fbpx

News

Radio Chef 8 e… un gustoso inizio anno

today7 Gennaio 2019

Sfondo
share close
AD

Il nuovo anno è arrivato e noi siamo pronti a dargli un gustoso benvenuto con una nuova puntata di Radio Chef 8 sfida all’ultima ricetta, la rubrica di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori e alle eccellenze del Friuli Venezia Giulia in onda ogni giovedì alle 12 e in replica al sabato. Tantissime novità sul mondo della cucina, sui migliori prodotti del Friuli Venezia Giulia da portare sulle vostre tavole, e ancora tanti consigli dedicati agli amanti della cucina e del buon cibo e naturalmente non può mancare la ricetta della settimana!

Per partecipare con la vostra migliore ricetta scriveteci a [email protected] …il prossimo Radio Chef potresti essere tu!

RADIO CHEF 8: LA FINALE
Ci stiamo preparando per un nuovo appetitoso evento che ci porterà a conoscere le tre ricette vincitrici di questa ottava edizione di Radio Chef! Sabato 26 Gennaio dalle ore 15 l’appuntamento è al Centro Commerciale Città Fiera di Martignacco (UD) per uno Show Cooking finale tutto da gustare. Le ricette verranno preparate dalle mani della nostra Chef Chiara Canzoneri che ci accompagnerà in tutti i passaggi della preparazione in modo da chiarire ogni dubbio! E se avete ancora una ricetta da condividere portatela nella nostra box al Città Fiera vicino al Chicco di Radio Punto Zero e potrete aggiudicarvi una cena per due persone in un ristorante del Centro Commerciale!

 

UN BRINDISI AL NUOVO ANNO CON LA CANTINA PRODUTTORI CORMONS
Un anno nuovo va festeggiato, e quale modo migliore se non una buona bottiglia di vino del nostro territorio, come la serie dei vini nativi speciali della Cantina Produttori Cormons dove oltre 150 viticoltori custodiscono la tradizione del buon vino del collio. In questa puntata andiamo a scoprire il Refosco dal Peduncolo Rosso di Cormons: è un vino che si abbina molto bene alla cucina friulana, come lo stinco, il musetto e la brovada, la jota triestina, ma anche le minestre di crauti e i fagioli, la selvaggina e le carni alla brace, tutti piatti protagonisti dell’inverno. E’ un vino rosso dal colore intenso, dal profumo di ribes nero e mora leggermente speziato, ed è caratterizzato da un gusto pieno, robusto e di carattere, sapido e salato, con una buona struttura perfetto per questo periodo.
La Cantina Produttori Cormons, custode dell’armonia e della tradizione del buon vino, è pronta ad accogliervi nel punto vendita in Via Vino della Pace 31 a Cormons dove troverete un’ampia gamma di spumanti e vini italiani accompagnati dalle tipicità friulane. Per scoprire di più cormons.com

 

ACQUA DOLOMIA, L’ACQUA GIUSTA PER IL NUOVO ANNO
L’anno nuovo va inoltre accompagnato dall’acqua giusta non dobbiamo mai perdere di vista l’importanza della nostra salute. In inverno infatti è più facile disidratarsi poichè fa freddo e sentiamo meno l’esigenza di bere. Anche per questo è importante scegliere un’acqua con le giuste caratteristiche come Acqua Dolomia, Povera di sodio, cristallina, dal sapore delicato, leggera, facile da digerire, ricca di ossigeno e minerali buoni, favorisce l’equilibrio del nostro organismo. L’Acqua Dolomia sgorga dalla roccia delle Dolomiti Orientali in Val Cimoliana, all’interno del Parco Naturale Dolomiti Friulane, nasce dalle nevi perenni e riposa per decenni a contatto con la roccia dolomia, dalla quale assume oltre al nome anche i più nobili componenti. Vieni a scoprire tutte le sue caratteristiche e qualità che la contraddistinguono su: www.acquadolomia.it  Portala sempre con te grazie al pratico formato da borsa.

