fbpx

Archivio Podcast

Radio Chef 7 e la Festa della Donna con la Trota al San Daniele

today12 Marzo 2018

Sfondo
share close
AD

Nuovo appuntamento di Radio Chef sfida all’ultima ricetta, la rubrica di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori e alle eccellenze del Friuli Venezia Giulia in onda ogni giovedì alle 12 e in replica al sabato. Abbiamo creato per voi una puntata molto interessante per trascorrere insieme una giornata speciale: 8 marzo, la Festa della Donna! Allacciate il grembiule e preparatevi, si parte!

Per partecipare con la vostra migliore ricetta scriveteci a in[email protected] …il prossimo Radio Chef potresti essere tu!

IL VINO PERFETTO CON LA FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER FVG

Nella prima parte della nostra puntata di oggi, in vista di una serata speciale, andiamo a scoprire il vino giusto da abbinare alla nostra ricetta grazie alla Fondazione Italiana Sommelier che, insieme a Tiziana Canzutti ogni settimana ci regala preziosi consigli.

In cucina le donne sanno dare veramente il massimo e ogni donna ha le proprie esigenze. E’ proprio per questo che quando portiamo un’acqua sulle nostre tavole è importante stare attenti alle sue caratteristiche. Sia per gli adulti che per i più piccoli è importante bere un’acqua giusta. L’Acqua Dolomia sgorga dalla roccia delle Dolomiti Orientali in Val Cimoliana, all’interno del Parco Naturale Dolomiti Friulane, in un territorio protetto, di grande interesse geologico, ricco di un significativo patrimonio faunistico e di una notevole ricchezza floristica. Nasce dalle nevi perenni e riposa per decenni a contatto con la roccia dolomia, dalla quale assume oltre al nome anche i più nobili componenti. Vieni a scoprire tutte le sue caratteristiche e qualità che la contraddistinguono su: www.acquadolomia.it

 

https://soundcloud.com/puntozerofm/radiochef7-fondazione-italiana?in=puntozerofm/sets/radio-chef-7-puntata-8-marzo

 

In più oggi nel nostro angolo dedicato ai “Consigli della Redazione” vi proponiamo alcuni rimedi di bellezza grazie ad un alleto speciale: il Miele. Vi lasciamo quindi alcuni consigli per creare una Maschera per i vostri capelli al Miele Comaro e Olio Extra Vergine di Oliva e una Crema Idratante per il vostro viso. Il Miele infatti è anche un vostro alleato di bellezza, non solo perchè può darvi una mano nei momenti in cui vi sentite sottotono dandovi una sferzata di energia ma anche per il vostro corpo, viso e capelli. Per saperne di più sul negozio più dolce del Friuli Venezia Giulia “Comaro, Miele e Apicoltura” e per scoprire tutte le loro varietà di miele e i loro prodotti andate sul sito: www.comaro.it  oppure andate a visitare il loro negozio in via della Stazione 1/b a Cassacco dove troverete attrezzature apistiche, alimenti per api, servizi e consulenza ai consumatori dalle aziende ai privati.

La Pasqua è sempre più vicina e per prepararvi al meglio da Arte Giardino potete trovare tutti gli addobbi pasquali per la vostra casa, l’albero di pasqua con le uova da appendere, candele, e sabbia da abbinare nel vari colori e tutto per abbellire la vostra tavola nei giorni di festa! Arte e Giardini con oltre 10 mila articoli nel segno della qualità e della convenienza vi aspetta a Reana del Rojale sulla strada statale Udine-Tricesimo oppure scoprite di più sul sito www.artegiardino.net

 

RICETTA: TROTA AL SAN DANIELE IN CREMA DI PATATE

Per il successo di una ricetta è importante la qualità dei nostri prodotti, qualità che viene garantita dalla regione Friuli Venezia Giulia grazie al marchio AQUA: Agricoltura, Qualità, Ambiente porta in tavola i sapori della tua terra… Asparago bianco, trota iridea e salmerino, carne suina, latte crudo vaccino, miele, mela, patata e tantissimi prodotti. Per maggiori informazioni visita il sito: aqua.fvg.it

Oggi il nostro ascoltatore Paolo di San Vito al Tagliamento ha creato una ricetta per deliziare tutte le donne e far passare a tutte una serata speciale non dimenticando mai il gusto: una “Trota al San Daniele in Crema di Patate“. Uomini oggi tocca a voi allacciare il grembiule targato Radio Chef… Siete Pronti?

INGREDIENTI: Filetto di Trota fresca, prosciutto San Daniele, Patate Bianche di Ovoledo.

PROCEDIMENTO: Marinate il filetto di trota per 24 ore in una miscela di sale grosso e zucchero di canna. In seguito asciugatelo e tagliatelo poi a strisce sottili. Per la crema di patate: iniziate a preparare un purè di patate bianche morbido con il latte e aggiungendo la panna fino a raggiungere una consistenza morbida e vellutata. Aggiungete poi un pò di salsa di soia e continuate a mescolare. Tagliate il prosciutto San Daniele a striscioline e fatelo rosolare in padella. Per l’impiattamento mettete la crema di patate tiepida sul fondo del vostro piatto e adagiate sopra i filetti di trota marinati decorando poi con il prosciutto San Daniele. Buon Appetito!

