Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
È arrivato il quinto, conclusivo volume della collana avviata dalla Camera di Commercio di Udine nel 2007 con la pubblicazione di Cara Carnia, proseguita nel 2008 con Natisone Torre Le Valli della Riscoperta, nel 2009 Le Terre d’Acqua: la sua gente e i suoi prodotti e nel 2010 con Terre Collinari – Le strade del gusto dall’Abbazia di Rosazzo a San Daniele.
Questo quinto atto – come i primi, curato dal giornalista Walter Filiputti – esplora l’area delle Alpi Giulie che dal Gemonese, passando per il Canal del Ferro e la Val Resia e la Val Canale, arriva al Tarvisiano. Un percorso alla scoperta del territorio attraverso i racconti di artigiani del gusto, ristoratori, gestori di agriturismo, malghe e rifugi che presentano prodotti di rara bontà e riaprono nuove strade di produzione e impresa per la montagna friulana.
La presentazione, alla presenza del presidente Cciaa Giovanni Da Pozzo e dell’autore Walter Filiputti, si è tenuta oggi lunedì 17 dicembre, alle 18, in Palazzo Veneziano a Malborghetto Valbruna.
Domani mattina, durante la trasmissione Punto Zero Caffè, potrete sentire le interviste catturate dai nostri inviati.
Scritto da: rpz
alla Camera di Commercio collana dal della il libro nel quinto Tre Confini Valli