fbpx

News

Radio Chef 8 e le migliori ricette con il Formaggio Montasio

today26 Ottobre 2018

Sfondo
share close
AD

Anche questa settimana siamo tornati per un nuovo appuntamento di Radio Chef 8, sfida all’ultima ricetta, la rubrica di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori e alle eccellenze del Friuli Venezia Giulia in onda ogni giovedì alle 12 e in replica al sabato. Tantissime novità sul mondo della cucina, sui migliori prodotti del Friuli Venezia Giulia da avere sempre a portata di mano, tanti consigli sui prodotti di stagione, ma anche su come utilizzarli in cucina e come abbinarli tra loro e naturalmente non può mancare la ricetta della settimana!

Per partecipare con la vostra migliore ricetta scriveteci a in[email protected] …il prossimo Radio Chef potresti essere tu!

 

UN TUFFO NEI VINI CON LA FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER
In questa puntata parliamo di un percorso che vi permetterà di tuffarvi nella conoscenza del vino prima di tornare ai consigli dei nostri Sommelier della Fondazione Italiana Sommelier-Friuli Venezia Giulia. Il corso organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier comprende 17 lezioni che inizieranno il 5 Novembre 2018 e si terranno ogni lunedì dalle 20.30 alle 22.30 presso l’Hotel “Villa Riviera di Pradamano (via dei Boschi, 7) e si concluderà il 18 Marzo 2019.
Il Programma completo lo potete richiedere a [email protected]. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato. Durante la prima parte del corso di formazione vi verrà fornito il kit completo che comprenderà: il Programma del Corso, 6 Bicchieri Riedel,1 Cavatappi, I Colori del vino, 1 Quaderno del Corso di Sommelier, due Testi (L’arte del bere giusto, Il gusto del Vino). Per ulteriori informazioni potete contattare: 393 9754565 oppure 333 7294264

 

IL PINOT GRIGIO… CANTINE PRODUTTORI CORMONS
All’interno della nostra puntata insieme alla Cantina Produttori Cormons, dove oltre 150 viticoltori custodiscono la tradizione del buon vino del collio, vi proponiamo una bottiglia di “Pinot Grigio Doc Collio 2017 Cormons” vino vincitrice di una medaglia di bronzo al “The global Pinot Gris Master”, una competizione che identifica il miglior Pinot Grigio del mondo in ogni fascia di prezzo.

Il suo gusto è elegante, morbido, leggermente mandorlato di nocciola ed è perfetto come aperitivo, con i salumi e i formaggi o abbinato agli antipasti, agli gnocchi al ragù, al risotto alla milanese, a carni bianche e lesse, ad un pasticcio di melanzane. In questo periodo autunno/inverno va servito sui 12°-14° gradi.
Non perdete la possibilità di assaporare il gusto di questa tipologia di vino premiato presso il punto vendita di Via Vino della Pace 31 a Cormons, dove troverete anche un’ampia gamma di spumanti e vini italiani accompagnati da tante tipicità friulane.

 

PAROVEL E L’OLIO NUOVO IN FRANTOIO

Parovel, vigneti e uliveti dal 1998 produce olii e vini dalle colline della Val Rosandra, a Trieste. Da questo sabato, per tutti i prossimi fine settimana Parovel vi offre la possibilità di andare a degustare ed acquistare l’olio nuovo in frantoio presso il Frantoio Oleario in Zona Artigianale Dolina a San Dorligo della Valle dove potrete seguire anche delle degustazioni guidate! Scoprite tutti gli appuntamenti sul sito parovel.com

 

https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-8-prima-parte?in=puntozerofm/sets/radio-chef-8-puntata-25-ottobre

 

 

LA RICETTA PROTAGONISTA DELLA SETTIMANA
Questa settimana la ricetta vincitrice contiene un ingrediente a noi molto caro, il Montasio! L’ideatrice è la nostra ascoltatrice Emanuela di Martignacco che, ospite ai nostri microfoni ci ha svelato tutti i segreti legati alla sua ricetta! Alla fine di questa edizione infatti, la ricetta che avrà all’interno degli ingredienti principali il Montasio riceverà in omaggio una Forma di Formaggio Montasio offerta dal Consorzio di Tutela del Formaggio Montasio.