 

IL NOSTRO ALLEATO IN CUCINA: AFFILAUTENSILI
In cucina ci vuole sempre l’utensile giusto e soprattutto è importante che i vostri coltelli, anche per una buona presentazione dei piatti, siano affilati. Per i vostri utensili da cucina, ma anche per tutti i vostri hobby, Affilautensili Natisone è pronto a soddisfare tutte le vostre richieste: qualità elevatissima del prodotto, cura artigianale e precisione delle lavorazioni di ogni tipo di utensile, unita ad una accurata selezione delle migliori aziende produttrici, sempre nel massimo rispetto e considerazione nei confronti del proprio cliente. Inoltre tantissimi tipi di utensili da taglio, dal coltello da cucina all’utensile più tecnologico, utensili per il taglio del legno, metalli e plastiche, per hobbistica, casa, ristorazione e boschivi e tanto altro! Affilautensili Natisone lo potete trovare nella strada Cividale per Olèis presso la zona artigianale Leproso di Premariacco oppure andate a scoprire di più sul sito:  www.affilautensili.com

 

 

LA RICETTA DELLA SETTIMANA
Per aprire questo 2019 nel più gustoso dei modi ci siamo affidati al nostro ascoltatore Fabrizio di Brugnera che ci ha presentato la ricetta delle Farfalle Tricolori alla Coda di Rospo, una ricetta piena di colori, ricca di gusto e fantasia, perfetta per i pranzi in famiglia o con gli amici!

INGREDIENTI per 4 persone: 500 g Farfalle, 200 g Passata di Pomodoro Datterino, 200 g Cosa di Rospo, 100 g Ricotta, 50 g Basilico, Sale, Olio EVO, Peperoncino, Parmigiano.

PROCEDIMENTO: Iniziate tagliando a dadini la coda di rospo. Una volta pronti soffriggeteli in una padella con olio e peperoncino. Aggiungete quindi la passata di pomodori datterini preparata precedentemente. Cuocete il tutto per circa 10-15 minuti. Nel frattempo frullate insieme la ricotta ed il basilico aggiungendo un pò di latte e parmigiano fino ad ottenere una mousse e fatela riposare in frigo per almeno 10 minuti. Preparate la pasta, scolatela ancora al dente e fatela saltare nel sugo preparato con la coda di rospo. Aggiungete a freddo il frullato di ricotta e basilico. Servite con una fogliolina di basilico. Buon Appetito!

PORTIAMO IN TAVOLA LA QUALITA’ CON IL MARCHIO AQUA
Anche in questo anno nuovo, le regole non cambiano, è sempre importante portare a tavola la qualità! La nostra regione ci garantisce prodotti che rispettano degli standard precisi rispetto al preservare la qualità del nostro territorio, la sostenibilità ambientale e la tranquillità di portare a tavola qualcosa di certificato grazie al marchio AQUA: Agricoltura, Qualità, Ambiente porta in tavola i sapori della tua terra… Asparago bianco, trota iridea e salmerino, carne suina, latte crudo vaccino, miele, mela, patata e tantissimi prodotti. Per maggiori informazioni visita il sito: aqua.fvg.itI consumatori e produttori possono fare riferimento a questo marchio per portare sempre in tavola ingredienti e prodotti di qualità. Questa settimana siamo andati a scoprire le caratteristiche della trota a marchio AQUA e dove trovarla nel Friuli Venezia Giulia.

 

I PRODOTTI DI ALTA QUALITA’ DEL TERRITORIO
Uno degli obiettivi di Radio Chef è portare sulle vostre tavole prodotti di qualità e naturalmente del nostro territorio… A.n.a.p.r.i in collaborazione con l’Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia vi presenta il marchio “Solo di pezzata rossa italiana”, con prodotti dal produttore al consumatore a km zero! L’Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza Pezzata Rossa Italiana garantisce prodotti di alta qualità come la carne pezzata rossa e prodotti caseari di eccellenza come latte, formaggi, gelato, salubri e con la qualità certificata. Per acquistare i prodotti sani e genuini del marchio “solo di pezzata rossa italiana” cercate la lista dei produttori sul sito  larossapezzatafvg.it

 

