fbpx

101 Eventi

Pordenonelegge 2017

today8 Settembre 2017

Sfondo
share close
AD

Oltre 500 autori italiani e internazionali, 313 eventi in una quarantina di location del centro storico cittadino, più di 40 anteprime editoriali, oltre un migliaio di operatori editoriali e 220 “Angeli”, giovani volontari e guide incaricate di agevolare la fruizione del festival per gli autori e il pubblico, stimato lo scorso anno in oltre 150mila presenze. Sono questi alcuni numeri di Pordenonelegge 2017, la Festa del Libro con gli Autori in programma dal 13 al 17 settembre: taglia il traguardo della sua 18^ edizione e diventa “maggiorenne” il festival che si conferma fra le più attese manifestazioni dell’agenda culturale italiana, come sempre a cura di Gian Mario Villalta (direttore artistico), Alberto Garlini e Valentina Gasparet.

Segui tutte le interviste ai protagonisti della manifestazione su Radio Punto Zero venerdì 15, dalle 17.00 alle 19.00 con la voce di Barbara Pernar.

Il festival sara’ inaugurato dallo scrittore spagnolo Carlos Ruiz Zafòn mercoledi’ 13 settembre al Teatro Verdi (ore 18.30). L’autore, intervistato dal giornalista Edoardo Vigna, dialogherà del “Labirinto degli Spiriti”, l’ultima e monumentale opera, best seller internazionale, un romanzo fatto di passioni, intrighi e avventure. Fra le anteprime editoriali di pordenonelegge 2017 spiccano quelle di autori come Luis Sepulveda, con l’autobiografico “Storie ribelli” (Guanda) David Lodge con l’altrettanto personale “Un buon momento per nascere. Memoir 1935 – 1975” (Bompiani), Lawrence Osborne che torna al romanzo con il cupo e lussureggiante “Cacciatori nel buio” (Adelphi) e David Lagercrantz, che per Marsilio firma “L’uomo che inseguiva la sua ombra”, quinto capitolo della saga Millennium in uscita in contemporanea in 26 Paesi proprio oggi, giovedì 7 settembre. Lancio internazionale anche per la nuova avventura di “Corto Maltese”, orfano del suo demiurgo Hugo Pratt. “Corto Maltese. Equatoria” (Rizzoli Lizard), in uscita nei 50 anni dalla nascita del personaggio il 14 settembre, sarà presentato dagli autori Juan Dìaz Canales e Rubén Pellejero a pordenonelegge venerdì 15 settembre (ore 19, Chiostro della Biblioteca civica), in dialogo con il cartoonist Davide Toffolo.

Per scoprire il programma completo con tutti gli appuntamenti e i protagonisti della manifestazione visita il sito www.pordenonelegge.it oppure rivolgiti allo sportello della Fondazione Pordenonelegge di palazzo Badini. Ingresso all’evento sarà gratuito.

 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Vintage

con Paul Dj
0%