fbpx

RadioChef

Radio Chef 6: la semifinale

today11 Gennaio 2018

Sfondo
share close
AD

Radio Chef 6 è tornato e anche questa settimana con le semifinali del nostro contest è pronto ad accompagnarvi nel mondo della cucina con tantissime novità e consigli!

Vi ricordiamo infatti che sabato 27 Gennaio 2018 a partire dalle ore 16 al Centro Commeciale Il Friuli di Tavagnacco (UD) si svolgerà lo Show Cooking Finale di questa sesta edizione insieme alla Top Chef Chiara Canzoneri che ricreerà i piatti dei vincitori davanti a tutti i presenti. Inoltre all’interno del Centro Commerciale degustazioni di prodotti offerte dai nostri sponsor! Tutto l’evento verrà trasmesso in diretta sulle frequenze di Radio Punto Zero e anche in streaming!

Ad aprire come di consueto la nostra puntata è Agneska Futa della Fondazione Italiana Sommelier che questa settimana ci ricorda gli abbinamenti fatti con le nostre ricette semifilanliste.

Ritorna inoltre anche in questa puntata l’abbinamento con la birra insieme a Michele Barro del Birrificio Cittàvecchia

Durante la settimana non dimenticate di votare la vostra ricetta preferita sulla nostra pagina Facebook “Radio Punto Zero Tre Venezie” per aiutare la vostra preferita ad aggiudicarsi tutti gli omaggi in palio!

 

Per partecipare con la vostra migliore ricetta scriveteci a in[email protected] …il prossimo Radio Chef potresti essere tu!

Ricordiamo quindi le 6 ricette semifinaliste da cui la prossima settimana usciranno le 3 finaliste di questa sesta edizione:

Risotto Rosa con Crema di Yogurt e Granella di Nocciole di Carlo

Strudel di Frutta di Luigina

Carbonara Friulana di Valter

Siribiti di Paolo di Gemona

Torta Pere Yogurt e Uvetta di Paolo

Maiale Benfatto di Diego

 

La sesta edizione di Radio Chef è in collaborazione con:

ARTE E GIARDINO:

Se ti piace cucinare vai da Arte Giardino e troverai tutti gli attrezzi per creare i tuoi piatti speciali, dalla pentola al pirottino, oltre 10mila articoli nel segno della qualità e della convenienza.

Vieni a trovarci a Reana del Rojale sulla strada statale Udine-Tricesimo oppure visita il sito: www.artegiardino.net

 

COMARO MIELE E APICOLTURA:

Dal 1870 il negozio più dolce del Friuli Venezia Giulia. L’apicoltura Fratelli Comaro è il punto di riferimento per apicoltori esperti e per chi desidera conoscere questo affascinante mondo. Venite a visitare 400 metri di superficie espositiva in via della Stazione 1/b a Cassacco dove troverete attrezzature apistiche, alimenti per api, servizi e consulenza ai consumatori dalle aziende ai privati.

Scopri di più su: www.comaro.it

 

LA FAGANESE:

Cucine e Termocucine prodotte artigianalmente da oltre ottant’anni. Cucine economiche, termocucine tradizionali o da incasso per grandi o piccole comunità; e inoltre bellissime stufe costruite su misura. Vieni a trovarci in via 24 maggio 2 a Fagagna (UD).

Maggiori informazioni su: www.lafagagnese.com

 

PAROVEL:

Vigneti e uliveti dal 1898. Produce oli e vini delle colline della Val Rosandra a Trieste. La freschezza, la franchezza e la genuinità di ogni varietà, che si esprime sia nel vino che nell’extravergine, caratterizzano lo stile Parovel costruito secondo i ritmi e le evoluzioni della natura e dell’uomo.

Segui gli eventi su: www.parovel.com

 

CANTINE PRODUTTORI CORMONS:

Cormons, un grappolo di storia… oltre 150 viticoltori formano la Cantina Produttori Cormons, un grappolo di persone affiatate, in armonia, custodi della tradizione del buon vino del collio. Venite a visitare il punto vendita in Via Vino della Pace 31 a Cormons, troverete un’ampia gamma di spumanti e vini italiani accompagnati dalle nostre tipicità friulane.

Scopri di più su: cormons.com

 

ACQUA DOLOMIA:

Acqua Dolomia sgorga dalla roccia delle Dolomiti Orientali in Val Cimoliana, all’interno del Parco Naturale Dolomiti Friulane, in un territorio protetto, di grande interesse geologico, ricco di un significativo patrimonio faunistico e di una notevole ricchezza floristica. Nasce dalle nevi perenni e riposa per decenni a contatto con la roccia dolomia, dalla quale assume oltre al nome anche i più nobili componenti.

