Si aprirà il 19 ottobre lo 36 esima stagione del Teatro Bobbio di Trieste. Il cartellone spazierà come tradizione dalla prosa alla danza, dalla musica al varietà, senza dimenticare gli spettacoli comici e le proposte di autori contemporanei e dei classici. Ben 30 i titoli in cartellone tra spettacoli “rossi”, “blu”, fuori abbonamento e ospiti. Oltre alla beniamina di casa, Ariella Reggio, saliranno sul palcoscenico di via Ghirlandaio interpreti quali Milena Vukotic, Daniele Pecci, Ambra Angiolini, Alessandro Fullin, Maximilian Nisi, Maria Amelia Monti, Lella Costa, Lello Arena, Nicola Pistoia, Paolo Triestino e molti altri.
Apripista della Stagione 2018/2019 sarà il sequel del tanto amato spettacolo di Alessandro Fullin che ha aperto la scorsa stagione dal titolo “Basabanchi rèpete”, una nuova produzione in triestino interpretata oltre che da Fullin dall’impareggiabile Ariella Reggio e dagli attori della Contrada.
Il primo spettacolo in cartellone nel 2019 sarà l’11 gennaio “Traviata” di Lella Costa e Gabriele Vacis con un’opera teatrale musicale che rende omaggio a tutte le “Traviate” del mondo, mescolando con abilità e umorismo il celebre romanzo di Alexandre Dumas, il libretto di Piave e le musiche di Verdi.
Tra gli altri titoli sul palcoscenico del Teatro Bobbio, a febbraio, “La Guerra dei Roses”, dal romanzo di Warren Adler, che divenne celebre film negli Anni ‘80, “Mi amavi ancora…” di Florian Zeller, “Regalo di natale”, versione teatrale del film cult di Pupi Avati, “Parenti Serpenti” di Carmine Amoroso, resa famosa dall’omonimo film di Mario Monicelli.
Chiuderà la stagione dal 12 al 17 aprile “La Cena dei Cretini”, classico della commedia francese di Francis Veber.
Per gli spettacoli fuori abbonamento e ospiti andranno in scena 15 appuntamenti d’eccezione tra cui spiccano nomi di fama come Giuseppe Fiorello, Teresa Mannino, Geppi Cucciari, Ale&Franz, Patty Pravo, Dodi Battaglia, Natalino Balasso eGiuseppe Giacobazzi.
I titoli fuori abbonamento (per i quali gli abbonati della Stagione di Prosa godranno di un trattamento di favore) partiranno venerdì 16 novembre con lo spettacolo di danza e musica “Butterfly. Narrazione in opera giapponese” con Silvia Priori e la soprano Kaoru Saito. Venerdì 23 e sabato 24 novembre andrà in scena lo spettacolo musicale di Giuseppe Fiorello dedicato a Domenico Modugno “Penso che un sogno così”(prevendite già aperte). A dicembre sarà la volta della trascinante musica gospel del “Roderick Giles & Grace Gospel Group”. Tornano poi la magnetica Teresa Mannino in “Sento la terra girare”, uno spettacolo comico scritto insieme a Giovanna Donini, e l’attrice comica, conduttrice televisiva e radiofonica Geppi Cucciari che porta il suo spettacolo “Perfetta”, scritto e diretto da Mattia Torre, sceneggiatore e drammaturgo italiano tra i più apprezzati. Infine il 5 aprile con “That’s Amore”, spassosa favola moderna, torna Marco Cavallaro che nella passata stagione ha tanto divertito il pubblico della Contrada con “Se ti sposo mi rovino!”.
Gli spettacoli ospiti al Teatro Bobbio si suddividono in diversi filoni. I concerti: Patty Pravo giovedì 22 novembre e Dodi Battaglia il 16 marzo (già in prevendita). I comici: Ale & Franz il 28 novembre, Natalino Balasso & Marta Dalla Via il 25 gennaio 2019 con un cabaret made in Veneto dal titolo Delusionist, Giuseppe Giacobazzi il 20 marzo con il suo nuovo spettacolo. Arte e danza: Vittorio Sgarbi in “Leonardo” il 15 dicembre e “Il Lago dei Cigni” il 30 dicembre, spettacolo messo in scena dalla Russian Stars & Moscow State Classical Ballet by Titova. Infine un Capodanno scoppiettante con uno spettacolo dal titolo “2019 la fine del mondo” con Flavio Furian, Maxino, Ornella Serafini, Raffaele Prestinenzi e Elisa Bombacigno insieme ai ballerini di Emporio Danza con il quale gli spettatori del Teatro Bobbio festeggeranno l’arrivo del nuovo anno .
Si riconferma anche il circuito Family Show con 3 appuntamenti di musical per bambini realizzati dalla compagnia bolognese Fantateatro, con la quale si è instaurata una proficua collaborazione già da tre anni. Domenica 16 dicembre con “Gli elfi di natale”, musical natalizio tra acrobazie e danze mozzafiato. Domenica 17 febbraio sarà di scena “Robin Hood”, uno show musicale tutto da ballare. Infine domenica 7 aprile si viaggerà nel mondo della fantasia con “Il giro del mondo in 80 giorni”.
La campagna abbonamenti per la Stagione 2018/2019 della Contrada avrà inizio martedì 28 agosto: tutti gli abbonamenti possono essere sottoscritti presso la biglietteria del Teatro o presso TicketPoint di Corso Italia. Gli abbonamenti liberi possono essere acquistati anche on line sui siti contrada.it e vivaticket.it. Il termine ultimo per riconfermare i posti della passata stagione scade venerdì 21 settembre. Da lunedì 24 settembre saranno messi a disposizione dei nuovi abbonati i posti non confermati.