Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
E siamo arrivati al finale di questa settima edizione di Radio Chef 7 sfida all’ultima ricetta, la rubrica di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori e alle eccellenze del Friuli Venezia Giulia in onda ogni giovedì alle 12 e in replica al sabato. Ma non abbiate paura… da giovedì 12 Luglio vi aspetta Radio Chef Gusto dell’estate, la rubrica dedicata alle fresche ricette per la vostra estate! Ma prima di concludere, questa settimana vi accompagniamo a scoprire i vincitori di Radio Chef 7 con le loro gustosissime ricette: questa settimana e la prossima ai nostri microfoni avremo il piacere di avere con noi, Lucio, Paolo, Mariangela e Francesca per raccontarci tutta la loro esperienza in cucina, i segreti per le loro ricette e naturalmente come useranno tutti i tantissimi omaggi offerti dai nostri sponsor!
Non perdetevi il prossimo appuntamento con Radio Chef 7 giovedì 5 Luglio alla Macelleria Vicenzutto di Fiume Veneto insieme ai vincitori di questa settima edizione e naturalmente in compagnia del nostro macellaio di fiducia Germano Vicenzutto che con i suoi preziosi consigli ha accompagnato questa edizione nell’Angolo Carnoso!
Non dimenticate di continuare a inviarci le vostre migliori ricette! Per tutta l’estate potete scriverci a in[email protected] …il prossimo Radio Chef potresti essere tu!
IL VINO PERFETTO CON LA FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER FVG
Ultimo appuntamento in questa edizione anche per la Fondazione Italiana Sommelier insieme a Michele Biscardi che insieme ai suoi preziosi consigli ci propone tutti gli aperitivi per gustare al meglio la nostra estate.
I CONSIGLI DELLA REDAZIONE
Naturale, Leggermente Frizzante o Frizzante? E voi quale acqua preferite per accompagnare le vostre giornate e rimanere sempre ben idratati anche durante le calde giornate d’estate? Noi scegliamo sempre l’Acqua Dolomia che nasce dalle nevi perenni e riposa per decenni a contatto con la roccia dolomia, dalla quale assume oltre al nome anche i più nobili componenti. E’ facilissima da portare sempre con sè grazie al pratico formato da borsa! Venite a scoprire tutte le sue caratteristiche e qualità che la contraddistinguono su: www.acquadolomia.it
Durante tutta questa settima edizione a dare un tocco di dolcezza alle nostre puntate sono state le tantissime varietà e gusti di Miele di Comaro Miele e Apicoltura! Il Miele infatti è un ingrediente perfetto per ricaricarsi e addolcire il palato e i nostri piatti anche durante l’estate. Non perdetevi tutte le simpatiche ricettine che vi abbiamo raccontato ogni giovedì accompagnate sempre da un gusto diverso di Miele! Inoltre per saperne di più sul negozio più dolce del Friuli Venezia Giulia “Comaro, Miele e Apicoltura” e per scoprire tutte le loro varietà di miele e i loro prodotti andate sul sito: www.comaro.it oppure correte a visitare il loro negozio in via della Stazione 1/b a Cassacco dove troverete attrezzature apistiche, alimenti per api, servizi e consulenza ai consumatori dalle aziende ai privati.
Durante l’estate, si sà, fà caldo, siamo più stanchi e ogni tanto ci piacerebbe avere già il pranzo pronto per tutta la famiglia senza metterci ai fornelli. Ma come fare per avere un bel piatto di pasta fresca fatta a mano ma senza rinunciare al gusto e alla qualità? Tagliolini all’uovo, tagliatelle, pappardelle, pasta di grano antico, pasta ripiena come il tortello spek e montasio, il raviolone di ricotta e spinaci, tutti ripieni fatti con prodotti di stagione e alta qualità italiana… e ancora pasticcio alla parmigiana, sughi freschi, specialità di carne e di pesce e tanti prodotti freschi a km zero, per portare a casa la qualità e naturalmente il gusto. Una vastissima selezione di pasta fresca e tanti piatti pronti come appena fatti vi aspettano a “Il Pastificio” in Via Aurisina Cave a Duino Aurisina, vicino al cavalcavia. Per una gita, una vacanza, per il vostro locale o per la vostra casa passate a Il Pastificio e troverete tantissimi prodotti freschi, genuini e di qualità! Per prenotazioni non esitate a contattare Patrik al 3357704032 e ogni vostro pastoso desiderio verrà esaudito!
Ad accompagnare la nostra estate e naturalmente la nuova edizione di “Radio Chef gusto dell’estate” dove vi consiglieremo tantissime ricettine estive non può mancare la freschezza di un buon gelato! Alla Gelateria xè la Girandola potrete trovare il vero gelato artigianale fatto con ingredienti di qualità, da gustare nella splendida cornice del Canale di Ponterosso a lato della via Bellini a Trieste. Potrete gustare coppe di gelato fatte come una volta, come la Ciocco King e la Coppa tutti frutti oppure scegliere tra 36 gusti di gelato diversi, una delizia per grandi e piccini! Inoltre potrete portarvi a casa un Kilo di gelato a soli 13 euro! Venite a provare anche i buonissimi cocktail e gli aperitivi con i vostri amici.
