Sposi in villa, sfilata di abiti da sposi e incontro con i professionisti del settore
Villa Elodia a Trivignano Udinese aprirà le porte dell’antico foledor per ospitare un’originale sfilata di abiti da sposa, e abiti da sposo.
Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
La 9^ edizione della Mostra-Mercato dedicata a fiori, piante e non solo, dal 5 al 7 aprile, nel quartiere fieristico di Gorizia.
Da quasi un decennio, Gorizia è la cornice ideale dell’attesa e piacevole manifestazione fieristica Pollice Verde, la Mostra-Mercato dedicata al giardino, all’orto, al verde urbano, all’ecologia e a ciò che concerne il piacere e il bisogno di vivere l’aria aperta.
Con Pollice Verde il quartiere di Gorizia tornerà ad essere meta di riferimento e di interesse per migliaia di visitatori tra i quali numerosissimi sono quelli provenienti dalla vicina Slovenia.
Se in 9 anni Pollice Verde è diventata la manifestazione più importante della venezia – giulia nel settore di riferimento, è stata anche evidenziata l’importanza delle fiere per l’indotto che creano sul territorio e il ruolo che il quartiere di Gorizia assume nell’area transfrontaliera. Se Gorizia ha bisogno di manifestazioni che generano interesse e movimento di pubblico e se c’è la necessità di eventi di eccellenza, allora Pollice Verde si colloca a pieno titolo in questa graduatoria.
La Mostra-Mercato comprende, oltre a fiori, piante e ortaggi, anche prodotti e strumenti per la loro coltivazione, attrezzature e macchinari per il giardinaggio, arredo per esterno, vasi e cesti, coltivazione e alimentazione biologica e biodinamica, soluzioni per il verde urbano, parchi, giardini e terrazzi, editoria di settore.
Provenienti dal F.V.G, Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Piemonte, Veneto ma anche dalla Slovenia, sono già oltre un centinaio gli espositori che hanno aderito alla 9^ edizione: anche quest’anno Pollice Verde assicurerà tre giorni di intenso lavoro e di opportunità commerciali alle aziende presenti e un’offerta molto attraente per migliaia di visitatori. In Fiera il pubblico potrà ammirare fiori e piante e fare acquisti utili per il giardino, il terrazzo, l’orto e la casa, ma potrà anche imparare come fare per avere quell’ invidiato “pollice verde”, come scegliere e coltivare le piante di casa, come risparmiare e rispettare l’ambiente anche attraverso la conoscenza e la scelta di specie autoctone. Non solo: a Pollice Verde gli espositori diventano protagonisti anche attraverso una serie di eventi e laboratori dedicati all’arte floreale nella realizzazione di decorazioni per interni e per il bouquet da sposa. Sarà la Scuola Fioristi del FVG a stupire in tal senso, ma anche altre associazioni di categoria come gli Allevatori con l’esposizione di conigli, cucciolate comprese per a gioia dei bambini che in fiera potranno anche imparare a costruire le casette per gli uccelli.
Negli anni POLLICE VERDE ha saputo… seminare e lo ha fatto su un terreno importante e indispensabile come il futuro coltivando “Verde Pollicino” che è un programma molto interessante e coinvolgente di educazione ambientale finalizzato a promuovere la conoscenza e la fruizione di percorsi naturali con laboratori per le scuole e per i giovani visitatori della fiera spronandoli, attraverso il divertimento e la fantasia, a conoscere e quindi a rispettare l’ambiente, la natura e gli animali.
Di particolare interesse, in Verde Pollicino, l’iniziativa realizzata grazie alla collaborazione di Est Più Isogas che presenta in esclusiva in Fiera “Penso EnergEtico. Energia e’ …” progetto proposto a circa 2000 alunni delle scuole primarie di Gorizia città e della provincia a che sarà proposto anche a tutti i bambini che visiteranno Pollice Verde. Nel proprio stand Est Più Isogas allestirà “Il Muro delle Idee” dove i bambini potranno attaccare il proprio sticker adesivo dopo aver scritto o disegnato qual è il significato che danno al termine “energia”. Gli sticker ideati da Est Più Isogas saranno distribuiti a scuola e i bambini dopo averli personalizzati potranno portarli allo stand Est Più Isogas dove riceveranno un piccolo gadget.
L’attesa e la simpatia per questa coloratissima e sorprendente manifestazione viaggia insieme alla positività che porta con se l’arrivo della primavera, sinonimo di cose nuove e belle, di cambiamento anche nelle abitudini quotidiane praticando attività fisica e dedicandosi ai lavori del giardino e dell’orto.
Disponibile in podcast l’intervista alla presidente della Udine e Gorizia Fiere, Luisa De Marco, su Pollice Verde.
Scritto da: rpz
Gorizia Mostra-Mercato Pollice Pollice Verde
Villa Elodia a Trivignano Udinese aprirà le porte dell’antico foledor per ospitare un’originale sfilata di abiti da sposa, e abiti da sposo.