Terza edizione per Radio Chef, la rubrica che permette agli ascoltatori di condividere le loro migliori ricette, premiando le più originali ogni settimana con il grembiule di Radio Chef e l’olio Parovel Ulka Tergeste Dop e a fine edizione premia le tre ricette più votate da una giuria selezionata di esperti di cucina regionale e non solo, con tantissimi omaggi in prodotti enogastronomici d’eccelenza.
In onda ogni giovedì alle 12.30 e in replica al sabato alla stessa ora. Partecipare è facile, basta inviare la Vostra ricetta a
[email protected] oppure via whatsapp al 3386116060
La prima Radio Chef di questa settimana è Patrizia Mikol con gli “Involtini Sbaruffini”!
INVOLTINI SBARUFFINI
Ingredienti x 4 persone
4 fettine di lonza di maiale
4 fettine di pancetta coppata
4 fettine di formaggio fondente
Scaglie di grana, pinoli, uvetta, dado in polvere, salvia, rosmarino,
uno spicchio d’aglio, una piccola cipolla, un bicchiere di vino bianco secco,
sale, pepe, olio, burro.
Ammorbidire l’uvetta in acqua tiepida. Battere la carne a forma quadrata.
Su ciascuna fetta mettere la pancetta, una fettina di formaggio, qualche scaglia di grana
Due foglioline di salvia, qualche pinolo e qualche chicco di uvetta strizzato.
Formare dei pacchettini e legarli.
Rosolare con l’olio e il burro l’aglio schiacciato e la cipolla tritata,
adagiare gli involtini, rosolarli, poi unire il rosmarino e il dado sbriciolato.
Sfumare con il vino quindi pepare e unire anche l’uvetta e i pinoli rimasti.
Cuocere per circa 10 – 15 min. a fuoco basso e quindi salare.
Servire accompagnato da un contorno ( patate, verdura, a vostro piacere )
La terza edizione di Radio Chef è in collaborazione con:
PAROVEL:
Vigneti e uliveti dal 1898. Produce oli e vini delle colline della Val Rosandra a Trieste.
Segui gli eventi su www.parovel.com
COMARO MIELE E APICOLTURA:
Dal 1870 il negozio più dolce del Friuli Venezia Giulia. L’apicoltura Fratelli Comaro è il punto di riferimento per apicoltori esperti e per chi desidera conoscere questo affascinante mondo.
Scopri di più su: www.comaro.it
SCUOLA DELLA PIZZA:
Diventa un bravo pizzaiolo! Iscriviti ad uno dei corsi della Scuola Dell Pizza Italiana di Udine. Chi l’ha fatto ha trovato un’occupazione.
Per informazioni : numero verde 800 598090 e www.scuoladellapizza.com
ARTE E GIARDINO:
Se ti piace cucinare vai da Arredo Giardino e troverai tutti gli attrezzi per creare i tuoi piatti speciali, dalla pentola al pirottino.
www.artegiardino.net
VENCHIAREDO:
Venchiaredo è un’azienda lattiero-casearia Friulana specializzata nella produzione di formaggi freschi. L’esperienza maturata in oltre 40 anni di attività fa di Venchiaredo un’azienda di rifermento per il consumatore moderno.
www.venchiaredo.eu
ERSA e il marchio A.Q.U.A :
Scopri i prodotti a marchio A.Qu.A. Agricoltura, Qualità e Ambiente del Friuli Venezia Giulia nella brochure . Visita il sito www.ersa.fvg.it L’elenco delle aziende e dei prodotti certificati dal marchio http://www.ersa.fvg.it/divulgativa/i-prodotti-a-qu-a/concessioni-duso-del-marchio-aqua
PANIFICIO TALAMINI:
Assaggia i mirellini! I grissini ottenuti con lunghe fermentazioni da sole farine italiane. Li trovi in vari gusti nel Panificio Talamini! www.panificiotalamini.com
Commenti post (0)