LA CLASSIFICA DI RADIO CHEF 7
Prima ricetta classificata:
CAPPESANTE CON BULGUR E QUINOA di Lucio Marson di Fiume Veneto
Secondo posto per la ricetta:
TROTA AL SAN DANIELE IN CREMA DI PATATE di Paolo Fancel di San Vito al Tagliamento
Terzo posto sul podio di Radio Chef 7 per:
RAVIOLI DOLCI RIPIENI di Mariangela Bardin di Pordenone
E non poteva mancare una menzione speciale come “Ricetta più fresca dell’estate” per:
SORBETTO AGLI AGRUMI di Francesca Piva di Gorizia
Nelle nostre ultime puntate a dare un saluto finale c’è Linda Del Ben della Latteria d’Aviano che ogni settimana con i suoi preziosi consigli, abbinamenti, storie e ricettine ha accompagnato le ricette di Radio Chef! Vi ricordiamo che potete riascoltare tutti i consigli e gli abbinamenti della Latteria d’Aviano negli articoli delle puntate precedenti e in più sul loro sito potete scoprire tante gustose ricettine per deliziare ogni volta i vostri ospiti con tanti gusti e abbinamenti diversi. Linda e la sua famiglia ti aspettano sempre per scoprire tutti i loro prodotti nella sede in Via Vittorio Veneto 45 ad Aviano (PN) e nei migliori negozi! Scopri di più sul sito latteriadiaviano.it
I MIGLIORI PRODOTTI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Anche durante la vostra estate non devono mancare i prodotti di qualità e soprattutto gli ingredienti del Friuli Venezia Giulia! Nella bella cornice della città vecchia di Trieste potete trovare tutti i gusti di un territorio variegato come quello del Friuli Venezia Giulia… dal profumo di affumicato della montagna fino a quelli freschi del mare vi aspetta Terramater, un progetto che si è concretizzato in un negozio di prodotti enogastronomici realizzati esclusivamente in Friuli Venezia Giulia, che nasce per l’amore delle cose buone e genuine della nostra terra. I prodotti freschi, che potete trovare nella suggestiva cornice della città vecchia a Trieste in Via dei Capitelli 4, come i salumi e i formaggi, arrivano dalle montagne della Carnia, i vini e i distillati dalle colline Friulane e poi potete trovare le conserve, lo zafferano, l’olio, il vino tipici del nostro Carso. Ogni zona dalla montagna al mare viene rappresentata con le sue eccellenze alimentari ed enologiche. Ervin e Jessica vi aspettano per farvi assaporare il gusto del Friuli Venezia Giulia!
Affumicato, marinato, tartare, patè…Siete degli amanti del Salmone? Ogni Venerdì, Sabato e Domenica all’Agriturismo del Salmone a Bagnoli della Rosandra dalle 17 in poi potrete gustare i molteplici piatti a base di Salmone e tante altre specialità accompagnate dalla birra artigianale e dal vino di propria produzione. Inoltre ogni venerdì e sabato vendita diretta nel punti vendita di Bagnoli! Per maggiori informazioni e prenotazioni visita il sito: www.zobec.it
L’estate è il momento perfetto per preparare freschi aperitivi ma anche delle gustosissime macedonie di frutta. Come sapete però anche l’occhio vuole la sua parte e perciò diventa essenziale rendere il nostro piatto anche bello esteticamente oltre che buono! Ma come fare? Semplice, l’unica cosa di cui avete bisogno è un coltello, ma la cosa importante è che sia ben affilato! Il nostro consiglio per i vostri utensili da cucina è di rivolgervi a Affilautensili Natisone, qualità elevatissima del prodotto, cura artigianale e precisione delle lavorazioni di ogni tipo di utensile, unita ad una accurata selezione delle migliori aziende produttrici, sempre nel massimo rispetto e considerazione nei confronti del proprio cliente. Affilautensili Natisone lo potete trovare nella strada Cividale per Olèis presso la zona artigianale Leproso di Premariacco oppure andate a scoprire di più sul sito: www.affilautensili.com
Non dimenticatevi che qui sul nostro sito potete trovare le ricette passo passo di tutte le ultime sette edizioni di Radio Chef e ricrearle per stupire i vostri ospiti perchè tutte le ricette sono state create da voi per voi! Ricordatevi però che per tutte le vostre preparazioni è sempre molto importante scegliere gli ingredienti e i prodotti giusti, con una qualità garantita dalla regione Friuli Venezia Giulia grazie al marchio AQUA: Agricoltura, Qualità, Ambiente porta in tavola i sapori della tua terra… Asparago bianco, trota iridea e salmerino, carne suina, latte crudo vaccino, miele, mela, patata e tantissimi prodotti. Per maggiori informazioni visita il sito: aqua.fvg.it.
Inoltre vi ricordiamo che per prepare i vostri giardini e i vostri terrazzi agli aperitivi e alle cene estive per tutti i vostri attrezzi da giardino, vasi, terriccio, arredo giardino ma anche tutto ciò che può servirvi nella vostra cucina e molto altro lo trovate da ArteGiardino, il vostro negozio di fiducia pronto ad offrirvi oltre 10mila articoli nel segno della qualità e della convenienza. ArteGiardino lo potrete trovare a Reana del Rojale sulla strada statale Udine-Tricesimo. Visitate il sito: www.artegiardino.net
Venite a scoprire tutti i premi offerti dai nostri sponsor cliccando su questo link: www.radiopuntozero.it/premi
Scritto da: Maria
Affilautensili Natisone Fondazione Italiana Sommelier migliori ogni Radio Chef Radio Punto Zero Trieste
Commenti post (0)