Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Maggio apre le sue porte e in questa quinta edizione di Radio Chef siamo pronti a raccontarvi tutte le sorprese che ci porta…
Come di consueto ad aprire la puntata c’è l’abbinamento perfetto per la nostra dolcissima ricetta grazie a Michele Biscardi della Fondazione Italiana Sommelier che ci suggerisce il vino migliore da gustare assieme alla nostra ricetta.
Il mese di Maggio porta a Radio Chef 5 le prime ciliegie di stagione che ci accompagneranno per tutta l’estate e sono sicuramente il frutto perfetto per ogni occasione. A vincere il titolo della settimana con la sua ricetta è Liliana che ci propone la sua versione dello “Strudel alle Ciliegie” un dolce da gustare con gli amici ma amato anche dai più piccoli.
Anche questa settimana tornano i “Consigli della Redazione” in cui scopriremo tutti i benefici delle nostre ciliegie ma anche di un pesce molto salutare che si presta a molti abbinamenti, il Salmone.
Radio Chef 5 sfida all’ultima ricetta… ogni giovedì alle 12! Mandaci la tua miglior ricetta a inf[email protected] e il prossimo Radio Chef potresti essere tu!
Ingredienti per la pasta:
400 g Farina 00
150 gr Ricotta
50 g Burro
Vino Bianco
Per il Ripieno:
1 Kg di Ciliegie Molto Mature
3 cucchiai Zucchero
Cannella
150 gr di Amaretti o Pangrattato
Procedimento:
Iniziate la preparazione setacciando molto bene la farina. Amalgamarla poi insieme alla ricotta, al burro e a un pizzico di sale formando un impasto liscio al tatto. Per aiutarvi aggiungete vino bianco, a seconda dell’umidità della ricotta. Lasciatelo il tutto poi da parte per almeno 30 minuti coperto con un canovaccio. Trascorso il tempo necessario stendete sullo stesso canovaccio infarinato l’impasto.
Spargete sulla pasta sfoglia le ciliegie, lavate e lasciate a riposare per almeno un’ora nello scolapasta dopo aver rimosso il nocciolo, gli amaretti, lo zucchero e la cannella senza esagerare.
Avvolgete il vostro rotolo nel senso più largo inumidendo l’interno con dell’acqua. Ponetelo quindi su una teglia già ricoperta con carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti o fino a che la superficie non risulterà dorata.
Una volta sfornato spolverizzatelo con zucchero a velo e cannella.
AZIENDA AGRICOLA BERTOIA:
Immersa nella quiete dell’entroterra Friulano, l’azienda Agricola della Famiglia Cesare Bertoia rispecchia nella forma e nella struttura la fedeltà al proprio territorio. Caratteristiche più importanti sono costante impegno e la passione per il mangiare sano, con un’attenzione importante all’ambiente, senza mai perdere di vista i dettami tramandati dalle tradizioni di famiglia, prima fra tutte l’armonia e lo spirito d’insieme.
Da questo amore per la terra nascono dei veri sapori accompagnati ai profumi di un tempo. I sott’olio, le confetture, le creme e i sottaceti sono una parte dei prodotti da scoprire e gustare.
Scopri di più su: www.aziendaagricolabertoia.it
ARTE E GIARDINO:
Se ti piace cucinare vai da Arte Giardino e troverai tutti gli attrezzi per creare i tuoi piatti speciali, dalla pentola al pirottino, in più tantissime idee per addobbare e preparare la vostra tavola con proposte rustiche e classiche e tutti i gadget per la festa di Halloween, dai festoni ai teschi, bicchieri, piatti e tutto quello che serve per creare una casa o una festa veramente spaventosa!
Visita il sito: www.artegiardino.net
COMARO MIELE E APICOLTURA:
Dal 1870 il negozio più dolce del Friuli Venezia Giulia. L’apicoltura Fratelli Comaro è il punto di riferimento per apicoltori esperti e per chi desidera conoscere questo affascinante mondo. Venite a visitare 400 metri di superficie espositiva in via della Stazione 1/b a Cassacco dove troverete attrezzature apistiche, alimenti per api, servizi e consulenza ai consumatori dalle aziende ai privati.