Vieni a scoprirla su: www.acquadolomia.it

 

ERSA:

Sei attento a quello che mangi? Cerchi la qualità? Scegli quella garantita dalla regione Friuli Venezia Giulia! Con il marchio AQUA: Agricoltura, Qualità, Ambiente porta in tavola i sapori della tua terra… Asparago bianco, trota iridea e salmerino, carne suina, miele, mela, patata e tantissimi prodotti.

Per maggiori informazioni visita il sito: www.ersa.fvg.it 

 

 ARTE NELL’ARREDO:
Finalmente anche a Trieste apre Arte nell’Arredo, innovazione e creatività per la tua prossima cucina! in più offerte esclusive e tante soluzioni di qualità per arredare la tua casa a prezzi di fabbrica. Vieni a scoprire le nuove collezioni in via San Francesco 40 angolo via Rismondo a Trieste.
Visita il sito: www.artenellarredo.it

 

AFFILAUTENSILI NATISONE: 
Qualità elevatissima del prodotto, cura artigianale e precisione delle lavorazioni di ogni tipo di utensile, unita ad una accurata selezione delle migliori aziende produttrici, sempre nel massimo rispetto e considerazione nei confronti del proprio cliente, sono le “parole chiave” che da oltre 35 anni contraddistinguono l’attività di Affilautensili Natisone, strada Cividale Olèis presso la zona artigianale Leproso di Premariacco.
Per maggiori informazioni: www.affilautensili.com

 

LATTERIA DI VISINALE:
La Latteria di Visinale offre da più di 30 anni la tradizione genuina di formaggi sani e saporiti. Solo latte vaccino, certificato dal territorio, sale e caglio, con una lavorazione artigianale e senza aggiunta di conservanti. I formaggi della latteria come il Montasio Dop, il Latteria Visinale, il Vajont e il La Pieve sono prodotti esclusivamente all’interno del Caseificio di Visinale, vengono rielaborati aggiungendo spezie ed erbe aromatiche selezionate e sapientemente affinati nei caveau e magazzini aziendali.
Vieni a scoprire tutti i sapori della Latteria di Visinale a Pasiano di Pordenone (PN) in Via Visinale Centro 67

 

ALBERGO RISTORNATE DA OTTO:

A Timau di Paluzza, dopo Suttrio a pochi chilometri dall’Austria e Pramollo potrete gustare le specialità della Carnia come i chiansons e il frico con la polenta, ma anche la cucina umbra come l’amatriciana e il cacio e pepe, accompagnati dai migliori vini umbri e friulani e potrete inoltre soggiornare nelle confortevoli camere.

Per informazioni: sulla pagina Facebook Albergo Ristorante da Otto

 

BIRRIFICIO CITTAVECCHIA: 

Il Birrificio Cittavecchia è uno dei primissimi birrifici artigianali nati in Italia. Produce dal 1999 a Trieste birre artigianali di qualità, non filtrate e non pastorizzate industrialmente che conservano importanti caratteristiche nutrizionali. Cittavecchia presenta l’ultima nata: la Lipalait, una birra leggera di 3,2 gradi alcolici, ricca di vitamine e sali minerali, perfetta per reidratarsi dopo lo sport senza rinunciare al gusto di una buona birra!

Per maggiori informazioni visita il sito: www.cittavecchia.com

 

CARNIA SAPORI DESPAR OVARO:

Da oltre trent’anni sulla strada principale per Sappada il negozio di riferimento della Val Degano. Potrete trovare il “meglio della Carnia”, grazie ad un’accurata selezione di quei produttori che, sapientemente, sanno fondere tradizioni secolari e prodotti locali di qualità, naturali e genuini. Il risultato sono delle vere e proprie “delizie del palato”, sane e dai sapori inimitabili e perduti! Specialità di salumi nostrani, formaggi tipici, il frico con le patate, la farina di polenta macinata a pietra e tantissimi altri prodotti vi aspettano da Carnia Sapori Despar Ovaro in via Caduti Maggio 82 a Ovaro.

Vieni a scoprire di più: www.carniasapori.it

 

INPUNTO CAFFE’:

La torrefazione Inpunto nasce come piccolo laboratorio artigianale nel centro di Trieste già nel lontano 1951 sotto l’insegna Torrefazione Haiti, conosciuta ed apprezzata per anni da tutti i cultori di questa bevanda, dove il suo fondatore mise a punto le sue prime miscele di caffè. L’entusiasmo, la passione per il buon caffè sono le stesse che più di mezzo secolo fa portarono il Sig. Prete a selezionare le migliori qualità di caffè crudi e a sperimentare le miscele e tostature più idonee per garantire ai consumatori un caffè di grande qualità dal gusto inconfondibile tipico del caffè INPUNTO.

Scopri di più sulle miscele, le cialde, gli zuccheri e tutti i nostri prodotti : www.inpuntocaffe.it

 

Continuate a seguirci per scoprire le prossime ricette targate Radio Chef!

 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%