinaggio goriziano” in programma per domenica 6 aprile, alle ore 11.00, nell’area eventi del padiglione A, a cura del Circolo Amici in Giardino. L’iniziativa non poteva trovare contesto migliore che in Pollice Verde per fare conoscere ad un pubblico sempre più ampio l’opera e il grande impehno di un illustre cittadino goriziano e per ricordare che dal 25 aprile lo splendido Giardino riaprirà al pubblico come preannunciato dalla Fondazione Carigo di Gorizia alla quale il bene è stato donato come da disposizioni testamentarie dello stesso Viatori.

Il successo che Pollice Verde ha guadagnato in questi anni richiamando in fiera migliaia di visitatori da tutta la Regione e dalla vicina Slovenia, si deve non solo alla qualità e alla varietà di quanto messo inmostra negli stand, ma anche all’attività e all’impegno degli espositori e quali diventano doppiamente protagonisti attraverso una serie di eventi, incontri, dimostrazioni, manifestazione, la Scuola Fioristi del F.V.G. promuoverà l’arte floreale nella decorazione d’interni e della tavola e, nell’ambito del Progetto Speciale Scuole finanziato dalla Regione F.V.G e con  il coinvolgimento dell’Istituto Tecnico Agrario “Brignoli” di Gradisca d’Isonzo, il concorso “Le simbologie dei tarocchi interpretate attraverso i fiori”.

Per i visitatori più giovani e giovanissimi, alle scuole, ma anche alle famiglie, Pollice Verde non si limita alla ormai insostituibile mostra di conigli con tanto di tenerissime nidiate, tutte da vedere, ma riserva la curiosità e l’insegnamento di Verde Pollicino, vale a dire educazione ambientale fatta su misura di bambini e quindi con un taglio gioioso, ludico, concreto e coinvolgente, ma con finalità che sono le stesse per gli adulti: conoscere e rispettare l’ambiente, la natura e gli animali, tantissimi gli appuntamenti dell’agenda Pollicino e fra questi “L giochi del contadino”, “La vita negli stagni” e… seguendo  la sempre più diffusa pratica degli orti urbani e degli orti sul terazzo, anche il laboratorio su “L’orto simulato”.

L’inaugurazione di Pollice Verde 2014, è fissata per venerdì 4 aprile, alle ore 17.30, nell’area eventi del padiglione A.
Nelle giornate di sabato e domenica, bus navetta gratuito con il  centro città per “Gorizia Europa”.
Per maggiori informazioni e per conoscere tutto il programma eventi: www.udinegoriziafiere.it

Scritto da: rpz

Rate it

Vintage

con Paul Dj
0%