IL CUORE FRIULANO BATTE BIANCO/NERO

INGREDIENTI: Farina Bianca, Sale, Carbone Vegetale, Patate, Porro, Prosciutto crudo a dadini San Daniele, Montasio 3 mesi.

PROCEDIMENTO: Per la polenta: Portate a ebollizione mezzo litro di acqua salata e aggiungete un pò alla volta la farina bianca istantanea fino a che non risulterà abbastanza densa (circa 10 minuti). Dividete quindi il composto in due: una metà resterà bianca, all’altra metà aggiungete 1 compressa passata al mixer.

Per il frico: grattugiate una patata, cucinatela in una casseruola antiaderente, aggiungete metà gamba di porro e alcuni dadini di prosciutto crudo (non troppo in modo da non risultare troppo salato). Infine aggiungete il montasio tagliato a dadini. Cucinate il tutto per 10 minuti a fiamma moderata e girate il frico dall’altro lato. Infine preparate la polentina bicolore utilizzando una forma a cuore e adagiatevi sopra il frico.

https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-8-seconda-parte?in=puntozerofm/sets/radio-chef-8-puntata-25-ottobre

 

LA QUALITA’ GRAZIE AL MARCHIO AQUA
In tutte queste edizioni di Radio Chef grazie ai nostri ascoltatori abbiamo creato un ricchissimo ricettario, sempre pronto ad accogliere nuove ricette! In tutte le ricette che vi proponiamo da ricreare nelle vostre case è sempre molto importante scegliere gli ingredienti e i prodotti giusti, con una qualità garantita dalla regione Friuli Venezia Giulia grazie al marchio AQUA: Agricoltura, Qualità, Ambiente porta in tavola i sapori della tua terra… Asparago bianco, trota iridea e salmerino, carne suina, latte crudo vaccino, miele, mela, patata e tantissimi prodotti. Per maggiori informazioni visita il sito: aqua.fvg.it. I consumatori e produttori possono fare riferimento a questo marchio per portare sempre in tavola ingredienti e prodotti di qualità. Questa settimana ci immergiamo nel magico mondo delle mele: non perdetevi tutti i suoi segreti riascoltando la puntata.

 

IL MIELE IN AUTUNNO CON COMARO MIELE

Sapete qual è la stagione migliore per utilizzare un dolce elisir come il miele? Naturalmente l’autunno! Energia, forza, vitalità sono solo alcune delle proprietà che il miele è pronto ad offrirci  per superare senza problemi questo periodo umido. Non perdetevi riascoltando la puntata tutti i consigli su quali miele è meglio gustare e come utilizzarli per dolcificare le nostre tisane. Tutte le varietà di miele, naturalmente di qualità e interamente prodotte in Italia le potete trovare nel negozio più dolce della regione “Comaro Miele e Apicoltura”. I fratelli Comaro vi aspettano con una vasta selezione di Miele, attrezzature apistiche, alimenti per api, servizi e consulenza ai consumatori dalle aziende ai privati nella loro sede in via della Stazione 1/b a Cassacco, dove sapranno soddisfare ogni vostra dolce richiesta. Per scoprire tutti i loro prodotti andate sul sito: www.comaro.it  

 

COME TAGLIARE E PULIRE LA ZUCCA…AFFILAUTENSILI
Uno dei prodotti che in questo periodo autunnale non può mancare nelle nostre case è sicuramente sua maestà la zucca! Tanto buona quanto difficile da tagliare la zucca può essere complicata da pulire e in questa puntata siamo andati a scoprire alcuni consigli per rendere questo procedimento più semplice. Il nostro consiglio per rendere il taglio perfetto e uniforme in tutte le sue parti è scegliere i coltelli giusti e averli sempre ben affilati! Per i vostri utensili da cucina Affilautensili Natisone è pronto a soddisfare tutte le vostre richieste: qualità elevatissima del prodotto, cura artigianale e precisione delle lavorazioni di ogni tipo di utensile, unita ad una accurata selezione delle migliori aziende produttrici, sempre nel massimo rispetto e considerazione nei confronti del proprio cliente. Affilautensili Natisone lo potete trovare nella strada Cividale per Olèis presso la zona artigianale Leproso di Premariacco oppure andate a scoprire di più sul sito:  www.affilautensili.com

 

https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-8-terza-parte?in=puntozerofm/sets/radio-chef-8-puntata-25-ottobre

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Igor Damilano

Diretta Damilano

con Igor Damilano
0%