Scopri di più su: www.comaro.it
ACQUA DOLOMIA:
Acqua Dolomia sgorga dalla roccia delle Dolomiti Orientali in Val Cimoliana, all’interno del Parco Naturale Dolomiti Friulane, in un territorio protetto, di grande interesse geologico, ricco di un significativo patrimonio faunistico e di una notevole ricchezza floristica. Nasce dalle nevi perenni e riposa per decenni a contatto con la roccia dolomia, dalla quale assume oltre al nome anche i più nobili componenti.
Vieni a scoprirla su: www.acquadolomia.it
AGRITURISMO DEL SALMONE ZOBEC:
Ogni Venerdì, Sabato e Domenica a Bagnoli della Rosandra dalle 17 in poi potrete gustare i molteplici piatti a base di Salmone: affumicato, marinato, tartare, patè… e tante altre specialità accompagnate dalla birra artigianale e dal vino di propria produzione. Inoltre vendita diretta nel punti vendita di Bagnoli. Venerdì 12 maggio apertura… non mancate!
Per maggiori informazioni e prenotazioni visita il sito: www.zobec.it
Gli omaggi per le tre ricette finaliste di questa QUINTA edizione…:
Tre forme Montasio offerte dal Consorzio di tutela del Formaggio Montasio, tre pentole Lagostina Chef offerte da Arte Giardino, una selezione di Miele offerta da Comaro Miele e Apicoltura, le bottiglie di olio Parovel Ulka Tergeste Dop, verdure e marmellate offerte dall’azienda agricola Cesare Bertoia, 3 fardelli di acqua naturale, leggermente frizzante e frizzante di Acqua Dolomia, 5 kg di prosciutto in crosta di pane e due salami Nonno Angelo offerti da Dentesano e il succo di Melaquick!
…E i nostri omaggi settimanali:
Il grembiule di Radio Punto Zero targato Radio Chef e l’Olio Parovel Ulka Tergeste Dop.
Continuate a seguirci per scoprire le prossime ricette targate Radio Chef!
Riascolta tutta la puntata:
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/playlists/320477699″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]
Scritto da: Maria
Acqua Dolomia Arte Giardino creare dalla della Famiglia Cesare Bertoia festa informazioni nel ogni Olio Parovel Ulka Tergeste Dop questa questo Radio Chef ricetta selezione settimana sono spirito tutti
Maggio apre le sue porte e in questa quinta edizione di Radio Chef siamo pronti a raccontarvi tutte le sorprese che ci porta…
Come di consueto ad aprire la puntata c’è l’abbinamento perfetto per la nostra dolcissima ricetta grazie a Michele Biscardi della Fondazione Italiana Sommelier che ci suggerisce il vino migliore da gustare assieme alla nostra ricetta.
Il mese di Maggio porta a Radio Chef 5 le prime ciliegie di stagione che ci accompagneranno per tutta l’estate e sono sicuramente il frutto perfetto per ogni occasione. A vincere il titolo della settimana con la sua ricetta è Liliana che ci propone la sua versione dello “Strudel alle Ciliegie” un dolce da gustare con gli amici ma amato anche dai più piccoli.
Anche questa settimana tornano i “Consigli della Redazione” in cui scopriremo tutti i benefici delle nostre ciliegie ma anche di un pesce molto salutare che si presta a molti abbinamenti, il Salmone.
Radio Chef 5 sfida all’ultima ricetta… ogni giovedì alle 12! Mandaci la tua miglior ricetta a inf[email protected] e il prossimo Radio Chef potresti essere tu!
Ingredienti per la pasta:
400 g Farina 00
150 gr Ricotta
50 g Burro
Vino Bianco
Per il Ripieno:
1 Kg di Ciliegie Molto Mature
3 cucchiai Zucchero
Cannella
150 gr di Amaretti o Pangrattato
Procedimento:
Iniziate la preparazione setacciando molto bene la farina. Amalgamarla poi insieme alla ricotta, al burro e a un pizzico di sale formando un impasto liscio al tatto. Per aiutarvi aggiungete vino bianco, a seconda dell’umidità della ricotta. Lasciatelo il tutto poi da parte per almeno 30 minuti coperto con un canovaccio. Trascorso il tempo necessario stendete sullo stesso canovaccio infarinato l’impasto.
Spargete sulla pasta sfoglia le ciliegie, lavate e lasciate a riposare per almeno un’ora nello scolapasta dopo aver rimosso il nocciolo, gli amaretti, lo zucchero e la cannella senza esagerare.