In cucina, come per tutti i nostri hobby preferiti, per il lavoro ma soprattutto per l’artigianato, il nostro consiglio per i vostri utensili da cucina è rivolgervi   a Affilautensili Natisone, qualità elevatissima del prodotto, cura artigianale e precisione delle lavorazioni di ogni tipo di utensile, unita ad una accurata selezione delle migliori aziende produttrici, sempre nel massimo rispetto e considerazione nei confronti del proprio cliente. Affilautensili Natisone lo potete trovare nella strada Cividale per Olèis presso la zona artigianale Leproso di Premariacco oppure andate a scoprire di più sul sito:  www.affilautensili.com

 

https://soundcloud.com/puntozerofm/radiochef7-ricetta?in=puntozerofm/sets/radio-chef-7-puntata-8-marzo

 

Ai microfoni di Radio Chef dopo il successo della settimana scorsa ritorna con i suoi meravigliosi consigli Massimo di Zenzero e Cannella di Campo San Giacomo a Trieste. Ricordiamo a tutti gli amanti della buona tradizione e non solo che il 14 e 21 Marzo, vi aspetta la quarta edizione del concorso “La Vera Pinza”! Il 14 Marzo dalle 17.30  in attesa delle 5 migliori Pinze che saranno promosse in Finale, Zenzero e Cannella offrirà un assaggio di Pinza e Nutella (la crema spalmabile alla nocciola di Z&C). Inoltre cotto in crosta, pinze, birra alla spina e tanta musica per divertirsi tutti insieme. Oggi Massimo ci propone anche una ricetta dedicata a tutte le ascoltatrici di Radio Punto Zero:

LA RICETTA DI MASSIMO ZENZERO E CANNELLA: DONNA E PACE

Daquoise alla Cannella, Mousse di cioccolato bianco e essenza di rosa e Coulis di Zenzero e rosa crispy

Per il Biscotto Daquoise iniziate dalle polveri e unite: 110 gr farina di mandorle,  35 gr farina frumento, 120 gr zucchero velo, 12 gr Cannella. Prendete poi 180 gr albume e 55 gr zucchero semolato e montate l’albume con il saccarosio fino che non risulterà bello solido. Subito dopo aver mescolato e setacciato le polveri, unitele all’albume.

Colate il tutto in uno stampo di misura 18×36 alto 4 cm poichè il nostro biscotto dovrà risultare di altezza 1,5 / 1,8 cm

Cucinate poi a 190° x 12 minuti e successivamente riducete la temperatura a 180° e proseguite per 16 minuti (prestate attenzione alla cottura altrimenti il biscotto risulterà appiccicoso).

Per la Mousse al cioccolato bianco unite 400gr latte, 100 gr tuorlo e 70 gr zucchero e realizzate una salsa inglese portando il tutto a 85°. Nel frattempo reidratate 10 g di gelatina (200 bloom). Se usate i fogli dovete strizzarli e poi utilizzarli, nel caso invece di gelatina in polvere reidratatela con 5 volte il suo peso di acqua e scioglietela poi in microonde. A questo punto potete unirla alla salsa inglese

Fondete 250 gr cioccolato bianco e portatelo alla temperatura di 50°. A questo punto va emulsionata al cioccolato la salsa nella quale avrete unito 1 goccia di olio essenziale di rosa bulgara (la trovate nelle drogherie o farmacie specializzate).

Coprite il composto con una pellicola a contatto e lasciate raffreddare in ambiente fino a quando noterete che inizia a “tirare”. A questo punto potete aggiungere 600 gr di panna poco montata (fate attenzione a non montarla totalmente). Riempite lo stampo (precedentemente ben raffreddato, magari passandolo per il freezer) con la mousse e lisciate la superficie in maniera perfetta.

Mettere in freezer e lasciare riposare in congelatore fino al giorno dopo. Una volta pronto, dopo averlo estratto potrete tagliarlo 9×3. Tenetelo sempre in freezer e uno alla volta spruzzatelo con il burro cacao colorato di rosso.

La nostra proposta di dessert prevede che venga poi servito su un piatto assolutamente bianco e spruzzato appena appena di burro cacao colorato rosso, il dessert disposto al fianco sinistro del piatto con una virgola di coulis di zenzero.

Finite con dei petali di rosa edibili e rosa crispy. Ecco che cosi abbiamo zenzero, cannella e rosa…donna e pace…

 

LA FESTA DELLA DONNA CON LA MACELLERIA VICENZUTTO

In questa puntata diamo il via ad un percorso insieme a Germano Vicenzutto della Macelleria Vicenzutto che potete trovare in Viale Repubblica 48 a Fiume Veneto (PN)  e che ogni settimana ci regalerà dei preziosi consigli. Durante questa Festa dedicata alle Donne Germano ci ha regalato due ricette carnose semplicissime che mariti, fidanzati e uomini potranno preparare e dedicare alla propria donna. La prima è la ricetta delle Polpettine Mimosa, originale, delicata e leggera perfetta per tutte le donne; la seconda, perfetta per una serata “Nuda e Cruda” è una Tartare di Bovina delicata, condita solo con sale e pepe, aromatizzata con un Olio del carso, un Gin Friulano e un fiore che rappresenti la bellezza della Donna e il suo profumo.

https://soundcloud.com/puntozerofm/radiochef7-macelleria?in=puntozerofm/sets/radio-chef-7-puntata-8-marzo

 

 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%