UNA CARICA DI DOLCEZZA CON COMARO MIELE
Per iniziare l’anno in salute e pieni di energia non c’è di meglio che il miele di Comaro Miele e Apicoltura! Ogni tipologia presenta le sue caratteristiche e questa settimana siamo andati a scoprire quelle del Miele di Eucalipto. Questa varietà ha ottimo sapore, e si dimostra perfetto da consumare anche al cucchiaio, ha un gusto complesso che si apprezza per le sue note molto aromatiche che permettono una dolcificazione e aromatizzazione delle bevande. Viene usato per coadiuvare la cura dei malanni di stagione come raffreddori, influenza, mal di gola, ma soprattutto può aiutare a darci un pò di energia. Il suo colore è va sulle tonalità dell’ambra, ha caratteristiche aromatiche intense e un sapore pronunciato, gradevole e persistente.  I fratelli Comaro vi aspettano con una vasta selezione di Miele, attrezzature apistiche, alimenti per api, servizi e consulenza ai consumatori dalle aziende ai privati nella loro sede in via della Stazione 1/b a Cassacco, dove sapranno soddisfare ogni vostra dolce richiesta. Per scoprire tutti i loro prodotti andate sul sito: www.comaro.it 

 

 

IL MIO ANNO NUOVO DA ARTE GIARDINO
Se avete bisogno degli attrezzi per la vostra cucina ma anche per la vostra casa, per arredare la tavola, per il giardino e tanto altro ancora Arte Giardino a Reana del Rojale sulla strada statale Udine-Tricesimo vi aspetta con oltre 10mila articoli nel segno della qualità e della convenienza! Dalla pentola al pirottino, arredo giardino, attrezzi, casalinghi, giocattoli, cartoleria, addobbi natalizi, idee regalo e tanto altro lo potete trovare nel vostro negozio di fiducia! Visitate il sito: www.artegiardino.net

 

 

 

SFREDDO, UN PIATTO DA CONDIVIDERE
Quando accogliamo i nostri ospiti a casa, per un aperitivo o una cena, è importante avere a portata di mano sempre qualcosa di buono, di profumato, che sappia di tradizione e che ci permetta di coccolare anche i nostri ospiti: parliamo naturalmenrte dei salumi di Sfreddo. L’avventura di Giorgio e Luciana Sfreddo è iniziata infatti nel 1968 in un piccolo laboratorio vicino all’Università di Trieste fino a compiere oggi i  50 anni di attività del Salumificio Sfreddo grazie a Luca, Andrea, Valentina e Daniela che continuano a tenere alto il nome dell’azienda mantenendo però i valori trasmessi dai fondatori. Il Salumificio ancora oggi infatti produce il noto prosciutto di Trieste Buongusto con osso che sebbene con un processo produttivo più moderno mantiene ancora la sua artigianalità ed aromatizzazione naturali. Un’idea unica… per scegliere di portare sulle nostre tavole il sapore di chi ha saputo fare della propria azienda una storia portando la ricchezza dei suoi prodotti a questa città, scegliendo la qualità che contraddistingue il Salumificio Sfreddo che ha sempre posto attenzione alla ricerca del buon gusto nella qualità dei loro salumi partendo dalla materia prima al prodotto finito con il completo controllo della filiera, conciliando innovazione, cura manuale e rispetto della tradizione. Prodotti di alta qualità tipici del territorio, della cultura triestina e della salumeria italiana vi aspettano alla Salumeria Sfreddo, da 50 anni a Trieste!

 

Scritto da: Maria

Rate it

Articolo precedente

101 Eventi

A Udine ritorna la Corsa dell’Angelo

Il Giro Podistico “Città di Udine” è la sola gara podistica che si svolge nel pieno centro cittadino. La sua storia inizia già nel 2008 quando parte del Comitato Organizzatore dei Mondiali di Mezza  Maratona di Udine 2007 si è affiancata a RCS Milano per una gara di 10 chilometri in pieno centro che rientrava in un circuito nazionale, dedicato al movimento podistico amatoriale. La manifestazione quest’anno raggiunge la sua […]

today28 Dicembre 2018

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%