Avvolgete il vostro rotolo nel senso più largo inumidendo l’interno con dell’acqua. Ponetelo quindi su una teglia già ricoperta con carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti o fino a che la superficie non risulterà dorata.
Una volta sfornato spolverizzatelo con zucchero a velo e cannella.
AZIENDA AGRICOLA BERTOIA:
Immersa nella quiete dell’entroterra Friulano, l’azienda Agricola della Famiglia Cesare Bertoia rispecchia nella forma e nella struttura la fedeltà al proprio territorio. Caratteristiche più importanti sono costante impegno e la passione per il mangiare sano, con un’attenzione importante all’ambiente, senza mai perdere di vista i dettami tramandati dalle tradizioni di famiglia, prima fra tutte l’armonia e lo spirito d’insieme.
Da questo amore per la terra nascono dei veri sapori accompagnati ai profumi di un tempo. I sott’olio, le confetture, le creme e i sottaceti sono una parte dei prodotti da scoprire e gustare.
Scopri di più su: www.aziendaagricolabertoia.it
ARTE E GIARDINO:
Se ti piace cucinare vai da Arte Giardino e troverai tutti gli attrezzi per creare i tuoi piatti speciali, dalla pentola al pirottino, in più tantissime idee per addobbare e preparare la vostra tavola con proposte rustiche e classiche e tutti i gadget per la festa di Halloween, dai festoni ai teschi, bicchieri, piatti e tutto quello che serve per creare una casa o una festa veramente spaventosa!
Visita il sito: www.artegiardino.net
COMARO MIELE E APICOLTURA:
Dal 1870 il negozio più dolce del Friuli Venezia Giulia. L’apicoltura Fratelli Comaro è il punto di riferimento per apicoltori esperti e per chi desidera conoscere questo affascinante mondo. Venite a visitare 400 metri di superficie espositiva in via della Stazione 1/b a Cassacco dove troverete attrezzature apistiche, alimenti per api, servizi e consulenza ai consumatori dalle aziende ai privati.
Scopri di più su: www.comaro.it
ACQUA DOLOMIA:
Acqua Dolomia sgorga dalla roccia delle Dolomiti Orientali in Val Cimoliana, all’interno del Parco Naturale Dolomiti Friulane, in un territorio protetto, di grande interesse geologico, ricco di un significativo patrimonio faunistico e di una notevole ricchezza floristica. Nasce dalle nevi perenni e riposa per decenni a contatto con la roccia dolomia, dalla quale assume oltre al nome anche i più nobili componenti.
Vieni a scoprirla su: www.acquadolomia.it
AGRITURISMO DEL SALMONE ZOBEC:
Ogni Venerdì, Sabato e Domenica a Bagnoli della Rosandra dalle 17 in poi potrete gustare i molteplici piatti a base di Salmone: affumicato, marinato, tartare, patè… e tante altre specialità accompagnate dalla birra artigianale e dal vino di propria produzione. Inoltre vendita diretta nel punti vendita di Bagnoli. Venerdì 12 maggio apertura… non mancate!
Per maggiori informazioni e prenotazioni visita il sito: www.zobec.it
Gli omaggi per le tre ricette finaliste di questa QUINTA edizione…:
Tre forme Montasio offerte dal Consorzio di tutela del Formaggio Montasio, tre pentole Lagostina Chef offerte da Arte Giardino, una selezione di Miele offerta da Comaro Miele e Apicoltura, le bottiglie di olio Parovel Ulka Tergeste Dop, verdure e marmellate offerte dall’azienda agricola Cesare Bertoia, 3 fardelli di acqua naturale, leggermente frizzante e frizzante di Acqua Dolomia, 5 kg di prosciutto in crosta di pane e due salami Nonno Angelo offerti da Dentesano e il succo di Melaquick!
…E i nostri omaggi settimanali:
Il grembiule di Radio Punto Zero targato Radio Chef e l’Olio Parovel Ulka Tergeste Dop.
Continuate a seguirci per scoprire le prossime ricette targate Radio Chef!
Riascolta tutta la puntata:
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/playlists/320477699″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]
Scritto da: Maria
Acqua Dolomia Arte Giardino creare dalla della Famiglia Cesare Bertoia festa informazioni nel ogni Olio Parovel Ulka Tergeste Dop questa questo Radio Chef ricetta selezione settimana sono spirito tutti
Commenti post (0)