Mangiare in modo più sano, sperimentare nuove ricette, imparare a cucinare piatti vegetariani o vegani, ridurre lo spreco alimentare, usare ingredienti locali e di stagione, apprezzare nuove culture culinarie, a Radio Chef i buoni propositi per il 2023 non mancano, in questa puntata ve ne proponiamo 7 (+2 extra). Per quanto tempo pensate di riuscire a mantenerli? Quanto siete pronti ad impegnarvi in cucina e a tavola? Seguiteci in questa puntata:
BUONI PROPOSITI in cucina e a tavola
Più frutta e verdura
Menù variegato
Meal prep
Bere più acqua
Spesa attenta ed equilibrata
Conservazione degli alimenti
Ingredienti: leggere l’etichetta
1. VERDURE
Cercare di includere più verdure nella propria dieta, sia come ingrediente principale che come contorno e più frutta.
Per sperimentare nuove ricette vegetariane e vegane oltre a tutte le ricette che vi proponiamo quotidianamente ci sono le nostre brochure dove trovate le raccolte di ricette dei nostri ascoltatori adatte a tutti e perfette per ogni giorno dalla colazione alla cena, le trovate in versione online qui: www.radiopuntozero.it/brochure
2. MENU’ VARIEGATO
Provare nuove ricette e cucinare piatti diversi dal solito per ampliare le proprie conoscenze culinarie e sperimentare nuovi sapori.
3. MEAL PREP
Preparare i pasti in anticipo, come ad esempio il pranzo da portare al lavoro o la cena della sera dopo, per risparmiare tempo e ridurre lo stress. Una cosa semplice da preparare per i giorni successivi, oltre alle verdure crude e cotte che possiamo pulire, tagliare e cucinare in anticipo, ci sono i legumi che possiamo lasciare in ammollo e cuocere da conservare poi in frigorifero.
4. BERE PIU’ ACQUA
Sì ma quanta? Certo, non esiste una risposta universale a questa domanda, ognuno di noi ha le sue caratteristiche, vive la sua quotidianità, fa attività fisica e ci sono differenze anche per quanto riguarda cambi di stagione, caldo/freddo…Per darci un’idea con gli amici di Acqua Dolomia che ci accompagnerà anche nelle nuove avventure targate #radiochef per il 2023 siamo andati ad approfondire questo articolo www.inabottle.it per il quale secondo i parametri emersi dalle ricerche della International Bottle Water Association è il peso corporeo a stabilire quanta acqua bere al giorno. Solitamente ci si aggira intorno a 2 litri d’acqua al giorno e per determinare la quantità esatta è possibile seguire questo calcolo della IBWA: 30 ml x kg di peso corporeo = ml d’acqua al giorno. È importante ricordare che questa è solo una stima e molto dipende anche dalla singola giornata perché anche nella quotidianità potremmo avere più o meno necessità di bere. Non dimentichiamo che anche l’acqua ha un sapore, avete mai provato quanto è buona Acqua Dolomia nella sua versione naturale e frizzante?
5. UNA SPESA SANA ED EQUILIBRATA
Fare la spesa in modo attento e scegliere prodotti di stagione, a km zero e di alta qualità, per supportare l’ambiente e la propria salute è decisamente un punto importante. Per un menù variegato è bene variare ciò che portiamo in tavola, frutta, verdura, cereali, pesce e… carne, sapete quante volte assumerla a settimana e come alternare carne bianca e rossa? Ce lo ha ricordato la nutrizionista Claudia Casarsa dal reparto macelleria dei Supermercati Bosco di Trieste in questa puntata.
6. CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Imparare a conservare correttamente gli alimenti, ad esempio utilizzando tecniche come il sottovuoto o la conservazione in salamoia, per evitare sprechi e prolungare la durata degli alimenti. E, come consigliato dagli esperti di Affilautensili Natisone trovare tecniche nuove anche per tagliare e servire le nostre ricette. Vi proponiamo una nuova tecnica per affettare la cipolla e lo scalogno, vi basteranno una forchetta e un pelapatate e nella puntata qui sopra potete scoprire come realizzare un perfetto e sottile taglio a rondelle.
7. INGREDIENTI: LEGGERE L’ETICHETTA
Cercare di ridurre l’utilizzo di alimenti preconfezionati e di preparare in casa più spesso il pane, i dolci e i condimenti, per avere un maggiore controllo sugli ingredienti e sulla qualità del cibo che si consuma. Non dimenticare di leggere l’etichetta per scoprire quali e quanti ingredienti sono presenti negli alimenti che si acquistano già pronti.
EXTRA VIAGGIA E SPERIMENTA GUSTI NUOVI Quando visiti un posto nuovo, non per forza lontano, anche semplicemente spostandoti da una città ad un’altra in Friuli Venezia Giulia, sperimenta le tradizioni, i piatti tipici e goditi tutta l’atmosfera che quel luogo ti regala. Assapora ogni attimo.
CONDIVIDI IL GUSTO
Non tenere le tue ricette chiuse nel cassetto, condividi le tue preferite con chi ami e, se ti piace, anche con gli ascoltatori di Radio Chef, scrivici alla mail [email protected] oppure scrivici su whatsapp o telegram al 3386116060.
LA RICETTA DEL GIORNO: “AMATRICIANA SBAGLIATA” di Grazia di Rimini
Ingredienti: 320 g paccheri, 120 g guanciale tagliato a strisce, 1 scalogno, 250 g pomodori pachino, 250 g gamberoni, olio evo, sale e pepe.
Procedimento: pulire le code di gamberoni e tenere da parte. In una padella antiaderente far rosolare lo scalogno precedentemente tagliato a rondelle sottili e aggiungere le strisce di guanciale, far cuocere per qualche minuto e togliere dalla padella. Nella stessa unire i pomodori pachino tagliati a metà e i gamberoni. Cuocere il tutto per circa 10 minuti. Nel frattempo portare ad ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere la pasta al dente. Scolare e far saltare in padella con il sugo a cui avrete aggiunto il guanciale. Aggiungere basilico fresco e servire.
Radio Chef vi aspetta con una nuova puntata dal lunedì al sabato alle 12.30
Questa sera, giovedì 5 gennaio ore 20.30 e domani, venerdì 6 gennaio ore 16.00, al Teatro Miela di Trieste la Befana si festeggia con il pluripremiato spettacolo ‘Clown Spaventati panettieri’ del duo Meroni-Zamboni, in programma con una doppia replica. Questo primo appuntamento inaugura un nuovo filone di programmazione dedicato alle nuove tendenze della Clownerie del Circo/Teatro. Sono spettacoli per tutti, fruibili al di là delle barriere linguistiche. Una novità importante è che […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.